macron napoleone

MACRON, CHE PASTICCION! – IL SONDAGGIO CHE FA TREMARE L’ELISEO: MR. ARROGANCE PERDE 10 PUNTI RISPETTO A LUGLIO: SOLO 31 FRANCESI SU 100 SONO SODDISFATTI DEL SUO LAVORO. EMMANUEL È GIÀ PIÙ IMPOPOLARE DI HOLLANDE ED È COSTRETTO A FARE UN MINI RIMPASTO – BENALLA, KOHLER, HULOT: TUTTI I GUAI DEL TOYBOY DELL’ELISEO

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

HOLLANDE MACRON

Emmanuel Macron più impopolare di François Hollande. Quattordici mesi fa, al momento della conquista dell' Eliseo, nessuno lo avrebbe previsto ma è quello che sta succedendo. Il capo dello Stato ha ancora quasi quattro anni davanti a sé e può ampiamente riprendersi, ma il sondaggio pubblicato ieri fotografa una situazione al momento preoccupante.

 

BENALLA E MACRON

Secondo Ifop/Paris Match, Macron perde 10 punti rispetto all' inizio di luglio, e quindi solo 31 francesi su 100 si dicono soddisfatti del suo lavoro. Nella stessa fase della presidenza, nel settembre 2013, la popolarità del predecessore Hollande arrivava al 32%.

 

La istituzioni della V Repubblica sono talmente salde che Macron può continuare a governare serenamente fino alla fine della legislatura. Ma da un punto di vista simbolico, a quasi un anno e mezzo dall' ingresso all' Eliseo, fare peggio di Hollande rimasto come «il presidente più impopolare della V Repubblica» è di pessimo auspicio.

 

MACRON SMARTPHONE 2

Macron arriva da un' estate sorprendentemente negativa: sperava di cavalcare la gioia popolare e l' entusiasmo di tutto il Paese per la vittoria dei Bleus alla Coppa del Mondo di calcio, ma quello stato di grazia è durato poche ore, spazzato via dall' affare Benalla e dalle polemiche per il trattamento di favore riservato a un uomo a lui vicino.

 

macron kohler

L' Eliseo ha gestito con difficoltà la crisi, le audizioni davanti alla commissione d' inchiesta parlamentare hanno rivelato imbarazzi, contraddizioni e favoritismi di un «nuovo mondo», quello promesso da Macron, che si è rivelato troppo simile al vecchio.

 

EMMANUEL MACRON NICOLAS HULOT

Poi c' è stata l' incertezza sul prelievo fiscale alle fonte, innovazione promessa da Macron ma sottoposta a mille revisioni e tentennamenti, e infine il caso di Nicolas Hulot, il celebre e amato ex animatore di trasmissioni sul Pianeta e la natura, che aveva detto sì a Macron dopo avere rifiutato per anni le proposte di Chirac, Sarkozy e Hollande, e che la settimana scorsa si è dimesso da ministro della Transizione ecologica e quindi da numero 3 dell' esecutivo perché «questi problemi in realtà non interessano a nessuno».

macron cohn bendit

 

Dopo il no di Daniel Cohn-Bendit e del capo del Wwf, Pascal Canfin, ieri il posto di Hulot è andato alla fine a François de Rugy, finora incolore presidente dell' Assemblea nazionale. Nel mini-rimpasto di governo, allo Sport l' ex campionessa di nuoto Roxana Maracineanu ha preso il posto dell' ex schermitrice Laura Flessel.

 

macron

Sulla questione dei migranti Macron si è opposto alla linea Salvini-Orbán ma a differenza del premier spagnolo Sanchez si è rifiutato di accogliere la nave Aquarius, con il risultato che la destra lo accusa di non mostrarsi abbastanza duro contro l' immigrazione e la sinistra lo critica per esserlo troppo.

 

Accanto a questi fattori contingenti ci sono le ragioni profonde che rendono i presidenti della Repubblica sempre meno amati dai francesi. Lo storico Maxime Tandonnet sul Figaro ha messo in fila gli indici di popolarità di tutti i leader della Quinta Repubblica dopo un anno di mandato: de Gaulle 69%, Pompidou 59%, Valéry Giscard d' Estaing 59%, Mitterrand 57%, Chirac 42%, Sarkozy 33%.

 

laura flessel emmanuel macron anne hidalgo

«La politica fatica a risolvere i problemi, e per compensare i presidenti cercano una super-esposizione mediatica pretendendo di incarnare da soli il potere politico - sostiene Tandonnet -. In questo modo però diventano i perfetti capri espiatori della Nazione».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…