conclave

UN SONDAGGIO PAPALE PAPALE - IL 57% DEGLI ITALIANI VUOLE UN PAPA PROGRESSISTA. UNO SU TRE CREDE CHE LA CHIESA ABBIA BISOGNO DI UN PAPA ITALIANO - SECONDO IL 65% DEGLI INTERVISTATI IL VATICANO INFLUENZA LA POLITICA MONDIALE - IL 65,4% DEGLI ITALIANI PROMUOVE IL PONTIFICATO DI BERGOGLIO. I PIÙ CRITICI SONO GLI ELETTORI DELLA LEGA: TRA LORO IL 37% RITIENE CHE PAPA FRANCESCO ABBIA DIVISO LA CHIESA... - IL SONDAGGIO BY GHISLERI

Estratto dell'articolo di Alessandra Ghisleri per "La Stampa"

 

CARDINALI DELLA CHIESA CATTOLICA

Il 65,3% degli italiani è convinto che oggi la Chiesa cattolica sia un’istituzione che ha una sua influenza sulla politica italiana, sulle sue scelte e i suoi indirizzi. Per il 53,8% di questi l’importante ascendente c’è sempre stato, mentre per l’11,5% questo legame nel nostro Paese si è reso più forte proprio negli ultimi anni.

 

È ciò che emerge da un sondaggio di Only Numbers per la trasmissione Porta a Porta. Anche a livello mondiale il 52% dei cittadini riconosce l’influenza politica del Papa. Gli elettori di centro destra sostengono con forza que sta posizione a differenza di quelli del centro sinistra che si dimostrano più tiepidi, fino ad Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) che per il 58,5% non crede in alcuna autorità del Santo Padre sulla politica mondiale.  [...]

IN SENSO ORARIO - PIETRO PAROLIN, LUIS ANTONIO GOKIN TAGLE, PIERBATTISTA PIZZABALLA E PETER KODWO APPIAH TURKSON

 

Pensando agli ultimi 12 anni di pontificato (2013 - 2025), gli italiani promuovono Papa Francesco con il 65,4% dei giudizi positivi. Tra gli elettori della Lega (52.2%) si registrano le valutazioni più tiepide. Il 52,5% è convinto che Bergoglio si sia dedicato maggiormente agli “ultimi”, a chi viene dimenticato, a chi non ha voce, piuttosto che ai temi più stretti della Chiesa e alla sua unità.

 

Su questo punto converge il 37% degli elettori della Lega che si dichiara convinto che il pontificato di papa Bergoglio abbia diviso la Chiesa, introducendo uno stile e un linguaggio molto differente rispetto ai suoi predecessori, suscitando entusiasmo in alcuni e preoccupazioni o opposizione in altri. Papa Francesco ha messo l’accento su misericordia, accoglienza e inclusione, soprattutto verso categorie tradizionalmente emarginate nella Chiesa come i divorziati risposati, le persone Lgbtq+, i migranti, i non credenti.

 

conclave

Sono molti i cattolici “conservatori” che hanno interpretato questi atteggiamenti come un indebolimento della dottrina o una “resa” al mondo moderno. Alcuni cardinali e vescovi hanno espresso pubblicamente disagio o dissenso sull’apertura alla comunione per i divorziati risposati “Amoris Laetitia”, sulla visione ecologica e sociale “Laudato sì” e “Fratelli tutti”, sui sinodi dedicati a famiglia e sinodalità, con il rischio percepito da alcuni di “protestantizzare” la Chiesa. Sono proprio queste tensioni che hanno fatto emergere fazioni interne, visibili mediaticamente non solo in Italia, ma in tutto il mondo, dove sono emersi vescovi molto favorevoli al Papa e altri più critici.

 

CONCLAVE DELLA CHIESA CATTOLICA

Il suo messaggio è considerato progressista dal 61% della popolazione e il 57,5% è persuaso che la Chiesa abbia bisogno di continuare su questo percorso. Sono i più giovani gli scettici di questo cammino che si dividono tra il desiderio di una figura conservatrice (29,3%) e di una più innovatrice (34,1%). Papa Francesco ha sicuramente sollecitato l’opinione pubblica cattolica spostando l’equilibrio della Chiesa dal rigore dottrinale alla misericordia pastorale e dalla centralità europea a una visione più globale e sociale, creando entusiasmo in chi desiderava il cambiamento e sicura resistenza in chi temeva la perdita dell’identità cattolica tradizionale.

 

papa francesco e la frociaggine

Ad oggi, in un’epoca percepita da molti come di smarrimento e confusione - anche dottrinale -, un italiano su tre (27,2%) crede che la Chiesa abbia bisogno di un papa italiano. Il 16,2% desidererebbe una figura europea, forse anche per rafforzare il peso dell’Unione nel dibattito internazionale. A scendere sotto il 10% le indicazioni individuano il desiderio di un possibile pontefice africano e di uno asiatico (6%). 

papa francesco si commuove mentre prega per l ucraina in piazza di spagna 8 dicembre 2022 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO