renzi bersani pd

DI-PARTITO DEMOCRATICO - LO STRAPPO DELLA MINORANZA PD: "AL 95% SIAMO GIA’ FUORI" - BERSANI: "NON STRAVOLGIAMO IL PD PER LE VELLEITA’ DI UNO SOLO" - RENZI: "NON SONO SORPRESO, SCISSIONE DECISA DA TEMPO. HANNO UNO STRANO CONCETTO DI DEMOCRAZIA. RESTANO SOLO SE IL CAPO LO DECIDONO LORO, E NON DEVO ESSERE IO" - EMILIANO SI APPELLA A FRANCESCHINI: "PUO’ FERMARE LA SCISSIONE"

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

Nino Bertoloni Meli per Il Messaggero

 

Quel «fermatevi» agitato, gridato quasi, da Bersani suona come un «addio» alle orecchie di Renzi. Si dice «fermi tutti», va letto «scissione». «È da tempo che la stanno preparando, non sono sorpreso», avrebbe sibilato il leader con i suoi, spiegando che lo sbocco della vittoria del No al referendum, secondo la ex minoranza ora sul punto di andarsene, erano le dimissioni del segretario con congresso immediato.

 

Che infatti avevano chiesto, salvo poi pentirsene quando hanno visto e capito che di fare le valigie Matteo il pugnace non aveva neanche l’intenzione. «Hanno uno strano concetto di democrazia. Restano solo se il capo lo decidono loro, ed è chiaro che non devo essere io», ha poi spiegato ai suoi Renzi, che comunque non rinuncia a un ultimo appello: venite al congresso lo avete chiesto voi. Il segretario e i suoi aggiungono: ci abbiamo provato fino all’ultimo ma è tutto pretestuoso, non hanno leadership né numeri.

 

bersani renzi bersani renzi

Si conclude la storia del Pd per come è stata conosciuta finora. Chiude i battenti quel partito nato dalla fusione tra Ds e Margherita che doveva sussumere l’Ulivo per andare oltre, anche elettoralmente, come in effetti riuscì a fare (quasi 34 per cento con Veltroni leader, oltre il 40 per cento con Renzi, più o meno gli stessi voti in cifra assoluta).

 

La separazione non consensuale dovrebbe avvenire domenica all’assemblea nazionale del Pd: dopo i primi interventi, uno della minoranza si alza, va alla tribuna e legge un documento nel quale sono illustrate le ragioni della scissione, quelli già elencati da Pierluigi Bersani nella sua lettera sul «fermatevi» («il Pd è diventato il partito personale di uno», l’accusa più acuminata). Renzi è già in movimento per recuperare sul versante sinistro: ha visto a Milano Pisapia, che in prospettiva sarà alleato elettorale. (...)

 

2. RICHIESTA DI BERSANI: FERMATE MATTEO

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

«Al 95% siamo già fuori». Nella minoranza gira un numero choc, due cifre che dicono come solo un miracolo possa scongiurare la scissione. La lettera di Pier Luigi Bersani ai vertici del Pd, pubblicata dall' Huffington , si incunea nel restante 5%. Una minuscola quota fatta di incontri riservati, telefonate concitate e ultimi tentativi di mediazione.

 

Ci prova Delrio, ritenuto dal patto scissionista Speranza-Emiliano-Rossi la personalità più affidabile per condurre la mission impossible . Non demorde Lorenzo Guerini, che alla Camera ha parlato a lungo con Pier Luigi e poi lo ha salutato, deluso. «Lorenzo ci ha provato in tutti i modi - assicurano i renziani -. Ma invano, Bersani ha già deciso».

 

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

Un timore condiviso al Nazareno, dove Matteo Renzi si è chiuso con Rosato, Fassino, Richetti, Guerini e ha maturato l' idea di un ultimo, forte richiamo alla responsabilità, per lasciare alla sinistra il peso della rottura. Per Michele Emiliano «la scissione è nei fatti e Franceschini ha la chiave per bloccarla». Come? Chiedendo a Renzi «di rallentare per tenere il gruppo unito». Appelli e moniti che, a leggere la lettera di Bersani, hanno il sapore del passato.

 

Il nuovo movimento, con tanto di nome, potrebbe nascere già domani al Teatro Vittoria, dove dal palco Rossi, Emiliano e Speranza presenteranno il loro documento per andare oltre il renzismo. In platea Massimo D' Alema e molti nomi della sinistra già fuori dal Pd. Domenica la minoranza è attesa all' assemblea nazionale con Renzi, eppure non è escluso che - se tutto precipita - vada solo un rappresentante della nascente «cosa» rossa.

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

 

 

Le ragioni della rottura Bersani smentisce che a innescare la miccia della scissione siano stati «bizantinismi o questioni di lana caprina», come il calendario del congresso.

No, la rottura viene da lontano e riguarda «questioni serie e vitali per il Paese e per il Pd». Scuola, lavoro, politiche economiche e fiscali, disuguaglianze sociali e le sconfitte degli ultimi due anni, su cui «è stata zittita ogni richiesta di discussione vera».

 

Nei piani di Bersani il congresso per la leadership potrà partire solo dopo una «riflessione fondativa», così che le assise non siano soltanto una conta sanguinosa. «Renzi faccia attenzione - avverte Speranza in tv dalla Gruber a La7 -. Se il Pd è di Renzi, non ci sarà spazio per noi. Ma sarebbe drammatico immaginare che lunedì la mia storia nel Pd potrebbe essere finita.

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Bersani vorrebbe un processo «ordinato» e non affrettato, che inizi e giugno e si concluda in autunno, traghettando la legislatura alla scadenza naturale senza una «spada di Damocle sul nostro stesso governo». E per cosa? Per non farsi logorare? No, accusa Bersani, se si stravolge il percorso è «per le velleità di una persona sola», mentre l' agenda del Pd dovrebbe mettere prima il Paese, poi il partito, poi le esigenze di ciascuno: «Se non teniamo ferma questa sequenza non siamo più il Pd».

 

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

Un appello, ma anche l' ennesimo attacco alla corsa solitaria di Renzi verso il voto, obiettivo che la minoranza non considera affatto sparito dai radar del Nazareno. «Mi rivolgo a tutti quelli che hanno buon senso e hanno sostenuto il segretario e dico: non date seguito alle infauste conclusioni dell' ultima direzione. Fermatevi». Un invito che il senatore Andrea Marcucci giudica paradossale: «Chiede a Renzi di fermarsi, mentre è lui che evidentemente ha deciso di abbandonare il Pd».

 

MICHELE EMILIANO BY BENNYMICHELE EMILIANO BY BENNY

I fondatori sono angosciati. Per Walter Veltroni la scissione «è un incubo». Andrea Orlando ne vede le «conseguenze disastrose» e implora la minoranza di lanciare segnali di apertura.

Anna Finocchiaro ricorda come nessuna delle scissioni a cui ha assistito abbia rafforzato la sinistra, anzi «spesso ha bruciato personalità di primo livello». Piero Fassino vede a rischio non solo il Pd, ma il Paese. Roberto Morassut guarda oltre la rottura: «Sciogliamoci, per rinascere sotto forma di movimento».

FRANCESCHINI 1FRANCESCHINI 1

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…