renzi

IL SONDAGGIO DI ILVO DIAMANTI - COME UN ANNO FA, CIRCA UN TERZO DEGLI ITALIANI HA IDENTIFICATO IL BERSAGLIO DEL PROPRIO RISENTIMENTO IN MATTEO RENZI - SALVINI MIRA A IMPORSI COME BARICENTRO DEL RISENTIMENTO POLITICO, IN CONCORRENZA CON IL M5S. SENZA LIMITI, NÉ RIFERIMENTI GEOGRAFICI - SECONDO GLI ITALIANI, IL 2018 NON SARÀ "MIGLIORE". SEMMAI, "MENO PEGGIO"

Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

GENTILONI BOSCHI RENZI

La mappa dell' anno che verrà, tracciata da Demos in base a un sondaggio condotto negli ultimi giorni, disegna un orizzonte grigio.

Secondo gli italiani, infatti, il 2018 sarà un anno senza luce. E senza luci. Perché l' orizzonte appare grigio e non si scorgono figure in grado di illuminarlo. Al contrario. Perché gli unici soggetti significativi emergono sugli altri per la loro capacità di oscurare. Il passato. Ma, di conseguenza, anche il futuro.

Infatti, oggi non si scorgono "fari", riferimenti chiari e condivisi. Semmai: muri. Figure e leader che dividono, piuttosto che riunire. In particolare, uno.

Che svetta su tutti. È ciò che si osserva in ambito nazionale, ma anche nel contesto internazionale.

SALVINI PRESENTA IL NUOVO SIMBOLO DELLA LEGA

 

Un anno fa, in Italia, alla fine del 2016, il sentimento degli italiani era, infatti, polarizzato intorno a Matteo Renzi. Indicato da una componente elevata di cittadini il Migliore (20%). E da un' altra, più elevata, il Peggiore (30%). D' altronde, il Paese, allora, era reduce da un referendum costituzionale, votato a conclusione di una campagna elettorale lunga e (con)tesa.

 

Nell' occasione, Renzi aveva davvero diviso gli italiani, perché il referendum, per responsabilità dell' allora premier, si era progressivamente "personalizzato". Fino a diventare un referendum "personale". Su Renzi. Inevitabile che tutti gli altri attori politici venissero spinti sullo sfondo.

 

berlusconi salvini meloni

Ad eccezione dell' altro Matteo. Salvini. Il quale aveva conquistato la scena politica e mediatica, scendendo dal Nord per rivolgersi al pubblico Nazionale. Come la sua Lega. Non più Padana. Ma, appunto, Nazionale. Come il partito a cui si ispira Salvini. Il Front National.

 

MATTARELLA GENTILONI

Appunto. L' alternativa di Destra ai partiti storici che hanno governato la Francia, nella Quinta Repubblica: Socialisti e Repubblicani (gollisti e post-gollisti). Il FN oggi è guidato da Marine Le Pen, amica personale del leader leghista. La Lega Nazionale di Salvini, a differenza di quella di Bossi e di Maroni, ha rinunciato ai riferimenti territoriali. E Salvini, oggi, l' ha ribattezzata, non a caso, Lega - e basta. Mira, cioè, a imporsi come baricentro del risentimento politico, in concorrenza con il M5s. Senza limiti, né riferimenti geografici. Da Nord a Sud, passando per il Centro.

 

RENZI E BOSCHI

Come un anno fa, anche oggi circa un terzo degli italiani ha identificato il bersaglio del proprio risentimento in Matteo Renzi. Il Peggiore. Mentre gli altri lo seguono a grande distanza. Per primo Salvini, appunto, e Silvio Berlusconi. Ancora lui. Sempre lui. Entrambi vicini - ma sotto - al 10%.

 

Renzi, dunque, è il leader maggiormente stigmatizzato del 2017. Comunque, l' unico a provocare valutazioni - ed emozioni - davvero forti. Per questo, però, fornisce il segno di un sistema politico indefinito e opaco. Senza più divisioni né appartenenze chiare. Nette. Tutti o meglio, molti, moltissimi, ce l' hanno con lui. Renzi. E questo, in fondo, risulta perfino un fattore di forza più che di debolezza. Perché, comunque, è meglio sollevare dissenso, piuttosto che indifferenza. Come quasi tutti gli altri leader.

gentiloni mattarella

 

Gli stessi esponenti del M5s - Grillo e Di Maio - vengono giudicati Peggiori da componenti di cittadini molto limitate. Fra il 2 e il 5%. Anche se Di Maio risulta primo nella graduatoria dei Migliori. Il Migliore dei Migliori della nostra epoca grigia. Per questo, è "nominato" da poco meno del 10% degli italiani (intervistati). Per la precisione: il 9%: 1 punto in più rispetto a Renzi. E 2 sopra a Salvini.

 

EMMANUEL MACRON MATTEO RENZI

Insomma, oggi l' Italia appare agli italiani "il Paese dei Peggiori". Dove è difficile trovare qualcuno davvero "migliore degli altri". In modo netto. Non è un caso che le due figure politiche istituzionali più autorevoli, il Presidente Sergio Mattarella, e il Premier, Paolo Gentiloni, figurino solo nella graduatoria dei migliori, ma con punteggi limitati: 5-6%.

 

D' altronde, entrambi, per scelta e per temperamento, propongono un profilo simile. In tempi dove è "normale" andare oltre la "normalità", interpretare il ruolo sopra le righe, con un certo grado di populismo. Mattarella e Gentiloni si muovono sottotraccia. Adottano (come ho già scritto del premier) uno stile impopulista.

 

SALVINI MANGIA IL CANNOLO

La rappresentazione dello scenario internazionale - presso gli italiani - riflette largamente quello nazionale. L' uomo dell' anno è uno solo. Donald Trump. Il Peggiore secondo il 34% degli intervistati. Il Migliore solo per il 4%. Tutti gli altri fanno parte del coro. Sullo sfondo. Fra i Migliori, Papa Francesco, Emmanuel Macron, la stessa Angela Merkel, stazionano fra il 5 e l' 8%. Mentre fra i Peggiori, dopo il Presidente Usa (e ben lontano da lui), prevale il presidente Nord-coreano, Kim Jong-un. Che agita la minaccia nucleare. Ma è, soprattutto, il nemico eletto da Trump. Principale bersaglio della sua campagna globale, in questi tempi.

 

renzi mattarella gentiloni

Così, dopo il clima di depressione maturato negli ultimi anni, che aveva toccato il culmine proprio un anno fa, si assiste, fra gli italiani, a una certa "ripresa". Se non economica, almeno psicologica. L' anno che verrà appare, infatti, migliore del precedente. Mentre cala, a maggior ragione, il peso dei pessimisti: 16%, cioè, 9 punti meno di un anno fa. È interessante osservare come l' ottimismo sia (relativamente) più elevato soprattutto fra le persone più anziane. E fra i giovanissimi (i quali, peraltro, appena possono, se ne vanno altrove). Mentre "nel mezzo del cammin di nostra vita" cala la penombra

 

la lega e salvini a pontida 12

È difficile, con questi dati, parlare di un cambiamento del clima d' opinione. Sostenere, cioè, che, secondo gli italiani, il 2018 sarà davvero "migliore". Semmai, "meno peggio". Rispetto all' anno appena passato. Vedremo se le aspettative saranno confermate.

Ma provare almeno a crederci: è già qualcosa.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO