LA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA: NON SONO “STATO” IO - GIORDANA (CHE HA RACCONTATO AL CINEMA LE BOMBE DI PIAZZA FONTANA): “C’È UN FORTE LEGAME FRA LE DUE STRAGI. UN DISEGNO SOVRANAZIONALE DI FASCISTI E SERVIZI. C’ERANO PROVE, NON INVENZIONI” - “QUALCUNO DICE CHE QUELLA VOLTA LA MANOVALANZA NERA FU ABBANDONATA DALLO STATO E CHE LE STRAGI SUCCESSIVE SIANO STATE UNA VENDETTA CONTRO I VECCHI PROTETTORI”...

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

"Per tracciare lo stesso percorso di Piazza Fontana e produrre il medesimo deludente risultato hanno impiegato più tempo. Sapere che nessuno avrebbe pagato per la bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura ha richiesto 33 anni. Per la strage di Piazza della Loggia ce ne sono voluti quasi 40. Alla fine, rimane solo il silenzio tipico di certe avventure giudiziarie italiane. Troppo poco".

Marco Tullio Giordana, figlio di un giornalista che morì in un disastro aereo, ha scoperto che provare a volare sulla storia ti espone ai vuoti d'aria. La sua ricostruzione del pomeriggio milanese del 12 dicembre '69 ha provocato reazioni isteriche. Gli era accaduto anche con Pasolini. Succederà nuovamente quando qualcuno (tentò in chiave psicanalitica Franco Bernini con Le mani forti) si occuperà di portare nelle sale l'ordigno nel cestino che il 28 maggio 1974, al centro di un comizio contro la violenza neofascista a Brescia, uccise 8 persone ferendone oltre 100. Di quell'eccidio è rimasto l'audio originale, la paura in presa diretta dagli altoparlanti: "State calmi".

A riascoltare oggi, riflettendo sull'assoluzione di tutti gli imputati il regista pensa ad alta voce fissando un paletto: "C'è un legame fortissimo tra le due stragi, nelle pieghe dei due dibattimenti si incontrano le stesse facce. Una mano comune. Una matrice simile. Aspetto le motivazioni per commentare la sentenza in modo definitivo. Mai come questa volta è importante capire perché la giustizia assolva individui su cui negli anni, grazie anche al lavoro di magistrati come Salvini, si erano accumulate importanti prove documentali. Non invenzioni".

Giordana, la strage di Piazza della Loggia non ha colpevoli.
Le sentenze vanno rispettate, ma a volte turbano. Lasciano un vuoto di senso. Spingono a credere che si tratti di ricostruzioni parziali, di sunti arbitrari, di rappresentazioni sceniche, molto insoddisfacenti. Non si capisce allora perché di fronte a questo tetro teatro, un artista non possa in libertà presentare la propria interpretazione della verità. Poi c'è un'altra cosa...

Quale?
Il fatto che nonostante esistesse la discrezionalità e la possibilità di scegliere altrimenti, anche su Piazza della Loggia ai familiari è destinata la beffa del pagamento delle spese processuali.

Avvenne anche per Piazza Fontana.
Uno scandalo che ha poco di umano. Spero che Napolitano abbia la stessa sensibilità che colse Ciampi all'epoca. Cancellare quest'onta è il minimo che si possa chiedere a uno Stato di diritto.

Cosa rimane a chi è sopravvissuto al dolore?
La condanna di continuare a doverci convivere e la solidarietà di chi in questi anni ha capito che sul territorio si stava sviluppando un disegno sovranazionale. Fascisti e Servizi. Vecchi tramoni delle potenze estere e soldati politici intenzionati a cercare il maggior numero di caduti possibile. Il desiderio della svolta golpista, dell'avversario da annientare. Storia con cui continueremo a fare i conti. La fotografia di una democrazia imperfetta.

Le bombe, i servizi deviati, le prove inquinate.
Le provocazioni erano propedeutiche alla teoria degli opposti estremismi. Pensi solo a quanti morti il parastato ha provocato. A quante famiglie il gioco di matrioske del depistaggio e delle verità mescolate alle bugie dovrebbe un'impossibile spiegazione. Non si può perdonare. Solo cercare di sapere di più. Rimuovere la propria storia recente è una pretesa che a volte, in modo sospetto, viene da pulpiti improponibili.

Di chi parla?
Di chi ciancia di riconciliazione confondendo vittime e carnefici e si sdraia sul teorema: tutti colpevoli, nessun colpevole. Ma è un'illusione. Anche volendo nascondere ogni cosa nella sabbia, con il tempo salta fuori tutto.

Però questa volta non ci sono colpevoli.
Le indagini vennero condotte male e l'intelligence sporcò le prove anziché portarle alla luce. Ma il quadro è comunque chiaro. E il fatto che la sentenza di Piazza della Loggia faccia quasi rima con gli esiti di quella su Piazza Fontana fa pensare a una filologia tra i due eventi. L'acqua forse è diversa, ma la spinta dell'onda è la stessa. C'è una teoria sulla strage di Brescia.

Ce la spiega?
Qualcuno sostiene che fu la prima in cui la manovalanza nera venne abbandonata dallo Stato e che le stragi successive, dall'Italicus a Bologna, siano state solo una vendetta contro i vecchi protettori.

Lei ci crede?
Io so solo che sono passati 38 anni. Se ne impiegassi 8 per fare un film arrossirei. La giustizia è più complicata, ma dopo quattro decenni, lasciare lo schermo processuale nero fa vergognare.

 

strage bresciastrage bresciastrage_BRESCIA MARCO TULLIO GIORDANA SUL SET DI ROMANZO DI UNA STRAGE PIAZZA FONTANApiazza fontana

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…