antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

TRA IL TRUMPUTINIANO SALVINI E QUEL MERLUZZO LESSO DI TAJANI FINISCE A STRACCI – LA SPACCATURA TRA LEGA E FORZA ITALIA NON SI DEVE SOLO ALLE POSIZIONI SUL PIANO DI RIARMO UE E SULL’EUROPA (CON LE STILETTATE DI TAJANI CONTRO I “POPULISTI QUAQUARAQUA’”) MA ANCHE SUL FRONTE INTERNO: IL LEADER DEL CARROCCIO È IMBUFALITO PER LA FUGA DEGLI ELETTI DELLA LEGA VERSO FORZA ITALIA (L’ULTIMO CASO E’ QUELLO DEL DEPUTATO DAVIDE BELLOMO MA SONO UNA TRENTINA I PASSAGGI DA UN PARTITO A UN ALTRO) – L’INCONTRO TRA MELONI E TAJANI ALLA VIGILIA DEL VERTICE DI PARIGI CON L’ESCLUSIONE DI SALVINI, IL NODO DELL’INVIO DELLE TRUPPE E LE MANOVRE IN VISTA DELLE REGIONALI: DAGOREPORT

Articoli correlati

SOPRAVVIVERA IL GOVERNO DI GIORGIA MELONI AL VOTO, PREVISTO PER OTTOBRE, DI CINQUE REGIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica” - Estratti

tajani salvini

 

Dietro le tensioni tra Matteo Salvini e Antonio Tajani non ci sono solo i temi di politica estera, il rapporto Usa-Europa, o le questioni di casa nostra legate alla politica economica del governo. Come raccontano a microfoni spenti alcuni alti dirigenti di entrambi i partiti, ad alimentare le tensioni esplose in questi giorni ci sono argomenti più prosaici. Uno in particolare non piace a Salvini: la campagna acquisti messa in atto da FI verso alcuni dirigenti del Carroccio.

 

Con Tajani che sfrutta la virata a destra del Capitano e attrae i moderati del partito fondato da Umberto Bossi. «Un continuo accaparramento di nostri amministratori fin dall’insediamento di questo governo», sussurra un leghista, sottolineando come la goccia che ha fatto traboccare il vaso sia stato il passaggio, a legislatura in corso, del deputato Davide Bellomo: «Lascio un partito alleato con Orban e Afd, con l’estrema destra; intese che mi creano disagio», ha detto l’ormai ex deputato leghista accolto a braccia aperte da Tajani.

 

antonio tajani matteo salvini meme by edoardo baraldi

Ma, appunto, questo è solo l’ultimo casus belli. Dicono che in via Bellerio giri una cartellina, aggiornata, con i nomi di almeno una trentina di dirigenti passati a Forza Italia, e alcuni anche a Noi moderati, l’altro contenitore centrista molto più vicino alla premier Giorgia Meloni. I numeri più significativi sono quelli in direzione forzista. E sono soprattutto al Nord.

 

Qualche giorno fa ha annunciato il suo passaggio dalla Lega a FI l’assessore della provincia autonomia di Bolzano Christian Bianchi. In Valle d’Aosta invece ha lasciato il Carroccio il consigliere regionale Christian Ganis, anche lui lamentando «la deriva a destra» impressa da Salvini al partito. In Veneto è in corso la battaglia più forte tra Lega e forzisti, questi ultimi guidati dall’ex leghista Flavio Tosi, in pressing per incassare l’arrivo tra gli azzurri del consigliere regionale Enrico Corsi, dopo gli addii al Carroccio del consigliere regionale Fabrizio Boron, dell’ex vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin e dell’ex deputato Paolo Paternoster.

meloni salvini tajani

 

Tosi fa scouting tra i delusi e ha già preso dalla sua parte anche gli ex leghisti lombardi Gianmarco Senna, Max Bastoni e Gianmarco Reguzzoni. In Piemonte danno in uscita dalla Lega l’ex consigliere regionale Gianluca Gavazza. A Milano ha lasciato la Lega la consigliera comunale Deborah Giovanati, insieme a cinque consiglieri nei Municipi: tutti verso FI. A Firenze è toccato all’ex consigliere regionale Jacopo Alberti, e sempre stessa destinazione.

 

Anche nelle Marche c’è stata una vera fuga dalla Lega verso gli azzurri con tanto di benedizione di Tajani: hanno lasciato il partito di Salvini i consiglieri regionali Mirko Bilò e Giovanni Dallasta e la consigliera Lindita Elezi. In Umbria il consigliere regionale Stefano Pastorelli ha salutato i colleghi leghisti per iscriversi al gruppo di FI, questa volta con la benedizione del deputato nazionale azzurro Raffaele Nevi.

 

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI

La scorsa estate nel Lazio aveva fatto rumore l’addio al Carroccio di Giuseppe Cangemi, vicepresidente del consiglio regionale, anche lui in direzione dei berlusconiani: poche settimane prima aveva lasciato la Lega per andare in FI anche il consigliere regionale Angelo Tripodi. E con loro è approdato tra i berlusconiani anche il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando.

 

(...)

Ma attenzione, Salvini è irritato certo con Tajani perché la gran parte delle fughe hanno avuto come punto di approdo proprio la casa forzista. Ma dall’inizio della legislatura ci sono stati altri saluti di leghisti, andati però nell’altra sigla moderata del centrodestra: quella guidata da Maurizio Lupi. In via Bellerio però il nemico vero, per via della concorrenza, è considerato soprattutto uno: e si chiama Forza Italia.

 

 

 

MELONI

Tommaso Ciriaco per repubblica.it - Estratti

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

(…) Meloni ha bisogno di condividere con i partner la posizione che consegnerà a Francia e Gran Bretagna, pronte a impegnarsi sul terreno.

 

È un punto cruciale, quello della partecipazione a un’eventuale spedizione continentale. La recente apertura dei “volenterosi” europei ad una missione di pace sotto le bandiere delle Nazioni Unite, che dovrà essere ovviamente benedetta dalla Russia, è un punto di svolta. Che alla fine la missione nasca davvero dentro il perimetro dell’Onu, o che invece si limiti ad essere coalizione internazionale di peace-keeping, è un dettaglio che conta relativamente, a questo punto: l’Italia, in qualche modo, sarà della partita. Con osservatori, o magari con militari lontani dal fronte. In ogni caso, Roma non può restare a guardare.

 

 

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

Gli Stati Uniti, d’altra parte, sembrano procedere speditamente e senza coinvolgere l’Unione europea. Ecco perché le principali capitali sono costrette a lasciare da parte i tatticismi delle prime fasi e concentrarsi su ciò che unisce. Aprendo ad una missione Onu, ad esempio, Francia e Regno Unito hanno reso evidente un dato chiaro fin dal primo momento: invieranno soldati solo con il consenso di Mosca. Allo stesso modo, Roma continua a frenare, consapevole però che alla fine un’adesione all’operazione sarà inevitabile, viste anche le pressioni di colossi come Leonardo e Fincantieri.

 

Di fronte a Macron e Starmer, comunque, Meloni dirà che l’ombrello delle Nazioni Unite resta una soluzione ragionevole. Ma la premier si concentrerà soprattutto su un punto: le garanzie di sicurezza per l’Ucraina (e per l’Europa). L’Italia sostiene la necessità di attivare un meccanismo simile a quello dell’articolo cinque della Nato, che impone l’intervento anche militare in supporto ai membri dell’alleanza sotto attacco. In questo senso, Meloni ricorderà che Kiev si è espressa a favore di questa ipotesi. E potrebbe richiamare anche la cauta apertura a questa opzione espressa dall’inviato di Trump per l’Ucraina, Steve Witkoff.

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

 

Tutto è in rapido movimento. E a Roma, come a Parigi e a Berlino, nessuno riesce a pesare davvero le intenzioni di Vladimir Putin. Tutti, però, temono che Mosca sia tentata di allungare i tempi della mediazione. Una tattica che potrebbe irritare Washington e determinare effetti imprevedibili. Per questo, l’Europa deve farsi trovare pronta.

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

 

(…)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”