BEPPE IMBRIGLIATO - L'INCONTRO CON LA STAMPA ESTERA HA DELUSO GRILLOMAO, LUI VOLEVA PARLARE DI MASSIMI SISTEMI, I GIORNALISTI GLI FANNO LE STESSE DOMANDE DELLA STAMPA ITALIANA: RENZI E LEGGE ELETTORALE

Marianna Rizzini per "Il Foglio"

Poteva (voleva?) essere la conferenza stampa del leader politico, e non solo del mattatore mediatico, che dice: convoco la stampa estera, parlo di Europa, Fiscal compact e Bankitalia, vi snobbo, mi annoiate e comincio da qui la mia campagna elettorale per le europee.

E poteva anche essere interessante, l'evento previsto alla Stampa estera ieri mattina, con stampa italiana relegata a sbirciare in streaming o a inseguire fuori dalla porta, se fosse stato quello che prometteva: "Beppe Grillo contro l'Europa dell'austerity". Solo che l'Europa dell'informazione, su cui Grillo tanto ha sospirato ("magari qui ci fosse la Bbc, e invece abbiamo la Rai", diceva ancora ieri al bar della Stampa estera, prima di cominciare), non lo guarda più come lui vuole essere guardato, cioè come unica mercanzia buona tra mille scaffali di merce avariata.

Ormai loro, i cronisti esteri, gli fanno domande che non piacciono a chi, come lui, ora vorrebbe "sognare" e vorrebbe che loro, gli stranieri, lo trattassero con "rispetto". "Non potete non vedere", dice Grillo mentre l'inviato della Radio svizzera gli fa notare che ha trovato "fallimentare" il voto online sulla legge elettorale, visto il numero di partecipanti, "soltanto" ventimila, e mentre il corrispondente danese gli racconta meravigliato che "in nord Europa non si capisce bene perché non contribuiate a fare, invece di limitarvi a criticare".

E non importa se Grillo e la senatrice a Cinque stelle Barbara Lezzi si affannino a dire che "sui singoli provvedimenti" il M5s "cerca sempre l'alleanza" (i cattivoni sono gli altri, è il sottinteso neanche troppo sottinteso). Non importa neppure che Grillo si sbracci a dire che i Cinque stelle vengono visti "come anomalia" e pericolo non solo dalle Alpi alla Sicilia ma pure "dalla Troika" e dalla "Bce".

Nulla conta, a questo punto, perché alla stampa estera pare interessare quello che interessa ai cronisti italiani assiepati fuori: la legge elettorale, Renzi, Letta e tutto il cucuzzaro, e non la disquisizione di stampo casaleggiano sulla "scomparsa del lavoro", il reddito di cittadinanza e la "crescita che non produce occupazione".

Di questo avrebbe voluto parlare, Grillo, ma soltanto una domanda del Wsj sembra permettergli di rifugiarsi per un po' nella decrescita felice, ché un attimo dopo già si riparla di Italicum e compagnia bella. E a quel punto al Grillo in fase internazionale riparte il braccio del dottor Stranamore (che nel suo caso è la virata verso il comizio vittimistico e/o megalomane).

Riecco Matteo Renzi "ebetino" che fa accordi "di notte con un pregiudicato" e Giorgio Napolitano "gravemente" silente sull'Italicum che "non ci lascia scampo" e gli "ipocriti" che obbligano a non collaborare e il futuro che prima o poi sorriderà agli audaci ("vinceremo le europee", dice per convincere anche se stesso, assicurando nel contempo di tornare a fare il comico in caso gli italiani rivotino per "questi cialtroni").

E siccome i cronisti esteri addirittura esportano su scala europea l'eterno dilemma ("vi alleerete o no?"), Grillo, come davanti agli studenti disattenti, ripete mesto che i Cinque stelle andranno da soli. Poi si tuffa nell'argomento che un tempo avrebbe provocato copertine dell'Economist a gogò: "Almeno questo concedetecelo: senza di noi, e senza la lotta sul voto palese, Berlusconi sarebbe ancora in Senato". Ma i cronisti esteri neppure rumoreggiano.

 

BEPPE GRILLO INCONTRA LA STAMPA ESTERABEPPE GRILLO INCONTRA LA STAMPA ESTERAbarbara lezzi matteo renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?