BEPPE IMBRIGLIATO - L'INCONTRO CON LA STAMPA ESTERA HA DELUSO GRILLOMAO, LUI VOLEVA PARLARE DI MASSIMI SISTEMI, I GIORNALISTI GLI FANNO LE STESSE DOMANDE DELLA STAMPA ITALIANA: RENZI E LEGGE ELETTORALE

Marianna Rizzini per "Il Foglio"

Poteva (voleva?) essere la conferenza stampa del leader politico, e non solo del mattatore mediatico, che dice: convoco la stampa estera, parlo di Europa, Fiscal compact e Bankitalia, vi snobbo, mi annoiate e comincio da qui la mia campagna elettorale per le europee.

E poteva anche essere interessante, l'evento previsto alla Stampa estera ieri mattina, con stampa italiana relegata a sbirciare in streaming o a inseguire fuori dalla porta, se fosse stato quello che prometteva: "Beppe Grillo contro l'Europa dell'austerity". Solo che l'Europa dell'informazione, su cui Grillo tanto ha sospirato ("magari qui ci fosse la Bbc, e invece abbiamo la Rai", diceva ancora ieri al bar della Stampa estera, prima di cominciare), non lo guarda più come lui vuole essere guardato, cioè come unica mercanzia buona tra mille scaffali di merce avariata.

Ormai loro, i cronisti esteri, gli fanno domande che non piacciono a chi, come lui, ora vorrebbe "sognare" e vorrebbe che loro, gli stranieri, lo trattassero con "rispetto". "Non potete non vedere", dice Grillo mentre l'inviato della Radio svizzera gli fa notare che ha trovato "fallimentare" il voto online sulla legge elettorale, visto il numero di partecipanti, "soltanto" ventimila, e mentre il corrispondente danese gli racconta meravigliato che "in nord Europa non si capisce bene perché non contribuiate a fare, invece di limitarvi a criticare".

E non importa se Grillo e la senatrice a Cinque stelle Barbara Lezzi si affannino a dire che "sui singoli provvedimenti" il M5s "cerca sempre l'alleanza" (i cattivoni sono gli altri, è il sottinteso neanche troppo sottinteso). Non importa neppure che Grillo si sbracci a dire che i Cinque stelle vengono visti "come anomalia" e pericolo non solo dalle Alpi alla Sicilia ma pure "dalla Troika" e dalla "Bce".

Nulla conta, a questo punto, perché alla stampa estera pare interessare quello che interessa ai cronisti italiani assiepati fuori: la legge elettorale, Renzi, Letta e tutto il cucuzzaro, e non la disquisizione di stampo casaleggiano sulla "scomparsa del lavoro", il reddito di cittadinanza e la "crescita che non produce occupazione".

Di questo avrebbe voluto parlare, Grillo, ma soltanto una domanda del Wsj sembra permettergli di rifugiarsi per un po' nella decrescita felice, ché un attimo dopo già si riparla di Italicum e compagnia bella. E a quel punto al Grillo in fase internazionale riparte il braccio del dottor Stranamore (che nel suo caso è la virata verso il comizio vittimistico e/o megalomane).

Riecco Matteo Renzi "ebetino" che fa accordi "di notte con un pregiudicato" e Giorgio Napolitano "gravemente" silente sull'Italicum che "non ci lascia scampo" e gli "ipocriti" che obbligano a non collaborare e il futuro che prima o poi sorriderà agli audaci ("vinceremo le europee", dice per convincere anche se stesso, assicurando nel contempo di tornare a fare il comico in caso gli italiani rivotino per "questi cialtroni").

E siccome i cronisti esteri addirittura esportano su scala europea l'eterno dilemma ("vi alleerete o no?"), Grillo, come davanti agli studenti disattenti, ripete mesto che i Cinque stelle andranno da soli. Poi si tuffa nell'argomento che un tempo avrebbe provocato copertine dell'Economist a gogò: "Almeno questo concedetecelo: senza di noi, e senza la lotta sul voto palese, Berlusconi sarebbe ancora in Senato". Ma i cronisti esteri neppure rumoreggiano.

 

BEPPE GRILLO INCONTRA LA STAMPA ESTERABEPPE GRILLO INCONTRA LA STAMPA ESTERAbarbara lezzi matteo renzi

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…