dolan burke erdo

“CHI POSSIAMO SOSTENERE COME CANDIDATO? PETER ERDO? O FORSE TIMOTHY DOLAN? – LO SPAESAMENTO PRE-CONCLAVE DEI CARDINALI CONSERVATORI ORFANI DI UN LEADER – PER ANNI HANNO OSTEGGIATO LE RIFORME DI BERGOGLIO E ORA SOGNANO LA RESTAURAZIONE MA NON HANNO ANCORA UN CANDIDATO - LE IPOTESI ARBORELIUS E PIZZABALLA. MA I CONSERVATORI SI DOMANDANO SE, ALLA FINE, LA COSA MIGLIORE NON SAREBBE CONVERGERE SU…

Iacopo Scaramuzzi per la Repubblica - Estratti

 

trump dolan

Il cardinale dalla netta impronta tradizionale si interrogava, già mesi fa: «Chi possiamo sostenere come candidato? Peter Erdo? O forse Timothy Dolan? O invece è meglio che convergiamo su Pietro Parolin? ». La confidenza fa trasparire tutto lo spaesamento del fronte conservatore che si appresta a entrare in Conclave dopo dodici anni di Bergoglio. Tra tradizionalisti, conservatori, moderati i porporati che pensano sia opportuno un colpo di freno, o quanto meno un po’ più di ordine, non sono pochi.

 

In realtà, come ha notato la teologa americana Cathleen Kaveny, Jorge Mario Bergoglio «non ha cercato di cacciare i cattolici conservatori dalla Chiesa, ma ha fermato decisamente i loro sforzi per espellere tutti gli altri». Il Pontefice argentino ha scelto l’ottanta per cento dei cardinali elettori ma tra loro c’è di tutto: il progressista Jean-Claude Hollerich, l’astro nascente dei moderati Francis Leo e un conservatore come Gerhard Ludwig Müller.

 

(..)

 

timothy dolan

L’arcivescovo di Budapest Peter Erdo è il più papabile dei conservatori, ma non è sicuro. Questo gran canonista mitteleuropeo, 72 anni, era considerato papabile già al Conclave del 2013. Asceso all’epoca di Wojtyla e molto legato a Ratzinger, non ha mai avuto sintonia con Francesco ma non lo ha mai contestato. È l’uomo autorevole dalla dottrina sicura ma anche i suoi sostenitori riconoscono che non è carismatico. Motivo per il quale i conservatori in cerca d’autore scrutano altri profili.

 

timothy dolan

C’è Malcom Ranjith, 77 anni, il vecchio leone srilankese, poliglotta con esperienza diplomatica, un passato nella Curia romana, tra Propaganda fide e il Culto divino, e una ricca esperienza pastorale sul terreno. Il sito conservatore The College of Cardinals Report assicura che «gode di una salute relativamente buona». Altro nome che rispunta anche a questo Conclave è quello dell’arcivescovo di New York Timothy Dolan, 75 anni: stile spigliato — invitò i fedeli a prepararsi alla morte di Francesco nei primissimi giorni del ricovero — è in realtà improbabile che gli altri cardinali convergano su un porporato proveniente dalla superpotenza a stelle e strisce, o quanto meno su un trumpiano convinto come Dolan.

 

timothy dolan donald trump

Se i tre conservatori più radicali del collegio cardinalizio, pur molto diversi l’uno dall’altro, hanno poca o nessuna chance di coagulare un ampio consenso — il ratzingeriano Gerhard Ludwig Müller, l’altro statunitense trumpiano, Raymond Leo Burke, tendenza messa in latino, e il guineano Robert Sarah — i cardinali conservatori e i loro spin doctors si guardano in giro nel tentativo di scorgere anche altri talenti emergenti. Qualcuno fa il nome dell’olandese Willem Jacobus Eijk, bioeticista di destra (il suo ultimo libro è una rassegna dell’insegnamento tradizionale su rapporti prematrimoniali, omosessualità, masturbazione, eiaculazione e via dicendo).

 

peter erdo

Suscita molta curiosità l’affabile carmelitano svedese Anders Arborelius: uomo moderato, più che conservatore, classico ma abituato a muoversi, dialogando, in una società molto secolarizzata, con aperture sociali come la netta difesa dei migranti. Se non si trova il candidato espressione di un conservatorismo tondo, però, c’è l’ipotesi di convergere su chi potrebbe fornire comunque qualche garanzia.

 

C’è una certa fibrillazione, in questi giorni, attorno a Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: carismatico, le sue coraggiose posizioni sul Medio Oriente sono note, meno noto cosa pensi dei dossier caldi che agitano la Chiesa, ma si sa che è fermo nella dottrina. E infine c’è il cardinale Pietro Parolin: al Segretario di Stato di Francesco guardano in molti, da sinistra da destra e dal centro, dalla Curia romana, dalle Americhe e dall’Asia. E anche i conservatori si domandano se, alla fine, la cosa migliore non sarebbe convergere su di lui per una transizione morbida dagli anni bergogliani ad un pontificato autorevole ma più ordinato.

 

cardinale erdo orban

 

pietro parolin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…