IL RITORNO DEL LIBERTINO - CADUTE UNA DOPO L’ALTRA LE ACCUSE DI VIOLENZE SESSUALI, SUL GROPPONE DI STRAUSS KAHN RESTA SOLO UNA CONDANNA “ETICA” - ANCHE LA MIGNOTTA BELGA DICHIARA: “ERO CONSENZIENTE” - IL LIBERTINO AMMETTE: “SONO STATO INGENUO, MA ESISTONO MOLTE SERATE A PARIGI PER QUESTO GENERE DI ATTIVITÀ, SARESTE SORPRESI DI INCONTRARE CERTE PERSONE” - MA IL SESSO DEL POLITICO DEVE ESSERE “ESEMPLARE”…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Lo hanno attaccato pure su basi lombrosiane, per quelle palpebre troppo basse e quelle sopracciglia troppo folte, quell'andatura ingobbita da vecchio satiro. Lo hanno additato come nemico delle donne e delle loro battaglie, e le femministe francesi lo hanno usato per tornare a parlare di sopraffazione sessuale. Però, c'è un fatto: dal caso del Sofitel alla vicenda del Carlton di Lille passando per le accuse di Tristane Banon, Dominique Strauss- Kahn non è mai stato condannato.

L'ultima archiviazione - per l'ipotesi di violenza sessuale di gruppo - risale all'inizio di ottobre, quando il procuratore della Repubblica di Lille ha constatato che non c'erano né denuncia, né testimone, e neanche vittima: «Ero consenziente, un gioco sessuale», ha finito per dichiarare la 26enne prostituta belga all'origine dell'indagine.

Lasciato dalla moglie Anne Sinclair, finito quel matrimonio che lo esponeva all'accusa di condurre un'ipocrita doppia vita, oggi l'ex direttore del Fondo monetario internazionale può provare a risorgere. Ha fondato la società di consulenza «Parnasse», e dai nuovi uffici del quartiere Montparnasse punta sulle sue indiscusse qualità di economista per «offrire idee nuove sulla crisi». Quanto agli infiniti racconti che da un anno e mezzo riferiscono di mani nei jeans delle giornaliste, avances in ascensore, incontri con le prostitute di «Dodo La Saumure» e sesso di gruppo, Dominique Strauss-Kahn rivendica oggi apertamente, quasi con orgoglio, di «essere un libertino».

«Ho pensato a lungo di poter condurre la mia vita personale come mi pareva - ha detto DSK nell'intervista a Le Point, la prima a un giornale dopo lo scandalo del Sofitel del 14 maggio 2011 - convinto che non incidesse sull'esercizio delle mie responsabilità. Compresi i comportamenti liberi tra adulti consenzienti: esistono molte serate a Parigi per questo genere di attività, sareste sorpresi di incontrare certe persone... Sono stato quanto meno ingenuo. Quel che vale forse per un dirigente d'azienda, uno sportivo o un artista, non vale per un politico. Ero troppo distante dalla società francese su questo punto. Mi sono sbagliato».

Ma le accuse della cameriera Nafissatou Diallo si allontanano nel tempo, anche l'ultima indagine a suo carico (sfruttamento della prostituzione) probabilmente sarà presto archiviata, e allora riprendono forza quelle voci che da mesi protestano per l'improvvisa vampata perbenista post Sofitel importata dagli Stati Uniti; quella sì distante dalla società francese.

Se DSK non ha violentato né Diallo né altri, e gli si imputano comunque «errori etici», «significa che i comportamenti sessuali devono essere ormai classificati in tre categorie - ha scritto la giurista e saggista Marcela Iacub - illeciti, leciti ed esemplari, questi ultimi richiesti a un uomo politico che aspiri alla presidenza della Repubblica. È il contrario della rivoluzione dei costumi avviata a partire degli anni Settanta».

Una rivoluzione che in Francia ha fatto molta strada, convincendo non il solo Strauss-Kahn. Il sociologo Eric Fassin, che indaga sulle nuove forme di relazioni amorose e famigliari, ricorda che tutto è da tempo frantumato, diviso: il matrimonio dalla famiglia (si fanno figli senza sposarsi), la sessualità dalla riproduzione (contraccettivi e fecondazione assistita), il sesso dal matrimonio e l'amore dal sesso. Tutto è da reinventare, nelle società occidentali in generale e in quella francese in particolare. E allora, perché prendersela tanto con il libertino - incensurato - Dominique Strauss-Kahn?

 

 

DOMINIQUE STRAUSS KAHN STRAUSS KAHN ARRIVA ALLA GENDARMERIA DI LILLE PER ESSERE ASCOLTATO DALLA POLIZIA IL CASO CARLTON STRAUSS KAHN DA LE MONDESTRAUSS KAHN LASCIA IL SOFITEL LA SICUREZZA DEL SOFITEL SALTA E BALLA DOPO AVER DENUNCIATO STRAUSS KAHN STRAUSS KAHN A PARIGI CON LA BARBA INCOLTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO