macron napoleone

MACRON, CHE PASTICCION! – IL SONDAGGIO CHE FA TREMARE L’ELISEO: MR. ARROGANCE PERDE 10 PUNTI RISPETTO A LUGLIO: SOLO 31 FRANCESI SU 100 SONO SODDISFATTI DEL SUO LAVORO. EMMANUEL È GIÀ PIÙ IMPOPOLARE DI HOLLANDE ED È COSTRETTO A FARE UN MINI RIMPASTO – BENALLA, KOHLER, HULOT: TUTTI I GUAI DEL TOYBOY DELL’ELISEO

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

HOLLANDE MACRON

Emmanuel Macron più impopolare di François Hollande. Quattordici mesi fa, al momento della conquista dell' Eliseo, nessuno lo avrebbe previsto ma è quello che sta succedendo. Il capo dello Stato ha ancora quasi quattro anni davanti a sé e può ampiamente riprendersi, ma il sondaggio pubblicato ieri fotografa una situazione al momento preoccupante.

 

BENALLA E MACRON

Secondo Ifop/Paris Match, Macron perde 10 punti rispetto all' inizio di luglio, e quindi solo 31 francesi su 100 si dicono soddisfatti del suo lavoro. Nella stessa fase della presidenza, nel settembre 2013, la popolarità del predecessore Hollande arrivava al 32%.

 

La istituzioni della V Repubblica sono talmente salde che Macron può continuare a governare serenamente fino alla fine della legislatura. Ma da un punto di vista simbolico, a quasi un anno e mezzo dall' ingresso all' Eliseo, fare peggio di Hollande rimasto come «il presidente più impopolare della V Repubblica» è di pessimo auspicio.

 

MACRON SMARTPHONE 2

Macron arriva da un' estate sorprendentemente negativa: sperava di cavalcare la gioia popolare e l' entusiasmo di tutto il Paese per la vittoria dei Bleus alla Coppa del Mondo di calcio, ma quello stato di grazia è durato poche ore, spazzato via dall' affare Benalla e dalle polemiche per il trattamento di favore riservato a un uomo a lui vicino.

 

macron kohler

L' Eliseo ha gestito con difficoltà la crisi, le audizioni davanti alla commissione d' inchiesta parlamentare hanno rivelato imbarazzi, contraddizioni e favoritismi di un «nuovo mondo», quello promesso da Macron, che si è rivelato troppo simile al vecchio.

 

EMMANUEL MACRON NICOLAS HULOT

Poi c' è stata l' incertezza sul prelievo fiscale alle fonte, innovazione promessa da Macron ma sottoposta a mille revisioni e tentennamenti, e infine il caso di Nicolas Hulot, il celebre e amato ex animatore di trasmissioni sul Pianeta e la natura, che aveva detto sì a Macron dopo avere rifiutato per anni le proposte di Chirac, Sarkozy e Hollande, e che la settimana scorsa si è dimesso da ministro della Transizione ecologica e quindi da numero 3 dell' esecutivo perché «questi problemi in realtà non interessano a nessuno».

macron cohn bendit

 

Dopo il no di Daniel Cohn-Bendit e del capo del Wwf, Pascal Canfin, ieri il posto di Hulot è andato alla fine a François de Rugy, finora incolore presidente dell' Assemblea nazionale. Nel mini-rimpasto di governo, allo Sport l' ex campionessa di nuoto Roxana Maracineanu ha preso il posto dell' ex schermitrice Laura Flessel.

 

macron

Sulla questione dei migranti Macron si è opposto alla linea Salvini-Orbán ma a differenza del premier spagnolo Sanchez si è rifiutato di accogliere la nave Aquarius, con il risultato che la destra lo accusa di non mostrarsi abbastanza duro contro l' immigrazione e la sinistra lo critica per esserlo troppo.

 

Accanto a questi fattori contingenti ci sono le ragioni profonde che rendono i presidenti della Repubblica sempre meno amati dai francesi. Lo storico Maxime Tandonnet sul Figaro ha messo in fila gli indici di popolarità di tutti i leader della Quinta Repubblica dopo un anno di mandato: de Gaulle 69%, Pompidou 59%, Valéry Giscard d' Estaing 59%, Mitterrand 57%, Chirac 42%, Sarkozy 33%.

 

laura flessel emmanuel macron anne hidalgo

«La politica fatica a risolvere i problemi, e per compensare i presidenti cercano una super-esposizione mediatica pretendendo di incarnare da soli il potere politico - sostiene Tandonnet -. In questo modo però diventano i perfetti capri espiatori della Nazione».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....