IL SOR TENTENNA DEL CAMPIDOGLIO - MARINO SI IMPANTANA SULLA GIUNTA: NO DI SINIBALDI, PRESSING (A VUOTO) SU LEGNINI – PD IN FIBRILLAZIONE…

Fabio Rossi per "Il Messaggero"

Un cambio di passo deciso nel varo della nuova giunta. È quello che si aspettano, e che chiedono al sindaco, i democrat. 
All'interno del Pd, nelle ultime ore, sta infatti crescendo il numero di quelli che criticano i troppi tentennamenti di Marino sui tecnici di alto profilo da inserire in squadra; indecisioni che finiscono inevitabilmente per ripercuotersi anche nel rapporto con i partiti della coalizione.

Ma non è tutto. Qualche dirigente, a microfoni spenti, parla di un sindaco che starebbe perdendo la sua iniziale spinta civica, ormai impantanato in una trattativa lunga e difficile. Una situazione di stallo che sta causando un preoccupante problema di immagine alla coalizione che ha scalato il Campidoglio dopo i cinque anni di Alemanno. Da qui, secondo i democrat, la necessità di arrivare in tempi brevi ad una soluzione di alto livello e condivisa.

I NODI
- Ci sono riserve ancora da sciogliere per gli assessori tecnici, dopo il «no grazie» di Marino Sinibaldi, partiti (e correnti) che fremono per avere un'adeguata rappresentanza nell'esecutivo capitolino.

Oggi il sindaco incontrerà i vertici romani di Sel, probabilmente domani presenterà la prima bozza di squadra al Pd, con nomi e deleghe. Ma per trovare la quadra bisognerà aspettare la prossima settimana. Anche perché i ruoli chiave sono vacanti, a partire dal bilancio: il pressing su Giovanni Legnini, portato anche dal segretario democrat Guglielmo Epifani, non sta avendo risultato. Ieri lo stesso Marino è stato avvistato nei corridoi di Montecitorio, probabilmente per discutere la questione con l'attuale sottosegretario con delega all'Editoria.

Legnini non crede di poter portare avanti entrambi gli incarichi - cosa che il partito, in via eccezionale, gli consentirebbe - e pensa alle elezioni regionali del 2014 in Abruzzo. Da trovare anche un nome nuovo per la cultura, dopo che Marino Sinibaldi ha scelto di continuare il suo lavoro a Radio 3: in pole position c'è Rita Paris, direttrice dell'Appia Antica, eletta nella lista civica.

VERTICE CON SEL- Nella tarda mattinata di oggi toccherà alla rappresentanza di Sel varcare l'ingresso di Palazzo Senatorio. Nello studio al primo piano del Campidoglio ci saranno Giancarlo Torricelli, Massimiliano Smeriglio e Massimo Cervellini. «Noi innanzitutto andremo ad ascoltare quello che ha da dirci il sindaco - spiega Torricelli, coordinatore del partito per l'area metropolitana - Siamo molto rispettosi dell'autonomia di Marino, pensiamo che quello di Roma sia un risultato elettorale importante, che ha una valenza nazionale e vogliamo sentire come intenda muoversi Marino, i criteri che adotterà nella formazione della giunta».

Sicuramente si parlerà anche di nomine e deleghe. La prima ipotesi circolata in Campidoglio prevedeva un assessorato per Sel, che però punta ad averne due: per la Azuni e Luigi Nieri. Smeriglio si dice convinto «che la massima valorizzazione di Sel, dei suoi uomini e delle sue donne, delle esperienze e delle competenze, non potrà che fare bene ad una città pronta a ripartire dopo cinque anni di buio e poco altro».

Nel partito, però, serpeggia un po' di irritazione per il fatto che Marino, appoggiato con convinzione da Sel fin dalle primarie di centrosinistra, abbia atteso dieci giorni prima di consultare un pezzo importante della sua maggioranza. Intanto, Francesco Storace non perde occasione per stuzzicare: «Si capisce perché il Pd non ha fatto manifesti per Marino sindaco - twitta il leader de La Destra - Li sta già facendo impazzire per gli assessori».

 

ignazio marino bici in campidoglio Ignazio Marino alla sua prima dichiarazione da Sindaco Ignazio Marino alla sua prima dichiarazione da Sindaco Ignazio Marino alla sua prima dichiarazione da Sindaco Marino SinibaldiI CANDIDATI ALLE PRIMARIE PD PER IL SINDACO DI ROMA - GENTILONI - AZUNI - MARINO - PRESTIPINO - DITOMMASO - SASSOLI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?