liz truss rishi sunak boris johnson

BORIS RESTA, TUTTO È PERDONATO! – NONOSTANTE GLI INTRIGHI SESSUALI, LE MOLESTIE, I CASI DI CORRUZIONE, GLI INSABBIAMENTI FINO AL PARTYGATE, IL 49% DI CHI VOTA TORY VORREBBE ANCORA BORIS JOHNSON A DOWNING STREET– LO DICE UN SONDAGGIO COMMISSIONATO DAL “TIMES”, SECONDO IL QUALE IL PREMIER DIMISSIONARIO BATTEREBBE I POSSIBILI SUCCESSORI TRUSS E SUNAK, CONSIDERATI “SBIADITI E INCOLORI” DAGLI ELETTORI CONSERVATORI: “TUTTI BLATERANO MA GLI ALTRI NON HANNO DOVUTO AFFRONTARE QUEL CHE HA DOVUTO LUI, DALLA BREXIT AL COVID”

Manila Alfano per “il Giornale”

 

Boris Johnson a Belfast visita una industria di armi

E se il rimpianto dell'idraulico pesasse di più di tutta la cattiva pubblicità? È quello che sta succedendo in Inghilterra, tra gli elettori dei Tory che vorrebbero indietro Boris Johnson premier.

 

La maggior parte ora ha capito e vorrebbe avvalersi del diritto di ripensamento: una tirata d'orecchi ma senza condanne definitive insomma; nonostante i pasticci e gli incasinamenti dei tre anni più pazzi di Downing Street, nonostante gli intrighi sessuali, le molestie, i casi di corruzione, gli insabbiamenti fino al partygate; feste in pieno lockdown in barba alla Regina costretta a rinunciare ai funerali per l'amato Filippo.

 

Oggi la puzza di scandalo è passata, così come le sue innumerevoli gaffe sono diventate battute su cui riderci sopra, mentre resta forte lo spauracchio di un restyling snob dai colori sbiaditi. A confermarlo è un sondaggio commissionato dal Times, che lo mette al centro della sua prima pagina.

RISHI SUNAK BORIS JOHNSON

 

Tra chi vota conservatore, il 49% vede con favore una conferma di Johnson e la percentuale è più alta della somma dei consensi che riscuotono Truss e Sunak, scrive il giornale. Si tratta di una virata significativa sull'onda del rimpianto, dato che secondo una rilevazione del 5 luglio scorso il 54% approvava le dimissioni del premier. E dunque cosa può essere successo in questo breve tempo?

 

E qui si tocca il vero tasto dolente del problema: la successione. Truss e Sunak restano personaggi sbiaditi e incolori, ininfluenti se paragonati all'esondante e scapigliato Boris. Personaggi deboli che faticano e arrancano e non lasciano il segno. Possibile che l'elettore inglese sia cambiato tanto velocemente che la politica di Palazzo non se ne sia accorta?

 

 Il giornale esemplifica i sentimenti dell'elettorato Tory con la dichiarazione di un idraulico di Southampton: «Gli altri non hanno dovuto affrontare quel che ha dovuto lui. Si era appena insediato, e c'era la Brexit, poi è venuto il Covid e ora la guerra. Tutti blaterano su quello che avrebbe dovuto fare, ma vorrei vedere loro al posto suo».

 

E intanto i due candidati premier si danno battaglia. Liz Truss non dovrebbe avere problemi a vincere la leadership dei Tory il mese prossimo anche se l'ex Cancelliere dello Scacchiere, Rishi Sunak ha recuperato punti nei sondaggi.

 

BORIS JOHNSON LANCIA UNA GRANATA

Secondo un ultimo sondaggio commissionato da Sky News, la ministra degli Esteri guida di 32 punti (erano 38 nell'ultimo sondaggio) la corsa. Truss dovrebbe vincere il 66 per cento dei voti dei conservatori, con il suo programma che punta a una riduzione immediata delle tasse rispetto alla richiesta in arrivo da più parti di un sostegno alle famiglie in difficoltà per il caro vita e l'inflazione record.

 

liz truss al dibattito sulla bbc

Eppure se Johnson partecipasse alla gara con Sunak e Truss, riceverebbe il 46 per cento dei voti, contro il 24 per Truss e il 23 per Sunak. Maledizione Brexit verrebbe da dire. Lui che aveva rimpiazzato Teresa May, ritenuta incapace di traghettare il Paese fuori dalla Ue.

 

Salito al potere non voleva più andarsene guadagnandosi altre critiche. Anche per questo. Ancora. Si era allora dimesso da leader del partito, tentando di mantenere la guida del governo fino al congresso dei Conservatori previsto in autunno.

 

Non ha funzionato. Il plotone d'esecuzione era già pronto e il popolo voleva la sua testa. L'hanno avuta. Ora però la ridarebbero indietro.

BORIS JOHNSON LANCIA UNA GRANATA 2rishi sunak kate mccann liz trussdibattito rishi sunak liz truss APPLAUSI PER BORIS JOHNSON ALLA CAMERA DEI COMUNI bici inghilterra boris johnsonBORIS JOHNSON ULTIMO QUESTION TIME ALLA CAMERA DEI COMUNI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”