italexit

ITAL-EXIT? SONDAGGIO SU ITALIANI E EUROPA: IL 42% E’ FAVOREVOLE A INDIRE UN REFERENDUM, IL 51% CONTRARIO - VINCEREBBE IL “REMAIN” CON IL 46%, IL “LEAVE” AVREBBE (OGGI) IL 28% MENTRE IL 26% E’ INCERTO SUL DA FARSI

Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera

 

brexit farage junckerbrexit farage juncker

Il risultato del referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nella Ue ha avuto l' effetto di uno tsunami, non solo sui mercati finanziari ma nell' opinione pubblica europea. Da tempo, infatti, nei singoli stati membri non si parlava di Europa come in questi giorni. Bisogna tornare alla fine del 2001, nelle settimane antecedenti l' arrivo dell' euro: allora gli europei erano ottimisti. Oggi, al contrario, prevalgono i timori che il sogno della costruzione dell' Europa svanisca e si ritorni a un passato denso di incognite.

 

A questo proposito, dopo la Brexit tra gli italiani prevalgono, sia pure di poco, i pessimisti: il 45% prevede un' Europa sempre più debole e a rischio mentre il 40% è di parere opposto ed è convinto che l' Europa saprà reagire, riducendo gli effetti negativi e rafforzandosi.

Insomma, si aspettano un cambiamento nelle politiche, un passo in avanti del progetto per evitare l' effetto domino e l' abbandono da parte di altri Stati.

 

david cameron   david cameron

La Brexit preoccupa gli italiani, infatti le previsioni delle conseguenze sull' economia del Paese sono abbastanza fosche: il 9% si aspetta riflessi drammatici, il 41% ritiene che ci sarà un impatto negativo anche se non drammatico, il 39% non prevede cambiamenti significativi e il 6% prefigura un miglioramento della nostra economia. Il pessimismo è più evidente tra i ceti deboli: le persone più anziane, quello meno istruite e i «non garantiti» (disoccupati, commercianti, artigiani, piccoli imprenditori).

 

brexit  4brexit 4

Sarà quindi interessante verificare nei prossimi mesi i riflessi della Brexit sull' indice di fiducia dei consumatori rilevato dall' Istat che nel mese di giugno ha fatto registrare un' ulteriore flessione toccando il livello più basso dell' anno. E sappiamo quanto la fiducia sia importante per la ripresa che rischia di essere flebile.

 

Il risultato del referendum britannico ha indotto alcuni esponenti politici a reclamare un' analoga consultazione in Italia. Si tratta di una richiesta quanto meno improvvida, tenuto conto che l' articolo 75 della nostra Costituzione esclude esplicitamente i trattati internazionali dai temi che possono essere oggetto di referendum.

renzi juncker 3renzi juncker 3

 

Nel nostro sondaggio abbiamo voluto comunque verificare il favore dell' opinione pubblica per questa eventualità. Sebbene la maggioranza degli italiani (51%) si dichiari contraria, nel Paese emerge una larga percentuale (42%) di cittadini molto o abbastanza favorevoli a indire un referendum. Nettamente più favorevoli gli elettori della Lega (79%) e più contrari quelli del Pd (78%). Gli altri elettori sono molto più divisi.

 

Il risultato di un ipotetico referendum vedrebbe prevalere il consenso per la permanenza in Europa (46%) mentre poco più di un italiano su quattro (28%) manifesta l' intenzione di uscire e il 26% si mostra incerto e non ha un' opinione in proposito. Ciò significa che, escludendo questi ultimi, circa due elettori su tre (62%) vogliono rimanere in Europa.

 

Gli atteggiamenti sono fortemente influenzati dall' orientamento politico e dalle condizioni economiche. Riguardo al primo, la volontà di uscita prevale in larga misura tra i leghisti (47% contro 20%) e in misura minore tra gli elettori del M5s (41% a 37%) e di Forza Italia (40 a 38%).

 

renzi juncker 2renzi juncker 2

Al contrario la permanenza è nettamente prevalente tra gli elettori del Pd (80% a 13%) e tra quelli delle liste di centro (56% a 27%). Quanto alle condizioni economiche, sono le persone più in difficoltà, in particolare i non garantiti con basso livello di istruzione, a mostrarsi più propensi all' uscita perché si mostrano sempre più scettici, disillusi.

 

È trascorso un anno dal referendum greco e l' Unione europea non sembra aver imparato la lezione, ha visto ridursi ulteriormente il consenso tra i cittadini europei (secondo Eurobarometro solo il 32% ha fiducia nella Ue) e, soprattutto, ha perso un importante Stato membro. Urge una robusta correzione di rotta: è difficile immaginare che ci possano essere altre prove d' appello.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…