di maio mattarella

CINQUE STELLE A NOVANTA GRADI – DI MAIO PRONTO AD INCHINARSI A MATTARELLA: CHE SI DEVE FARE PER UN INCARICO DI GOVERNO, NEMMENO PIENO! – SE IL QUIRINALE VUOLE UN GOVERNO DI SCOPO, “GIGGINO” CI STA – DOPO IL NO DI GENTILE, SONDA DAMIANO TOMMASI PER IL MINISTERO DELLO SPORT – M5S CONTRO IL CAV: E’ UN BALLOTTAGGIO CON FORZA ITALIA

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

di maio mattarella1

Anche se, instancabile, saltella da una parte all' altra dell' Italia, Luigi Di Maio è sempre con la testa rivolta al Colle. È lassù che si gioca la sua ultima speranza di diventare il più giovane presidente del Consiglio della storia d' Italia. Già informato dell' intenzione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di non dare per forza il mandato al primo partito, ma alla coalizione che saprà assicurare una maggioranza, il leader grillino rassicura le truppe impegnate nell' ultima difficile settimana di campagna elettorale: «Dobbiamo puntare tutto contro Silvio Berlusconi - è stato il suo ragionamento nelle ultime ore - Perché se il centrodestra non ce la fa a tenere, toccherà a noi l' incarico. Le larghe intese con Renzi, con il Pd così scarso, sono quasi impossibili».

DALEMA RENZI BERLUSCONI E DI MAIO COME I CUGINI DI CAMPAGNA

 

I numeri potrebbero dare ragione a Di Maio: la somma dei collegi, tra Forza Italia e dem, non è sufficiente per un governo. «Devono fare comunque i conti con noi» va ripetendo il candidato premier del M5S, convinto che uno spiraglio per salire al Colle almeno per un mandato esplorativo ci sia e che Mattarella non si metterà di traverso. Devono realizzarsi alcune precise condizioni, però. Serve innanzitutto recuperare più voti possibili in quest' ultima settimana, cruciale per attrarre gli indecisi.

 

Tutti gli sforzi sono concentrati su Berlusconi. «E' un ballottaggio tra noi e lui - dice Di Maio - Il Pd è fuori». Poi sarà necessario che l' asse tra l' ex Cav e la Lega di Matteo Salvini non regga, o per questione di percentuali o (più difficile) per inconciliabilità tra i due, e che il M5S realizzi un buon risultato, magari superiore al 30%. Infine, è fondamentale che Di Maio convinca il Capo dello Stato di essere capace di trovare una maggioranza, anche a costo di compromessi un tempo inaccettabili per i grillini. E visto che ha già perso più di dieci candidati, non sarà semplice, nonostante insista nel dire che quasi tutti loro hanno firmato il documento delle dimissioni, che ha un valore giuridico nullo, e che non cadranno nella rete di Berlusconi.

DI MAIO BERLUSCONI

 

È tutto un incastro di aritmetica e speranza, basato sull' istintiva fiducia che Di Maio e Mattarella hanno saputo costruire tra di loro, attraverso colloqui informali che sono proseguiti grazie agli ambasciatori di entrambe le parti. Ed è su questo piedistallo di fiducia che il leader grillino sta plasmando la sua squadra di governo.

 

Damiano Tommasi

Confermato il timing: «La prossima settimana conoscerete i ministri che proporremo al presidente della Repubblica. Saremo gli unici a farlo primo del voto - ha annunciato Di Maio - Sono entusiasta delle persone che stanno dando la loro disponibilità: sono un patrimonio di tutta l' Italia». In realtà, dopo i tanti rifiuti incassati restano diverse le caselle da riempire. Allo Sport, per esempio, dopo il no di Claudio Gentile, si fa il nome di un altro calciatore, Damiano Tommasi, che ha visto sfumare la presidenza della Federcalcio. La scelta sui nomi è cesellata seguendo profili di «assoluta garanzia», assicurano nello staff di Di Maio.

 

Figure tecniche competenti, senza troppa coloritura politica. Questo era, perlomeno, il piano. L' esempio che viene fatto, in positivo e in negativo, è la giunta Raggi a Roma. In positivo, perché gli assessori rappresentavano, per curriculum, personalità di peso. In negativo, perché quando molti si sono sottratti al corteggiamento, tra i 5 Stelle è montata la convinzione che si stia pagando «il caos che c' è stato nella giunta di Roma», la cattiva immagine data tra dimissioni, liti, assessori non tutelati.

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Ai vertici del M5S sono anche sempre più persuasi che una composizione di alto profilo e trasversale, può più facilmente attrarre i voti del centrosinistra. Di Maio conferma che dialogherà con tutti, compreso il Pd, indebolito e magari non più a trazione renziana. Lo farà con in testa il progetto di un governo di scopo ma senza cedere dall' ambizione di essere però lui il premier.

 

«E' essenziale per dare un indirizzo politico». Questo vale adesso, in campagna elettorale. Dopo il 4 marzo l' universo del possibile si amplierà magicamente e anche quel «no allo scambio di poltrone», che il M5S sbandiera come principio inderogabile, sarà ammorbidito. Potrebbero essere messi a disposizione posti di sottogoverno, qualche sottosegretariato, e forse persino qualche ministero.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)