1- PIERACCIONI DA OSCAR: “PICCOLA E POVERA E’ LO SLOGAN DELLA NUOVA PUNTO?” 2- A CHI “PICCOLA E POVERA”? FIORENTINI VIOLA DI RABBIA CONTRO L’INSULTO DI MARPIONNE 3- “POVERINA? NOI CI ABBIAMO IL DAVID E MARCHIONNE LA MULTIPLA, CHI STA MESSO PEGGIO?”. SU TWITTER LE BATTUTE AL VETRIOLO SI RINCORRONO: “ENTRANO PIÙ TURISTI IN UN BAR DI FIRENZE IN UN GIORNO CHE IN UNA CONCESSIONARIA DUNA IN UN ANNO” 4- RENZI: “MARCHIONNE È LIBERISSIMO DI PENSARE CHE IO NON SIA UN POLITICO CAPACE. MA PRIMA DI PARLARE DI FIRENZE, CITTÀ CHE HA DATO AL MONDO GENIO E PASSIONE, FACCIA LA CORTESIA DI SCIACQUARSI LA BOCCA, COME DICIAMO IN RIVA D’ARNO” 5- L’EREDE DELLA DINASTIA GUCCI: “MARCHIONNE SI E' ESPRESSO CON TONI UN PO’ BISCHERI, MA NON HA TUTTI I TORTI NEL DIRE CHE LA CITTA' SI E' IMPOVERITA E DEGRADATA. RENZI L’HA ABBANDONATO A SE STESSA, LASCIANDOLA IN BALIA DI KEBAB, AMBULANTI IRREGOLARI E ORDE DI TURISTI RUMOROSI E MOLESTI CHE INVADONO IL CENTRO STORICO”

Simona Poli per "la Repubblica"

Un finto Obama, una città poverina. «Poverina? Noi ci abbiamo il David e Marchionne la Multipla, chi sta messo peggio?». Su Twitter le battute al vetriolo si rincorrono. «Entrano più turisti in un bar di Firenze in un giorno che in una concessionaria Duna in un anno, altro che piccoli e poveri, qualcuno lo svegli». Firenze non ci sta, le reazioni alle parole dell'amministratore delegato Fiat inondano i social network per tutto il giorno, con qualche incursione di studenti americani innamorati di Firenze: «Obama qui ci vivrebbe alla grande», commenta Thomas, 22 anni, appassionato d'arte.

«Quando ha detto "è piccola e povera" parlava davvero di Firenze o era il nuovo slogan per la Punto? », scrive su Twitter il regista Leonardo Pieraccioni. Lo seguono in centinaia, gettonatissima la Duna. «Saremo piccoli e poveri però a noi una cosa come la Duna non ci sarebbe mai venuta in mente».

Umberto Viliani, presidente di Mcl, va più in profondità: «Con questa uscita Marchionne mostra per intero il suo spessore, perché la povertà non è una scelta ma una condizione. A differenza, per esempio, della disonestà». Lo stesso Renzi su Facebook commenta: «Marchionne è liberissimo di pensare che io non sia un politico capace. Ma prima di parlare di Firenze, città che ha dato al mondo genio e passione, faccia la cortesia di sciacquarsi la bocca, come diciamo in riva d'Arno».

Si scalda persino il cardinale Giuseppe Betori, abitualmente refrattario alle uscite mediatiche: «Come arcivescovo non intendo entrare in schermaglie fra personaggi pubblici ma la città di Firenze mi sta a cuore e da questo punto di vista dico che mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno che pensa che le uniche ricchezze debbano essere quelle materiali», dice a Radio Toscana. In veste di assessore alla Cultura della Provincia di Firenze Carla Fracci manda un messaggio chiaro a Marchionne: «Povero in realtà è lui», dice. «Firenze è una città che sprizza cultura e la cultura è necessaria a vivere».

Se il vicesindaco Dario Nardella ricorda che Marchionne «paga le tasse in Svizzera», il parlamentare del Pdl Gabriele Toccafondi suggerisce all'ad Fiat di «togliersi il golf e mettersi giacca e cravatta quando parla di Firenze» e lo invita a Firenze «e usare gli occhi per vedere quanto Firenze sia ricca e bella e quanto abbiano fatto i nostri antenati».

Il presidente della Toscana Enrico Rossi, bersaniano di ferro, stavolta si schiera con Renzi: «Mi sembra che spesso Marchionne parli a sproposito», dice, «e questa è una riprova. Del resto io non mi ero mai fatto abbindolare dalle sue promesse di investimenti miliardari in cambio di qualche ora in più di lavoro degli operai. Io non ho avuto bisogno di cambiare idea».

Persino Rosy Bindi, toscana di Sinalunga, si sente in dovere di spezzare una lancia a favore di Firenze, pur tenendola ben distinta da Renzi: «È una gran bella città e non merita di finire nel tritacarne delle strumentalizzazioni politiche in cui la trascina una fuorviante identificazione con il suo sindaco».

Sarcastico lo storico medievalista Franco Cardini: «Non bastano il pullover o la barba poco curata per fare di un personaggio un esponente della classe dirigente e intellettuale», lo avverte. «Il suo è un commento indispettito di un personaggio che è molto sicuro di sé e che in altri momenti ha dato prova di arroganza, di scarsa sensibilità e di una certa ignoranza. Non so quali titoli di studio siano in possesso di Marchionne. Sicuramente sarà dottore, in Italia lo siamo tutti. Mi pare che il personaggio sia piuttosto di basso profilo».

Qualche parlamentare la butta sul ridere. «Pazzi di gioia i concessionari Volkswagen, Opel e Toyota di Firenze dopo l'uscita di Marchionne», twitta Roberto Della Seta, senatore ambientalista del Pd. Ed Enrico Letta, pisano di origine, gioca sui conflitti tra campanili: «Mi sa che adesso Marchionne può aspirare alla cittadinanza onoraria di Pisa...».

 

2- L'EREDE DELLA DINASTIA GUCCI: "MARCHIONNE NON HA TUTTI I TORTI"
(Adnkronos) - "Marchionne si e' espresso con toni un pochettino bischeri, come si direbbe a Firenze, ma non ha tutti i torti nel dire che la citta' si e' impoverita e degradata". Lo ha dichiarato Guccio Gucci, erede della dinastia Gucci e azionista della societa' 'To Be G', che dal 2008 produce borse di lusso e accessori in pelle cuciti a mano secondo l'antica tradizione toscana.

L'imprenditore fiorentino, pur condannando i toni 'eccessivi' di Sergio Marchionne, accusa il sindaco Renzi di "avere completamente abbandonato la citta' a se stessa, lasciandola in balia di kebab, ambulanti irregolari e orde di turisti rumorosi e molesti che invadono un centro storico che rischia, in questo modo, di perdere il primato dell'orgogliosa tradizione artistica italiana che l'ha reso unico e famoso nel mondo".

"Con un centro storico ad alto tasso di criminalita' e con un'identita' sempre piu' a rischio, Firenze e' cosi' vittima - secondo Guccio Gucci - di un turismo che poco aiuta per il rilancio internazionale di cui avrebbe bisogno la citta'". "Firenze e' una citta' grande a prescindere dai metri quadrati e ricca per quello che e', per quello che e' stata e per cio' che rappresenta.

Ma - conclude amaro l'imprenditore fiorentino - e' una citta' sporca, trasandata, abbandonata, piena di tutto cio' che 'non e'' Firenze. Meriterebbe molto di piu' per la sua storia, l'arte, la cultura. Cosa penso di Renzi? Forse avrebbe bisogno di una tirata d'orecchie: dovrebbe curarla meglio, questa grande e bellissima citta', invece di impegnarsi a fare il futuro premier. Ha ridotto Firenze all'abbandono piu' completo e impoverita, in questo Marchionne ha ragione".

 

 

SERGIO MARCHIONNE jpegMatteo Renzi MATTEO RENZISERGIO MARCHIONNE MATTEO RENZI jpegSERGIO MARCHIONNE ENRICO ROSSI Franco CardiniGUCCIO GUCCIEnrico Letta 2mar14 guccio gucci laura tesoGUCCIO GUCCI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO