1. RE GIORGIO CONTINUA A NON FISCHIARE I FALLACCI DI RENZIE, NÉ LO SFIDA A FARE LUI IL PREMIER, E IL POVERO LETTA SI E’ RESO CONTO CHE IL GOVERNO DI VEDRO’ NON FUNZIONA 2. E ALLORA VAI CON LA STRATEGIA (DEMOCRISTIANA) DEL CARCIOFO: RIMPASTO MINIMO CON DUE MINISTRI SOSTITUITI AL VOLO E GLI ALTRI, PIANO PIANO, DA CAMBIARE IN CORSA 3. LA PRIMA CHE RISCHIA È NOSTRA SIGNORA DEL SANNIO DE GIROLAMO. IL SECONDO MINISTRO CHE TORNERÀ PRESTO NELLA “RISERVA DELLA REPUBBLICA” È LA CANCELLIERI, SULLA CUI SOSTITUZIONE CI SAREBBE ORMAI IL VIA LIBERA DELLO STESSO NAPOLITANO 3. NEL CORSO DELLA PRIMAVERA POTREBBE FARSI DA PARTE FLAVIO ZANONATO, BERSANIANO CHE NON FA MISTERO DI VOLER PUNTARE ALLA PRESIDENZA DEL VENETO. E LO STESSO VALE PER ENRICO GIOVANNINI, CHE POTREBBE USCIRE DI SCENA “ALLA FASSINA” 4. E SACCODANNI? SULLA SUA SOSTITUZIONE C’È IL VETO RE GIORGIO. L’EUROPA CI GUARDA

Francesco Bonazzi per Dagospia

Ha un cruccio, Enrico Letta, almeno a sentire un suo ministro di quelli che non rischiano la poltrona: ma perché Re Giorgio non chiama Renzie e non lo sfida a fare lui il premier? Perché è vero che tra il premier delle Mezze Intese e il segretario del suo partito è in corso una guerra di logoramento, ma è anche vero che questa guerra, innescata dal Rottam'attore, potrebbe finire in pochi attimi.

Come? E' ancora un ministro che lo spiega: "Basterebbe che il presidente Napolitano chiamasse al Quirinale Renzi e gli dicesse di piantarla di marcare stretto il presidente del Consiglio e, in alternativa, lo sfidasse a prenderne subito il posto con una nuova maggioranza".

Invece Napolitano ha scelto di arbitrare all'inglese, sta permettendo il gioco maschio di Renzie e questo per Lettanipote è un cambio di scenario imprevisto. L'unica risposta possibile è quella di intervenire il prima possibile sulla compagine di governo, cambiare alcuni ministri e mettere tutti di fronte alle proprie responsabilità.

"Con il governo di VeDrò non si può andare avanti", spiega un centrista che conosce il premier da vent'anni. Ormai lo pensa anche l'allievo di Beniamino Andreatta e la scadenza che si è dato lunedì, in modo da anticipare la mozione di sfiducia contro la De Girolamo, investita dallo scandalo della sanità campana. Solo che Lettanipote, cresciuto non a caso tra i giovani democristiani, ha un piano tutto suo. Una strategia che si potrebbe definire del carciofo.

La prima che rischia è Nostra Signora del Sannio, che con le sue posizioni su Ogm e tutela del Made in Italy si è fatta nemici potenti nel mondo dell'agroindustria. Nemici che oltre a tutto hanno fili diretti con il premier. Il secondo ministro che tornerà presto nella "Riserva della Repubblica" è Annamaria Cancellieri, sulla cui sostituzione alla Giustizia ci sarebbe ormai il via libera dello stesso Napolitano, grande estimatore dell'ex prefetto che solidarizzava al telefono con la famiglia Ligresti.

E qui si fermerebbe la prima fase del rimpasto, con Lettanipote che poi proverà a cambiare un ministro ogni tanto, man mano che ottiene le dimissioni ed è sicuro di gestire la pratica senza intoppi o agguati parlamentari.

Nel corso della primavera potrebbe farsi da parte poi Flavio Zanonato, bersaniano addetto allo Sviluppo che non fa mistero di voler puntare alla presidenza del Veneto. E lo stesso vale per Enrico Giovannini, che sul lavoro ha idee diametralmente opposte a quelle di Renzie e potrebbe uscire di scena "alla Fassina", come prevede un esponente della minoranza piddina.

Dicorso a parte merita Fabrizio Saccomanni, piazzato all'Economia da Mario Draghi. Lettanipote avrebbe già preso Er Gelatina per il bavero, specie quando ha capito che gli ha fatto inserire nella legge di Stabilità dei numeri (su Pil e deficit) sui quali Bruxelles a marzo potrebbe metterci in mutande.

Ma sulla sua sostituzione ha messo il veto Re Giorgio perché certe figuracce, con i mercati, è meglio evitarle. E allora anche qui il premier ha deciso di aspettare gli eventi. Se dovessero avere ragione i catastrofisti e l'Italia sforasse sul rapporto deficit-Pil, sarà Saccomanni per primo a trarne le conclusioni.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTAQUIRINALE CERIMONIA PER LO SCAMBIO DI AUGURI CON LE ALTE CARICHE DELLO STATO LETTA NAPOLITANO napolitano letta renzi cancellieri saccomanni letta de girolamo letta k de girolamo alfano interna new

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...