pietro labriola vincent bollore

STALLO SU TIM – IN ATTESA DI SAPERE COSA DECIDERÀ IL BOARD SULLE DUE OFFERTE DI CDP E KKR SULLA RETE, ENTRAMBE GIUDICATE TROPPO BASSE, VIVENDI AFFILA LE ARMI: GIÀ OGGI POTREBBE ASTENERSI SULLA POLITICA DI REMUNERAZIONE DEL MANAGEMENT. SULLA DECISIONE, ALEGGIA UNA POSSIBILE DISPUTA LEGALE SULLA POSSIBILITÀ DI PROCEDERE ALLA CESSIONE DELLA RETE CON UN’ASSEMBLEA ORDINARIA: I FRANCESI POTREBBERO ANCHE CHIAMARE IL BOARD A RISPONDERE DELLA VENDITA A UN PREZZO RITENUTO NON CONGRUO…

PIETRO LABRIOLA

Estratto dell’articolo di Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

Piazza Affari boccia le offerte sulla rete Tim […]. All’indomani della presentazione delle nuove offerte da parte di Cdp-Macquarie e Kkr, i titoli Tim hanno perso in Borsa oltre l’8% scendendo a 0,28 euro.

 

L’impressione degli operatori è che i 21 miliardi messi sul tavolo dal fondo Usa e i 19,3 miliardi offerti da Cassa e dall’asset manager australiano siano troppo pochi per avere il via libera alla cessione, […] soprattutto da Vivendi che a più riprese ha fatto capire di non essere disponibile a «svendere» l’asset più importante di Tim, per il quale ha indicato un valore di 31 miliardi.

vincent bollore

 

Oggi è in programma l’assemblea […] e i soci francesi dovrebbero a segnalare la loro insoddisfazione sulla gestione astenendosi dal voto sulla politica di remunerazione del management […] aumentando così il pressing in attesa di vedere le prossime mosse del board.

 

Il consiglio del 4 maggio potrebbe prendere tempo sulle offerte oppure lasciarle cadere […]. Di certo Vivendi bloccherebbe un’eventuale decisione di andare avanti con la vendita sottoponendola a un’assemblea.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Al di là della disputa legale in corso dietro le quinte tra la possibilità di procedere alla cessione della rete con una delibera dell’assemblea ordinaria — sostenuta da Tim e da entrambi gli offerenti — o straordinaria — come ritiene Vivendi —, i soci francesi potrebbero chiamare il board a rispondere della vendita a un prezzo ritenuto non congruo. Data la posta in gioco e vista l’entità delle offerte, secondo diversi osservatori è improbabile che il board vada allo scontro.

 

[…] Anche per Palazzo Chigi adesso diventa più difficile individuare una soluzione percorribile. Un probabile stallo sulla partita per la cessione dell’infrastruttura telefonica aprirebbe una nuova fase di incertezza per Tim.

 

PIETRO LABRIOLA

Il ceo, Pietro Labriola […] potrebbe essere costretto a trovare un’alternativa per tenere in equilibrio i conti del gruppo. Sul mercato in molti ritengono che senza operazioni straordinarie potrebbe essere necessario un aumento di capitale per Tim non inferiore ai 5 miliardi. Strada non semplice da percorrere. Anche considerando la posizione di Vivendi […].

vincent bollore

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…