marine le pen - victor orban

L'EUROPA CHE VERRA’ SARA’ MAL-DESTRA - IL SONDAGGIO DEL CENTRO STUDI ECFR DELINEA UN BOOM DEI PARTITI ANTI-SISTEMA, FILO-RUSSI E EURO-CRITICI (DAI TEDESCHI DI AFD AL PARTITO DI MARINE LE PEN, FINO A QUELLO DI ORBAN) - A SPINGERLI SONO SOPRATTUTTO GLI AGRICOLTORI E ALTRE CATEGORIE SPAVENTATE DAI COSTI DEL GREEN DEAL - PER LA PRIMA VOLTA, SAREBBE POSSIBILE UN’ALLEANZA TRA PPE E SOVRANISTI MA LO SCHEMA DI PARTENZA DELLA LEGISLATURA SARA’ IL SOLITO: POPOLARI, SOCIALISTI E LIBERALI - MA SUOI SINGOLI PROVVEDIMENTI POTREBBERO ESSERCI “MAGGIORANZE VARIABILI”

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

vistor orban marine le pen

Un Parlamento europeo con più forze anti-sistema, meno attento a difendere lo Stato di diritto e con un maggior numero di membri filo-russi. Certamente un Parlamento europeo più sbilanciato verso destra. Quella estrema. Lo scenario prospettato da uno studio dello European Council on Foreign Relations (Ecfr), basato su sondaggi e modelli statistici, prevede per il post-elezioni del 9 giugno un emiciclo inedito nella storia dell'Unione europea.

 

ELEZIONI EUROPEE - PREVISIONI DI VOTO

Dove, sulla carta, potrebbero persino esserci i numeri per una coalizione alternativa a quella che ha sin qui governato a Strasburgo. Gli addetti ai lavori di Bruxelles, basandosi su ragioni politiche e istituzionali, tendono a escludere lo scenario di un "ribaltone". L'alleanza formata da popolari, socialisti e liberali continuerà ad avere i numeri e con ogni probabilità sarà ancora questo lo schema di partenza all'inizio della legislatura, quando bisognerà definire gli assetti-chiave e votare le cariche ai vertici delle istituzioni Ue e all'interno dello stesso Europarlamento, come ad esempio le presidenze di commissione.

giorgia meloni matteo salvini atreju

 

Ma […] nell'arco di una legislatura, le maggioranze nell'emiciclo di Strasburgo spesso si formano attorno ai singoli provvedimenti. Ed è […] in questo contesto che la coalizione delle destre potrebbe fare sempre più asse con il Partito popolare europeo per boicottare una serie di proposte […] Identità e Democrazia, di cui fa parte la Lega, dovrebbe diventare la terza forza parlamentare, passando da 68 a 98 voti, con i Conservatori a quota 85.

MARINE LE PEN - VICTOR ORBAN

 

[…] «un campanello d'allarme» […] per le politiche in difesa dell'Ucraina o dello Stato di diritto. Ma uno dei provvedimenti più a rischio è indubbiamente il Green Deal, che proprio in questi giorni è alla base delle proteste degli agricoltori. Le manifestazioni ormai non sono più soltanto una questione francese o tedesca, ma stanno lanciando un vero e proprio movimento paneuropeo, con i trattori che invadono le strade dal Piemonte alla Romania. […]

 

Gli agricoltori non protestano solo per il caro-gasolio: se la prendono soprattutto con la politica agricola comune dell'Unione europea, l'obbligo di rotazione delle colture, la messa al bando dei pesticidi e anche con la concorrenza del grano proveniente dall'Ucraina.

 

germania manifestazioni contro afd 1

[…] Lo studio dell'Ecfr prevede […] che sarà ancora il Partito popolare europeo il primo gruppo all'Europarlamento (173 seggi) e quindi, di norma, la guida di Palazzo Berlaymont dovrebbe rimanere nelle mani del Ppe. Il partito dei cristiano-democratici, di cui fa parte Forza Italia, nominerà il suo Spitzenkandidat al congresso del 6-7 marzo a Bucarest, ma al momento è appeso alla decisione di Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione non ha ancora sciolto la riserva sulla sua eventuale candidatura, ma se volesse correre per il Ppe dovrebbe farlo entro il 21 febbraio, quando scadrà il termine per presentarla. […]

BJORN HOECKE ALICE WEIDEL

 

È chiaro che una sua ricandidatura rilancerà lo schema della cosiddetta «coalizione Ursula»: socialisti, popolari e liberali dovrebbero eleggere 390 deputati, ben oltre la soglia minima della maggioranza che è di 361 voti. Ma il loro peso è destinato ad assottigliarsi, soprattutto perché i liberali perderanno molti seggi.

 

Per questo potrebbe avere bisogno di una stampella esterna: difficile che arrivi dai Verdi, altrettanto difficile che l'intero gruppo dei Conservatori sostenga l'attuale presidente della Commissione. Per questo Von der Leyen punta a incassare l'appoggio della delegazione di Fratelli d'Italia, che potrebbe garantirle circa 26 voti: un significativo margine di sicurezza per mettersi al riparo da eventuali franchi tiratori (il voto è a scrutinio segreto).

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Lo schema di un'ipotetica coalizione di centrodestra – composta da liberali, popolari e conservatori – si fermerebbe a quota 344 seggi […] Analoghe difficoltà ci sarebbero per una coalizione di centro-destra, vale a dire tra Ppe, Ecr e Id: 356 voti in totale […] Teoricamente il soccorso potrebbe arrivare da Fidesz, il partito di Viktor Orban, che eleggerà 14 eurodeputati e che potrebbe entrare nei Conservatori, […] Ma il Ppe continua a escludere qualsiasi alleanza con l'estrema destra […]

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?