CHI HA SPINTO ANDREA AD AMMAZZARSI? - LA PROCURA DI ROMA INDAGA PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO - LA PISTA DELL’OMOFOBIA NON E’ L’UNICA: IL RAGAZZINO VITTIMA DI BULLISMO? - OLTRE ALLA PAGINA FACEBOOK DOVE VENIVA PRESO PER IL CULO (MA ANCHE LUI CI SCRIVEVA), IL PRESIDE DEL CAVOUR AVEVA FATTO CANCELLARE UNA SCRITTA: “NON VI FIDATE DEL RAGAZZO COI PANTALONI ROSA, È FROCIO” - I GENITORI NEGANO CHE IL FIGLIO FOSSE GAY…

Domenico Lusi per "la Repubblica"

Istigazione al suicidio. E' l'ipotesi di reato per la quale la procura di Roma indaga da una decina di giorni, sotto traccia, sulla morte di Andrea S., il quindicenne del liceo Cavour che lo scorso 21 novembre si è tolto la vita impiccandosi in casa con una sciarpa. Una vicenda che ha sconvolto tutti, innescando un acceso dibattito sulle conseguenze dell'omofobia presente nel nostro paese.

Alcuni compagni di scuola e l'associazione Gay Center avevano infatti denunciato che Andrea veniva deriso perché dichiaratamente omosessuale. Una versione negata con forza, nei giorni scorsi, da mamma Teresa, che aveva anche spiegato come il figlio fosse innamorato fin dall'inizio del liceo di una coetanea senza essere corrisposto.

Finora la pista dell'omofobia non ha trovato conferme neanche in sede investigativa. Ascoltato come teste dal procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e dal pm Pantaleo Polifemo, che indagano ancora contro ignoti, il padre del ragazzo ha negato che Andrea fosse gay. Aggiungendo di non avere capito che il figlio fosse depresso, che potesse avere problemi così profondi da spingerlo al suicidio.

Neanche gli amici, i professori e i compagni di classe fin qui sentiti a piazzale Clodio hanno riferito di problemi di omofobia. Da qui l'idea, che si sta sempre più facendo strada tra gli inquirenti, che la chiave della vicenda possa essere un'altra: quella del bullismo. Una pista che potrebbe trovare conferma nell'analisi dei dati contenuti nel telefonino e nel computer del quindicenne, ma non solo.

Su un punto, infatti, le testimonianze sono concordi: Andrea era un ragazzo estroverso e originale. Questo potrebbe averlo esposto a episodi di bullismo. D'altronde che lui fosse deriso a scuola non è un mistero: c'era addirittura un profilo Facebook con il suo nome storpiato in cui venivano annotate tutte le cose buffe che diceva. Una pagina che aveva fatto il giro della scuola, ma della quale i genitori non sapevano nulla.

«Non sospettavamo ci fossero problemi di integrazione - ha confermato la scorsa settimana la signora Teresa - la scuola non mi ha mai detto nulla, neppure quando il preside ha fatto rimuovere una scritta dai muri della scuola: "Non vi fidate del ragazzo coi pantaloni rosa, è frocio"». Tutti episodi che adesso la madre di Andrea potrà raccontare direttamente ai pm che l'hanno convocata in procura per questa settimana.

 

andrea con la madre teresaUOMO CON ROSSETTOFIACCOLATA IN RICORDO DI ANDREA CONTRO OMOFOBIA jpegFIACCOLATA IN RICORDO DI ANDREA CONTRO OMOFOBIA jpegFIACCOLATA IN RICORDO DI ANDREA CONTRO OMOFOBIA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…