UN F35 NEL SEDERINO DI RENZI - DUELLO TRA IL GRUPPO PD DELLA CAMERA (TUTTI IN MANO A BERSANI) E IL MINISTERO DELLA DIFESA SUGLI AEREI MILITARI - E I BERSANIANI STRAPPANO UN IMPEGNO PER DIMEZZARE LA SPESA. PREVISTE INCAZZATURE DEGLI USA

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Un duro braccio di ferro sugli F-35. Uno scontro interno al Pd, ma soprattutto un duello tra il gruppo dem della Camera e il ministero della Difesa. Alla fine, dopo lungo combattere, l'ala "pacifista" segna un punto a proprio favore. E mette agli atti un documento molto critico stilato al termine dell'indagine conoscitiva sui contestati aerei militari - che prevede «una moratoria» sul programma degli F-35. Con un «obiettivo finale: dimezzare il budget finanziario originariamente previsto».

L'effetto è potenzialmente deflagrante. Se davvero un voto parlamentare dovesse assumere questo impegno, infatti, l'esecutivo dovrebbe sospendere ogni contratto fino a ridurre della metà l'acquisto degli aerei.

Si tratta per un'intera giornata. A sera è convocata l'assemblea del gruppo del Pd di Montecitorio. E all'ordine del giorno c'è un testo molto duro elaborato dal deputato Gian Piero Scanu - che si scaglia senza tanti complimenti contro il contestato programma. Il documento è un dettagliato elenco di critiche agli F-35. «Ci sono molti dubbi», sintetizzano i dem. Nel Pd scatta l'allarme.

Il ministro della Difesa Roberta Pinotti incontra Scanu, partecipano al summit anche il capogruppo Roberto Speranza e Lorenzo Guerini, vicesegretario dem. Al deputato chiedono di smussare alcuni passaggi - a partire dal dimezzamento del budget - e pure le conclusioni del testo, che prevedono un «parere vincolante del Parlamento » sulle risorse da destinare al programma militare.

Il gruppo parlamentare del Pd, dal canto suo, è attestato su una posizione molto dura. E Guerini non si mostra ostile. Scanu, allora, può tenere il punto. Il documento, se si escludono un paio di correzioni di poco conto, resta intatto.

A sera si riunisce il gruppo. Speranza, che cerca fino all'ultimo una mediazione, anche in considerazione degli impegni internazionali e della posizione del Quirinale - propone di non votare il documento. «Abbiamo deciso - spiega - di assumere all'unanimità il testo come il punto di vista del Pd nella discussione che si svolgerà nelle prossime settimane assieme alle altre forze della maggioranza». Nulla è deciso, insomma.

Di certo, però, il documento rappresenta un colpo ben assestato al programma degli F-35. Pinotti, però, fa sapere che non esiste contrapposizione con il gruppo del Pd. E mette nero su bianco: «Il governo ha avviato un lavoro finalizzato alla definizione delle esigenze di sicurezza per i nostri cittadini individuando il ruolo della Difesa attraverso lo strumento del Libro Bianco». Poi aggiunge: «Ci sarà anche la rimodulazione del programma F-35, dopo che si è già deciso di risparmiare 153 milioni sui lotti non contrattualizzati. Sarà importante ogni contributo del Parlamento».

Il gruppo del Pd, però, esulta. Per Giuditta Pini «hanno perso tutti quelli che hanno cercato di sovrastare il Parlamento». Scanu, poi, è raggiante: «La Difesa o il Colle contrariati? Non credo. E comunque tutti i livelli istituzionali praticano il rispetto delle altrui competenze. Noi esercitiamo la nostra». A partire da oggi, visto che in commissione Difesa è previsto il voto su una relazione conclusiva dell'indagine conoscitiva. Ma il progetto dell'ala "pacifista" è utilizzare il documento targato dem come base per una risoluzione da far votare in Parlamento.

Tutti osservano la partita interna al Pd. Giulio Marcon, deputato "pacifista" di Sel, giudica il testo Scanu un «passo avanti significativo». «La Pinotti ne esce male - sottolinea - Sel, in ogni caso, è per la cancellazione del programma, anche se mi rendo conto che quella del Pd è una mediazione con il Colle e le Forze armate». La strada per dimezzare il contestato programma, in ogni caso, resta ancora molto lunga.

 

I CACCIA F35CACCIA EurofighterCACCIA F35 jpegMATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGBersani e Letta Roberto Speranza

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...