dolan burke erdo

“CHI POSSIAMO SOSTENERE COME CANDIDATO? PETER ERDO? O FORSE TIMOTHY DOLAN? – LO SPAESAMENTO PRE-CONCLAVE DEI CARDINALI CONSERVATORI ORFANI DI UN LEADER – PER ANNI HANNO OSTEGGIATO LE RIFORME DI BERGOGLIO E ORA SOGNANO LA RESTAURAZIONE MA NON HANNO ANCORA UN CANDIDATO - LE IPOTESI ARBORELIUS E PIZZABALLA. MA I CONSERVATORI SI DOMANDANO SE, ALLA FINE, LA COSA MIGLIORE NON SAREBBE CONVERGERE SU…

Iacopo Scaramuzzi per la Repubblica - Estratti

 

trump dolan

Il cardinale dalla netta impronta tradizionale si interrogava, già mesi fa: «Chi possiamo sostenere come candidato? Peter Erdo? O forse Timothy Dolan? O invece è meglio che convergiamo su Pietro Parolin? ». La confidenza fa trasparire tutto lo spaesamento del fronte conservatore che si appresta a entrare in Conclave dopo dodici anni di Bergoglio. Tra tradizionalisti, conservatori, moderati i porporati che pensano sia opportuno un colpo di freno, o quanto meno un po’ più di ordine, non sono pochi.

 

In realtà, come ha notato la teologa americana Cathleen Kaveny, Jorge Mario Bergoglio «non ha cercato di cacciare i cattolici conservatori dalla Chiesa, ma ha fermato decisamente i loro sforzi per espellere tutti gli altri». Il Pontefice argentino ha scelto l’ottanta per cento dei cardinali elettori ma tra loro c’è di tutto: il progressista Jean-Claude Hollerich, l’astro nascente dei moderati Francis Leo e un conservatore come Gerhard Ludwig Müller.

 

(..)

 

timothy dolan

L’arcivescovo di Budapest Peter Erdo è il più papabile dei conservatori, ma non è sicuro. Questo gran canonista mitteleuropeo, 72 anni, era considerato papabile già al Conclave del 2013. Asceso all’epoca di Wojtyla e molto legato a Ratzinger, non ha mai avuto sintonia con Francesco ma non lo ha mai contestato. È l’uomo autorevole dalla dottrina sicura ma anche i suoi sostenitori riconoscono che non è carismatico. Motivo per il quale i conservatori in cerca d’autore scrutano altri profili.

 

timothy dolan

C’è Malcom Ranjith, 77 anni, il vecchio leone srilankese, poliglotta con esperienza diplomatica, un passato nella Curia romana, tra Propaganda fide e il Culto divino, e una ricca esperienza pastorale sul terreno. Il sito conservatore The College of Cardinals Report assicura che «gode di una salute relativamente buona». Altro nome che rispunta anche a questo Conclave è quello dell’arcivescovo di New York Timothy Dolan, 75 anni: stile spigliato — invitò i fedeli a prepararsi alla morte di Francesco nei primissimi giorni del ricovero — è in realtà improbabile che gli altri cardinali convergano su un porporato proveniente dalla superpotenza a stelle e strisce, o quanto meno su un trumpiano convinto come Dolan.

 

timothy dolan donald trump

Se i tre conservatori più radicali del collegio cardinalizio, pur molto diversi l’uno dall’altro, hanno poca o nessuna chance di coagulare un ampio consenso — il ratzingeriano Gerhard Ludwig Müller, l’altro statunitense trumpiano, Raymond Leo Burke, tendenza messa in latino, e il guineano Robert Sarah — i cardinali conservatori e i loro spin doctors si guardano in giro nel tentativo di scorgere anche altri talenti emergenti. Qualcuno fa il nome dell’olandese Willem Jacobus Eijk, bioeticista di destra (il suo ultimo libro è una rassegna dell’insegnamento tradizionale su rapporti prematrimoniali, omosessualità, masturbazione, eiaculazione e via dicendo).

 

peter erdo

Suscita molta curiosità l’affabile carmelitano svedese Anders Arborelius: uomo moderato, più che conservatore, classico ma abituato a muoversi, dialogando, in una società molto secolarizzata, con aperture sociali come la netta difesa dei migranti. Se non si trova il candidato espressione di un conservatorismo tondo, però, c’è l’ipotesi di convergere su chi potrebbe fornire comunque qualche garanzia.

 

C’è una certa fibrillazione, in questi giorni, attorno a Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: carismatico, le sue coraggiose posizioni sul Medio Oriente sono note, meno noto cosa pensi dei dossier caldi che agitano la Chiesa, ma si sa che è fermo nella dottrina. E infine c’è il cardinale Pietro Parolin: al Segretario di Stato di Francesco guardano in molti, da sinistra da destra e dal centro, dalla Curia romana, dalle Americhe e dall’Asia. E anche i conservatori si domandano se, alla fine, la cosa migliore non sarebbe convergere su di lui per una transizione morbida dagli anni bergogliani ad un pontificato autorevole ma più ordinato.

 

cardinale erdo orban

 

pietro parolin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO