di maio castellammare

MENTRE SUI GIORNALONI SI PARLA DI SCONTRI IDEOLOGICI TRA CONTE E DI MAIO, LUIGINO IERI ALLO STABILIMENTO FINCANTIERI DI CASTELLAMMARE A STRINGERE LA MANO AGLI OPERAI E A FARE CAMPAGNA ELETTORALE – DI MAIO, SEGUITO DA TUTTI I PESI MASSIMI DEL PARTITO DEMOCRATICO CAMPANO, SPIEGA: “CI SARÀ UN PERCHÉ, NELL’AMBITO DELLA MAGGIORANZA, IL PD SALE E NOI SCENDIAMO: FORSE NON ABBIAMO BEN CHIARE LE RICETTE PER LE PARTITE IVA, GLI IMPRENDITORI, I LAVORATORI”

Mariella Parmendola per la Repubblica - Napoli

 

DI MAIO CASTELLAMMARE

«Qui si fanno le navi del futuro. Io mi complimento con voi » . Luigi Di Maio si ferma a pochi passi dalla banchina dove è ormeggiata la nave a idrogeno Zeus e stringe la mano a un operaio. È mezzogiorno e il ministro degli Esteri ha appena terminato la visita allo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia e ha detto la sua sul conflitto fratricida che sta dilaniando i Cinque stelle.

 

Accompagnato nel suo tour dai vertici dell'azienda, di fresca nomina, e da una pattuglia di sindaci del Pd e del deputato Vitiello ( Iv), dei 5s ci sono la parlamentare Teresa Manzo e la consigliera regionale Valeria Ciarambino. Di Maio passa da un argomento all'altro senza mai perdere il sorriso. Con la stessa calma mantenuta nell'attaccare Conte e parlare di un movimento diventato «forza dell'odio » , si rivolge ai lavoratori che lo circondano nel piazzale dello stabilimento stabiese: « Lasciatemi fare i complimenti alle maestranze perché da questa fabbrica non escono solo le navi tradizionali civili e militari, ma anche grandissime innovazioni energetiche, come nave Zeus» che ha assunto il valore di fiore all'occhiello dello stabilimento stabiese. L'unico, tra i 12 del gruppo, che nel recente passato è stato a rischio chiusura.

 

DI MAIO CASTELLAMMARE

Sul futuro chiede perciò garanzie una delegazione del sindacato interno alla fabbrica, che ricorda la visita di Di Maio nel maggio del 2019 e l'impegno per un piano di investimenti per Castellammare da 70 milioni di euro, poi restato sulla carta. Il ministro ha in mente l'ultima visita in occasione del varo di nave Trieste col presidente Mattarella e spiega: « Nel frattempo sono cambiati tre governi, questo ci ha rallentato. Ma in questi anni il lavoro qui non è mancato e ora con il nuovo management attueremo gli investimenti » . Sul futuro gli fanno da sponda il nuovo amministratore delegato di Fincantieri Pierroberto Folgiero e il presidente Claudio Graziano. Folgiero parla di « uno stabilimento che deve mantenere una vocazione polifunzionale » e precisa: « Qui dobbiamo costruire navi più grandi e quindi è urgente investire.

 

di maio conte

In Italia è sempre difficile fare operazioni di questo tipo, ma penso che su Castellammare ci sia una buona intesa istituzionale » . Il riferimento è alla Regione Campania che dovrebbe fare la sua parte con 35 milioni di euro in un piano da 140 milioni, altri 35 sono stati stanziati dal governo Draghi, il resto tocca a Fincantieri. « Qui abbiamo assunto molti giovani. Adesso dobbiamo riportare gli italiani a lavorare anche nelle ditte a noi collegate. Solo così diventiamo autonomi» continua Folgiero. E che i lavoratori abbiano le risposte che attendono se lo augura la deputata Teresa Manzo: « Ora non si può perdere l'occasione dei fondi del Pnrr». Il direttore dello stabilimento stabiese, Francesco Lubrano di Marzaiuolo, ha annunciato che l'azienda acquisterà la vicina ex Caserma, ridotta a rudere, per farne alloggi destinati ai militari a Castellammare nel mentre si costruiscono navi della Marina. Come quella i cui lavori partiranno tra un mese. Così assicura il presidente Graziano: « Tra poco qui sarà costruita una nave di supporto logistico per la Marina, da 20 mila tonnellate, una nave importante. Non più un troncone » . Il cantiere più antico d'Italia torna a sperare.

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…