italexit

ITAL-EXIT? SONDAGGIO SU ITALIANI E EUROPA: IL 42% E’ FAVOREVOLE A INDIRE UN REFERENDUM, IL 51% CONTRARIO - VINCEREBBE IL “REMAIN” CON IL 46%, IL “LEAVE” AVREBBE (OGGI) IL 28% MENTRE IL 26% E’ INCERTO SUL DA FARSI

Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera

 

brexit farage junckerbrexit farage juncker

Il risultato del referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nella Ue ha avuto l' effetto di uno tsunami, non solo sui mercati finanziari ma nell' opinione pubblica europea. Da tempo, infatti, nei singoli stati membri non si parlava di Europa come in questi giorni. Bisogna tornare alla fine del 2001, nelle settimane antecedenti l' arrivo dell' euro: allora gli europei erano ottimisti. Oggi, al contrario, prevalgono i timori che il sogno della costruzione dell' Europa svanisca e si ritorni a un passato denso di incognite.

 

A questo proposito, dopo la Brexit tra gli italiani prevalgono, sia pure di poco, i pessimisti: il 45% prevede un' Europa sempre più debole e a rischio mentre il 40% è di parere opposto ed è convinto che l' Europa saprà reagire, riducendo gli effetti negativi e rafforzandosi.

Insomma, si aspettano un cambiamento nelle politiche, un passo in avanti del progetto per evitare l' effetto domino e l' abbandono da parte di altri Stati.

 

david cameron   david cameron

La Brexit preoccupa gli italiani, infatti le previsioni delle conseguenze sull' economia del Paese sono abbastanza fosche: il 9% si aspetta riflessi drammatici, il 41% ritiene che ci sarà un impatto negativo anche se non drammatico, il 39% non prevede cambiamenti significativi e il 6% prefigura un miglioramento della nostra economia. Il pessimismo è più evidente tra i ceti deboli: le persone più anziane, quello meno istruite e i «non garantiti» (disoccupati, commercianti, artigiani, piccoli imprenditori).

 

brexit  4brexit 4

Sarà quindi interessante verificare nei prossimi mesi i riflessi della Brexit sull' indice di fiducia dei consumatori rilevato dall' Istat che nel mese di giugno ha fatto registrare un' ulteriore flessione toccando il livello più basso dell' anno. E sappiamo quanto la fiducia sia importante per la ripresa che rischia di essere flebile.

 

Il risultato del referendum britannico ha indotto alcuni esponenti politici a reclamare un' analoga consultazione in Italia. Si tratta di una richiesta quanto meno improvvida, tenuto conto che l' articolo 75 della nostra Costituzione esclude esplicitamente i trattati internazionali dai temi che possono essere oggetto di referendum.

renzi juncker 3renzi juncker 3

 

Nel nostro sondaggio abbiamo voluto comunque verificare il favore dell' opinione pubblica per questa eventualità. Sebbene la maggioranza degli italiani (51%) si dichiari contraria, nel Paese emerge una larga percentuale (42%) di cittadini molto o abbastanza favorevoli a indire un referendum. Nettamente più favorevoli gli elettori della Lega (79%) e più contrari quelli del Pd (78%). Gli altri elettori sono molto più divisi.

 

Il risultato di un ipotetico referendum vedrebbe prevalere il consenso per la permanenza in Europa (46%) mentre poco più di un italiano su quattro (28%) manifesta l' intenzione di uscire e il 26% si mostra incerto e non ha un' opinione in proposito. Ciò significa che, escludendo questi ultimi, circa due elettori su tre (62%) vogliono rimanere in Europa.

 

Gli atteggiamenti sono fortemente influenzati dall' orientamento politico e dalle condizioni economiche. Riguardo al primo, la volontà di uscita prevale in larga misura tra i leghisti (47% contro 20%) e in misura minore tra gli elettori del M5s (41% a 37%) e di Forza Italia (40 a 38%).

 

renzi juncker 2renzi juncker 2

Al contrario la permanenza è nettamente prevalente tra gli elettori del Pd (80% a 13%) e tra quelli delle liste di centro (56% a 27%). Quanto alle condizioni economiche, sono le persone più in difficoltà, in particolare i non garantiti con basso livello di istruzione, a mostrarsi più propensi all' uscita perché si mostrano sempre più scettici, disillusi.

 

È trascorso un anno dal referendum greco e l' Unione europea non sembra aver imparato la lezione, ha visto ridursi ulteriormente il consenso tra i cittadini europei (secondo Eurobarometro solo il 32% ha fiducia nella Ue) e, soprattutto, ha perso un importante Stato membro. Urge una robusta correzione di rotta: è difficile immaginare che ci possano essere altre prove d' appello.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...