ALLE CRITICHE DEI GRECI, DELUSI E INCAZZATI DALLA REAL POLITIK (LEGGI, COMPROMESSO) NELLE TRATTATIVE CON LA TROIKA, TSIPRAS SPIEGA CHE “UN COMBATTENTE DEVE SAPER MANOVRARE”

tsipras tsipras

Roberto Giovannini  per “la Stampa”

 

È stata tutt’altro che una passeggiata, per Alexis Tsipras, la riunione del Consiglio dei ministri di ieri convocata per esaminare la lettera spedita dal titolare delle Finanze Yanis Varoufakis all’Eurogruppo e fare il punto della situazione.

 

Tre ore di discussione con qualche tensione, tante domande e richieste di chiarimento da parte dei membri dell’Esecutivo, e anche le obiezioni e le critiche espresse apertamente dai rappresentanti dell’ala sinistra di Syriza, capeggiata dall’autorevole ministro della “Ricostruzione Produttiva” (si potrebbe dire dell’Industria) Panayiotis Lafazanis. Critiche e obiezioni che sono state - almeno per questa volta - riassorbite e contenute.

tsipras merkeltsipras merkel

 

Alexis Tsipras sa benissimo che la lettera a Bruxelles c’entra ben poco con le proposte del “Manifesto di Salonicco”, il programma con cui Syriza ha vinto le elezioni. Cancellare il debito poteva essere un sogno; ma sotto la tremenda pressione della Germania e dei governi di centrodestra di Spagna, Portogallo e Irlanda, il leader di Syriza e il suo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis hanno dovuto cedere quasi su tutto.

tsipras merkel hollandetsipras merkel hollande

 

Ad Atene una parte del popolo che ha votato per Tsipras sta esprimendo grande delusione per l’esito di questa battaglia. Ma il premier sembra ancora in sintonia con la stragrande maggioranza dei greci. Lo dicono i sondaggi, come quello della televisione privata Skai, secondo cui ancora l’80% dell’elettorato sta con lui.

 

Lo dice la gente per strada, riconoscendo che Tsipras & soci hanno combattuto duramente e in condizioni impossibili per portare a casa qualche risultato per 12 milioni di greci. Paradossalmente, sembrano far poca presa nell’opinione pubblica le critiche di Nea Dimokratia e Pasok. E ieri un editoriale dell’autorevole quotidiano conservatore “Kathimerini” - che invoca un governo di unità nazionale - dava atto a Tsipras di “aver ottenuto migliori condizioni” rispetto al suo predecessore Samaras.

tsipras  25t213138z 1084665881 lr2eb1p1nsg0o rtrmadp 3 greece election krch u10401616344147i6h 455x230@lastampa.it home pagetsipras 25t213138z 1084665881 lr2eb1p1nsg0o rtrmadp 3 greece election krch u10401616344147i6h 455x230@lastampa.it home page

 

È così, ieri il portavoce del governo Gavril Sakellaridis ha spiegato come alcuni punti del programma di Syriza ci siano nella lettera a Bruxelles. Non è del tutto vero, ma lo è quasi: ad esempio, si parla di una riforma che ripristini (”senza penalizzare la competitività”) la contrattazione collettiva e aumenti i salari; c’è la SmartCard per dare ai bisognosi cibo ed elettricità; c’è la promessa della tredicesima ai pensionati. E soprattutto il ripristino dell’accesso alla sanità pubblica per i disoccupati, cancellato nel 2013.

le promesse di tsipras 1836963c3be4e0f4170c40ee67a654fble promesse di tsipras 1836963c3be4e0f4170c40ee67a654fb

 

Novità che valgono bene le concessioni fatte su privatizzazioni e tanti altri punti. Alla “Piattaforma di sinistra” di Syriza, guidata da Lafazanitis, Tsipras ieri ha assicurato che passata questa fase la musica cambierà. Una linea riassunta dal ministro dell’Interno Nicolas Voutsis, della corrente del premier: “non ci sono nuove misure di austerità, e ci sono tutti i punti di fondo di Salonicco - ha detto -. Il Memorandum è finito, è in Parlamento non avremo problemi”.

 

E infine, l’operazione simpatia. Due dei Grandi Vecchi della Grecia di sinistra avevano protestato contro l’accordo. Manolis Glezos, europarlamentare di 91 anni (nel 1941 salì sul Partenone per togliere la bandiera dei nazisti occupanti e mettere quella greca) ha chiesto scusa per aver detto di sostenere Syriza.

l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 4643b013068e9a5fb4f3ac9283b220efl'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 4643b013068e9a5fb4f3ac9283b220ef

 

L’altrettanto anziano compositore anti-Colonnelli Mikis Theodorakis aveva invitato Tsipras a “dire no” alla Germania. Ieri il premier è andato dal musicista, nella sua casa con vista sull’Acropoli. E gli ha chiesto (e metaforicamente, ha chiesto a tutti i greci) di avere fiducia. “Lei è un vecchio guerriero - ha detto Tsipras a Theodorakis - e sa benissimo che un combattente deve essere lucido e saper manovrare, se non vuole cadere nelle trappole predisposte dai nemici”.

 

l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia,  250b5ec700000578 2925262 image a 7 1422210953108l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 250b5ec700000578 2925262 image a 7 1422210953108l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia,  250bb02f00000578 2925262 image a 11 1422210994492l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 250bb02f00000578 2925262 image a 11 1422210994492

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO