berlusconi d'alema

MALEDETTI CRONISTI - GIAN ANTONIO STELLA: "DI MAIO E DI BATTISTA ARRIVANO ULTIMI NELLE SFURIATE CONTRO I GIORNALISTI - CRAXI QUERELO’ ENZO BIAGI, DE MITA FECE LO STESSO CON MONTANELLI - E POI L’EDITTO BULGARO DEL CAV, LE SPARATE DI BOSSI, FINI E GLI 'SQUALETTI DA PASSEGGIO', RENZI E IL PARAGONE CON I CASEIFICI DI MOZZARELLE - IL DISPREZZO DI D’ALEMA: "I GIORNALI? MEGLIO LASCIARLI IN EDICOLA"

DI MAIO DI BATTISTA

Gian Antonio Stella per Sette – Corriere della Sera

 

«CONFERMO LA PROFONDA e geniale intuizione che ho avuto quando ho detto che anziché comprare certi giornali è meglio comprare una zeppola. A Napoli una “frolla”, “una riccia”, una “sfogliata”, un babbbà…» Giggino Di Maio e Alessandro Di Battista, nelle loro sfuriate contro i giornali e i giornalisti sono arrivati ancora ultimi. Il loro stesso incitamento a non comprar i giornali, in particolare quelli che dan loro più fastidio, era già stata espressa sul canale salernitano Lira Tv (detta Al Ja-Lira) dall’allora sindaco Vincenzo De Luca.

 

Gian Antonio Stella craxi

Inaspettato compagno di battaglia dei grillini. Anzi, lo stesso invito dell’attuale governatore campano e dei vertici del M5S era stato lanciato molto tempo prima da un altro politico poco simpatico ai seguaci di Beppe Grillo: Massimo D’Alema. Il quale aveva per i giornalisti, categoria di cui aveva (a malincuore) fatto parte come direttore dell’Unità, un disprezzo che non riusciva a contenere. Tanto da dire appunto: «I giornali è meglio lasciarli in edicola».

 

scalfari de mita

INSOMMA, non c’è stato politico di potere (provvisorio, si capisce: provvisorio) che non si sia lagnato di come era trattato dai giornali. Bettino Craxi, per dire, arrivò a querelare Enzo Biagi: «Nella sua campagna diffamatoria senza soste, nella trasmissione del 16 febbraio 1995 ha affermato che la segretaria di Craxi “teneva nove miliardi nel cassetto”. Si tratta di notizia falsa già falsamente pubblicata e nuovamente diffusa da Biagi a scopo diffamatorio».

 

gianfranco fini

Al che l’opinionista gli suggerì di estendere la querela «alla devota segretaria, signora Vincenza Tomaselli» che a processo aveva dichiarato di esser stata «titolare d’un conto bancario alla Cariplo di Milano per le spese di ufficio, conto su cui venivano versati fondi da Craxi e dalla direzione del Psi per una movimentazione totale di 8 miliardi e 975 milioni». Non pochi, per carte, graffette e pennarelli. Per non dire della querela di Ciriaco de Mita a Indro Montanelli. O dell’editto bulgaro di Silvio Berlusconi contro Enzo Biagi, Michele Santoro e Daniele Luttazzi, accompagnato da una sfilza di intemerate intorno allo stesso tormentone: «i giornalisti italiani sono per l’85% comunisti o paracomunisti». O delle sparate di Umberto Bossi: «Bisognerebbe dare loro quattro legnate». «I giornalisti sono dei grandissimi stronzi. Degli Iago che raccontano bugie continuamente». «Bisogna che impariamo come un tempo a dare dei grandi passamano a quei delinquenti».

 

MARONI BOSSI

BRONTOLAVA GIANFRANCO FINI: «Tra i giornalisti che seguono la politica ci sono squali, squaletti da passeggio e innocui tonni. Ma queste stesse categorie esistono anche tra politici». Brontolava Matteo Renzi che si spinse perfino a un paragone con i caseifici di mozzarelle: «In questi giorni ci sono state più bufale sui giornali che in Campania». Brontolava più di tutti, come dicevamo, Massimo D’Alema che chiamava i cronisti «iene dattilografe» e spiegava che «i giornali scrivono un mucchio di fesserie, soprattutto perché le scrivono i giornalisti» e ghignava:

d'alema berlusconiBERLUSCONI D'ALEMA

 

«Il programma dell’Ulivo è di 500 pagine? Magari per i giornalisti lo riduciamo a cinque con le figure e in stampatello»… E via così. A ogni cambio di governo. Coi cronisti rompiscatole benedetti da chi sta all’opposizione, maledetti da chi sta al potere. Sempre. A parti via via invertite. Finché c’è un po’ di democrazia, ovvio. Poi le rampogne contro «pennivendoli e puttane», per usare le definizioni di un uomo sobrio e sapiente come Di Battista, cessano. Napoleone III ci scherzava su: «Non leggo i giornali, pubblicano solo quello che dico io…»

renzi d'alema berlusconiMassimo D'Alema e Silvio Berlusconi

 

 

URLO DI RENZI

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...