FARSA ITALIA SI SPACCA SULLE QUOTE ROSA – CHI VINCERA’: LE PASIONARIE AZZURRE O LA PASCALE? IL CAV TEME L’EFFETTO BOOMERANG: ‘NESSUNO PIÙ DI ME HA VALORIZZATO LE DONNE IN POLITICA’

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Io ho mantenuto le promesse sulla legge elettorale anche quando il Pd ha cambiato le carte in tavola. Fate di tutto perché questa storia delle quote rosa non finisca per ritorcersi contro di me e contro Forza Italia. Nessuno più di me ha valorizzato le donne in politica. E non accetto che se va tutto bene è merito di Renzi e se va male la colpa è nostra...». Il settimo giorno, e cioè ieri mattina, Silvio Berlusconi sbotta. Al telefono con un numero selezionato di fedelissimi, il Cavaliere capisce che la partita sulla parità di genere sta per diventare un boomerang.

Perché l'ha capito, l'ex premier, che la partita si gioca soprattutto dentro Forza Italia. Dove la carica di parlamentari azzurre favorevoli agli emendamenti trasversali - che oggi si presenteranno in Aula vestite di bianco al pari delle colleghe di Pd, Sel, Scelta Civica e Ncd - è praticamente a un passo dalla guerra nucleare coi maschietti del partito. A cominciare da Renato Brunetta, Denis Verdini e Maurizio Gasparri, la cui intervista di ieri al Corriere ha mandato in bestia tutto il fronte delle pasionarie.

L'hanno tempestato di telefonate tutte. Da Stefania Prestigiacomo a Mara Carfagna, passando per Gabriella Giammanco. A tutte ha risposto che «sì, vediamo quello che possiamo fare, proviamo a riaprire il tavolo quantomeno sulle quote dei capilista divise tra 60 e 40». In realtà, la partita sembra chiusa.

«Questa storia finisce male. Chiederanno il voto segreto e addio a tutto», sussurra pessimista la siciliana Giammanco a metà pomeriggio. Qualche attimo dopo, con un sorriso sicuro, Renato Brunetta blinda tutte le porte. «Pacta sunt servanda. Renzi ha chiesto di riaprire la partita sugli emendamenti? No. Lo ha chiesto la Boschi? No. Lo ha chiesto Berlusconi? Nemmeno. Per cui, di che cosa parliamo? Basta con questa storia». Ed è lo stesso adagio di Francesco Paolo Sisto, il relatore della legge.

«Questi emendamenti rischiano di essere incostituzionali alla luce degli articoli 3, 49 e 51 della Carta. La parità dei generi deve essere promossa dai partiti, non imposta per legge. E poi, scusate, ma se nasce il Partito delle Donne Separate, perché queste dovrebbero essere costrette a candidare gli uomini in lista?».

Man mano che passano le ore, tutte le strade che portano all'approvazione degli emendamenti sembrano sempre più sbarrate. E le docce gelate, per le parlamentari forziste che hanno combattuto questa battaglia, sembrano moltiplicarsi minuto dopo minuto. Già ieri all'alba «Il Mattinale», house organ del gruppo alla Camera, aveva usato parole chiare. «Ieri il Senato, oggi le quote rosa, domani le preferenze e dopodomani le soglie. Noi non ci stiamo».

E sono bazzecole rispetto a quello che trapela nella serata da Arcore. Dove Francesca Pascale avrebbe manifestato al celebre fidanzato tutta la sua contrarietà rispetto agli emendamenti sulla parità di genere. E anche, probabilmente, rispetto alla campagna delle parlamentari forziste, da cui si sono chiamate fuori Daniela Santanché e Mariastella Gelmini. Quest'ultima in modo plateale, rispondendo a una domanda della Prestigiacomo. «Mariastella, lo firmi quest'appello?». Risposta, in due lettere: «No».

 

 

BERLUSCONI PASCALE SUSANNA CANZIAN IL CAPODANNO DI SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE NUNZIA DE GIROLAMO MARA CARFAGNA resize Stefania Prestigiacomo Gabriella Giammanco VIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHISANTANCHè E GELMINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”