GIUSTIZIA È MORTALE PER TUTTI - LA STORIA INCREDIBILE DELL’IMPUTATO DICHIARATO INNOCENTE PER LA STRAGE DI ALCAMO MA MORTO IN CARCERE 15 ANNI FA

Francesco La Licata per "la Stampa"

Non finisce di stupire la storia buia dell'inchiesta sulla strage della casermetta di Alcamo Marina (27 gennaio 1976), che costò la vita ai carabinieri Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta, assassinati nel sonno con una vera e propria operazione da commando militare. Né gli autori, né tantomeno il movente delle feroce aggressione sono mai stati individuati. Al contrario - adesso si può affermare con certezza - furono condannati quattro innocenti, solo dopo quasi quarant'anni riconosciuti tali e vittime di un colossale depistaggio che, forse, servì a coprire ben altre congiure.

L'ultimo atto di questa lunga ed incredibile spy-story è dello scorso lunedì, quando la corte d'appello di Catania, sentenziando a conclusione del processo di revisione chiesto dai familiari dell'ultimo imputato a suo tempo condannato ingiustamente , ha «assolto» con formula piena Giovanni Mandalà, morto in carcere per un tumore nel 1998.

È terrificante il bilancio di questa incredibile trama: due servitori dello Stato assassinati senza pietà e quattro ragazzi senza colpe «scelti» come capro espiatorio per rabbonire l'opinione pubblica e coprire l'inconfessabile movente della strage. Vale la pena riassumerla per sommi capi, l'intera vicenda.

Dopo la scoperta dei cadaveri dei militari, avvenuta tra l'altro in modo rocambolesco ad opera della scorta dell'on. Giorgio Almirante, allora segretario del Msi, le indagini furono immediatamente indirizzate a sinistra, nell'ambito di un terrorismo rosso che in Sicilia non esisteva. Il «gancio» che consente l'operazione è Giuseppe Vesco, un ragazzo vagamente di sinistra che finisce per accusare amici e coetanei: Giuseppe Gulotta, Giuseppe Ferrantelli e Gaetano Santangelo.

Confessa Vesco e poi anche gli altri parlano. Ma molti anni dopo - grazie alla crisi di coscienza di Renato Olino, uno dei carabinieri che «interrogarono» i sospettati, si saprà che quelle confessioni furono ottenute con la tortura.

Vesco verrà trovato impiccato in cella, protagonista di un poco probabile suicidio, dal momento che, privo di una mano com'era, difficilmente avrebbe potuto approntare il nodo per uccidersi, come pure difficilmente avrebbe potuto inserire il colpo in canna nella pistola automatica che deteneva al momento del suo arresto. Insomma qualche dubbio di messinscena avrebbe dovuto turbare la coscienza della magistratura di allora, ma i carabinieri - comandati dal capitano Giuseppe Russo (poi ucciso dalla mafia) - la spuntarono.

Ferrantelli e Santangelo, in un momento di libertà provvisoria, «emigrarono» in Brasile per tornare soltanto l'anno scorso, dopo la seconda sentenza di revisione. Giuseppe Gulotta, invece, dovette scontare 22 anni di carcere prima che - aiutato dagli avvocati Rosario Lauria e Pardo Cellini - tentasse la carta disperata di una revisione che sembrava impossibile. Due anni fa, Gulotta fu dichiarato innocente e adesso chiede allo Stato un megarisarcimento per l'ingiusta detenzione e, soprattutto, per la violenza subita e certificata agli atti del processo.

Ma c'è un'ulteriore indecenza, venuta fuori durante le udienze che hanno portato alla riabilitazione del povero Mandalà, morto senza neppure la soddisfazione di esser riconosciuto innocente. Il dibattimento di Catania ha potuto stabilire con certezza che, a suo tempo, i carabinieri si macchiarono di frode processuale, nascondendo ai giudici prove importanti.

Su una giacca del Mandalà era stata trovata una macchia di sangue dello stesso gruppo di una delle vittime: la prova della sua presenza sulla scena del crimine. La difesa ipotizzò che quella macchia fosse stata «trasportata», ma i giudici scartarono l'ipotesi perché non risultava da nessun atto che i carabinieri fossero in possesso di campioni del sangue dei due militari uccisi.

E invece non era così: gli avvocati Cellini e Lauria hanno esibito un verbale del 6 febbraio del 1976 - documento nascosto ai giudici della prima Corte d'assise - che prova il contrario. I carabinieri conservavano due provette col sangue di entrambe le vittime e dunque - dicono i legali - «esiste la prova di una contraffazione della verità processuale, venuta fuori a distanza di oltre 36 anni». Peccato che Mandalà non abbia potuto ascoltare la sentenza.

 

 

giustizia Palazzo di Giustizia a MilanoTRIBUNALE LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI toghetoghe large ro medium

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO