le pen putin

COSA SUCCEDE SE IN FRANCIA VINCE MARINE LE PEN? LA ZARINA SOVRANISTA E’ TESTA A TESTA CON MACRON. NEL CASO RIESCA A PRENDERSI L’ELISEO SAREBBE UNA GRANDE VITTORIA PER PUTIN (CHE HA FINANZIATO LA CANDIDATA DI DESTRA) E LA FINE DELL’UNIONE EUROPEA - DENIGRANDO LA GLOBALIZZAZIONE E LE ÉLITE, LE PEN ATTIRA IL CONSENSO DEI CETI POPOLARI (MA NON DELL’ESTABLISHMENT) E CERCA LA RIVINCITA - “PER CINQUE ANNI, MACRON VI HA DISPREZZATI E UMILIATI. È IL MOMENTO: LIBERIAMOCENE”

Aldo Cazzullo per corriere.it

 

LE PEN PUTIN

«Per cinque anni, lui vi ha disprezzati. Per cinque anni, lui vi ha umiliati. È il momento: liberiamocene». Con tanto di hashtag: #sanslui , senza di lui. E lui è ovviamente Emmanuel Macron. Marine Le Pen inizia così tutti i comizi, anche l’ultimo a Perpignan. Perché ha colto nel vento una tendenza abbastanza terrificante per Macron: non c’è traccia del fronte repubblicano che cinque anni fa lo condusse all’Eliseo con un plebiscito; al contrario, tira un’aria da «tous sauf lui», chiunque tranne Macron.

 

Non a caso i sondaggi, che fino a qualche giorno fa indicavano una rielezione abbastanza tranquilla, danno Marine Le Pen quasi appaiata al presidente nel primo turno di domani, e al 49% al ballottaggio: a un passo dall’Eliseo. Sarebbe un terremoto, non solo per la Francia. Sarebbe una grande vittoria di Vladimir Putin. Una sconfitta per Biden, Scholz, Draghi. E sarebbe la fine dell’Unione europea come l’abbiamo conosciuta. Perché da questo punto di vista la figlia di Jean-Marie Le Pen non è cambiata: resta la populista, la sovranista, la nazionalista, l’anti-europeista di sempre.

 

marine le pen in guadalupa 1

Rispetto al padre, si è liberata dell’ideologia e del linguaggio della vecchia destra. L’elogio di Vichy, la difesa del colonialismo — «una benedizione per arabi, africani, asiatici» — li lascia volentieri all’altro candidato della destra radicale, Eric Zemmour; che all’inizio sembrava per lei una rovina, e si è rivelato una fortuna. Cattiva coscienza della nazione, Zemmour ha attirato su di sé lo stigma della sinistra, della destra neogollista, dello stesso Macron, che l’ha definito un essere «politicamente abietto». Marine al confronto si è scoperta moderata. E si è pure tolta di mezzo la rivale interna, la nipote — figlia di sua sorella — Marion Maréchal, che ha preso una cantonata pazzesca schierandosi con Zemmour.

 

La Le Pen ha passato gli ultimi cinque anni a riscattarsi dal disastroso duello tv, perduto contro Macron, e dalla successiva disfatta elettorale. Ha vellicato i gilet gialli, senza schierarsi apertamente con loro, soprattutto quando hanno cominciato a picchiare i poliziotti. Ha giocato in difesa sulla pandemia, strizzando l’occhio ai no vax senza compromettersi, e adesso empatizza con i giovani «cui sono stati rubati due anni di vita».

 

marine le pen enrico letta france 2

Poteva trovarsi in difficoltà con la guerra russa, lei che dai russi è stata finanziata, attraverso la società Aviazapchast. E invece nei sondaggi del primo turno è risalita al 24%, insistendo su salari, potere d’acquisto, prezzo della benzina, bolletta dell’elettricità. A Parigi, sia negli arrondissement dei borghesi bohemien, sia in quelli dei veri ricchi, Marine non tocca palla. Ma i ceti popolari, gli operai, gli agricoltori voteranno per lei. E pure i disoccupati assistiti dallo Stato, che Macron vorrebbe far lavorare.

 

Vista da vicino, Marine Le Pen è una donna simpatica, gioviale, di forte presenza scenica, che ama il vino e il formaggio, e ama bere e mangiare in pubblico fin da quando voleva marcare la differenza con Sarkozy che è astemio e allergico al lattosio. Ha cambiato mariti e fidanzati, crede nei diritti civili, assicura di non aver mai giudicato in vita sua «un essere umano dal colore della pelle, dal nome che porta, dal posto da cui viene». Ma nel fondo non è cambiata. La sua proposta di riforma dell’Unione europea è di fatto l’abolizione dell’Unione europea. È la fine della libera circolazione stabilita con gli accordi di Schengen. È il no al debito comune, creato con la pandemia. È il rifiuto dell’esercito europeo, della diplomazia europea, del fisco europeo. È l’idea che i francesi siano migliori del resto dell’umanità.

viktor orban marine le pen

 

I suoi comizi sono sempre gli stessi. Improntati sulla lotta tra «Noi» e «Loro». Loro sono i mondialisti, i globalisti, gli europeisti, i liberisti, i giornalisti, i banchieri, i consulenti di McKinsey che hanno scritto a pagamento l’impopolare riforma delle pensioni senza neppure pagare le tasse in Francia (e questo è stato un grave errore di Macron). Noi, dice Marine, siamo i patrioti, i localisti, i nazionalisti, i protezionisti, coloro che si occupano degli ultimi, delle «famiglie fragili», delle «persone ferite dalla vita», dei «relegati nell’angolo morto della società», dei «piccoli francesi su cui non si china nessuno». Coloro che si battono contro «lo scioglimento della Francia nel grande magma mondialista, di cui l’Unione europea è il preludio». Coloro che difendono «la grandeur de la Nation», la grandezza della Nazione. Segue canto della Marsigliese.

 

eric zemmour e marine le pen

La storia della Francia degli ultimi quarant’anni, da Mitterrand a Macron, è rappresentata nei comizi lepenisti come la storia di un drammatico declino. Un Paese meravigliosamente bello e ricco non solo di arte, cultura, letteratura, turismo, ma anche di tecnologia, energia nucleare, armi atomiche, financo figli (la Francia ha una demografia di gran lunga migliore della Germania) viene raccontato come una landa desolata, composta da «quartieri dove la polizia non entra», isole della Tortuga «dove la legge dello Stato non ha alcun valore». Ma purtroppo questi luoghi esistono, e i suoi abitanti votano in massa per lei. Così come esiste tra i francesi la sensazione di non contare più nulla e di non essere più nulla, in balia dei flutti dell’immigrazione e della globalizzazione, per cui «la Francia sta per essere sommersa e cancellata dai libri di storia» come grida Marine.

 

Intendiamoci: la Le Pen resta un outsider. L’establishment francese non la vuole. Valérie Pécresse, la candidata neogollista, al secondo turno voterà Macron (anche se, a differenza di Fillon nel 2017, non darà consegne di voto). Il Figaro, il quotidiano più antico di Francia, proprietà di Dassault quello delle armi, appoggia il presidente. Il punto è capire quanto conta ancora l’establishment. Tra pochi giorni sapremo se Marine è la Mitterrand di destra, capace di vincere dopo tanti assalti e altrettante sconfitte; o se invece resta una campana di allerta, che suona sempre più forte per avvertire i governanti d’Europa che i sentimenti non contano meno della razionalità, che il popolo va ascoltato e non disprezzato, che gli elettori vanno presi sul serio e non dati per scontati.

emmanuel macron e marine le pen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...