casa case immobili superbonus giancarlo giorgetti

I CONTROLLI SUL SUPERBONUS SCATTANO QUANDO ORMAI IL DANNO È STATO FATTO - LA CAMERA HA APPROVATO DEFINITIVAMENTE IL DECRETO GIORGETTI CHE ELIMINA LO SCONTO IN FATTURA E LA CESSIONE DEL CREDITO. MA IL MONITORAGGIO PREVENTIVO SULLE DETRAZIONI SCATTERÀ SOLO TRA QUALCHE SETTIMANA, QUANDO LA CORSA AGLI INCENTIVI SI SARÀ ESAURITA – SCOPPIA IL CASO DEL SISMABONUS: NESSUNO SA DOVE SONO FINITI QUARANTA MILIARDI...

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per www.corriere.it

 

GIANCARLO GIORGETTI

Nonostante il buco nei conti pubblici, le polemiche sulle responsabilità, sui mancati controlli, le ripetute strette del governo, la spesa per le ristrutturazioni edilizie agevolata fino al 2023 al 110% (e ora al 70%) continua a viaggiare senza controlli. Il monitoraggio effettivo e preventivo sulle detrazioni, previsto dal decreto 39 approvato definitivamente oggi dalla Camera con un voto di fiducia (i sì sono stati 178, i no 102, gli astenuti 4) scatterà solo tra qualche settimana.

 

SUPERBONUS 110

Quando la corsa al Superbonus, proprio con quest’ultimo decreto dell’esecutivo, che ha eliminato lo sconto in fattura e la cessione del credito, tagliato fuori i lavori non ancora iniziati e spalmato le nuove detrazioni su dieci anni, sembra essersi completamente fermata.

 

I progettisti, ancora prima di cominciare i lavori e ad ogni stato di avanzamento degli stessi, dovranno dichiarare l’importo degli interventi fatti nel 2024 fino all’entrata in vigore del decreto legge, e la spesa che prevedono di fare nel resto di quest’anno e nel prossimo, con la percentuale delle detrazioni fiscali applicabili. La sanzione per chi non ottempera è molto pesante, 10 mila euro, e se la mancata comunicazione riguarda i nuovi lavori è prevista la decadenza delle agevolazioni.

 

giorgia meloni - superbonus

La notifica dovrà essere inviata all’Enea per gli interventi Ecobonus, e sarà integrativa delle informazioni che già vengono comunicate, e al Dipartimento Casa Italia per il Sismabonus, l’agevolazione per i lavori di consolidamento statico assorbita dal Superbonus, che invece, non è mai stata monitorata. Anche se dal 2020 a oggi sono stati spesi una quarantina di miliardi di euro, soldi dei quali non si sa praticamente nulla.

 

A differenza degli interventi agevolati per l’efficienza energetica, trainanti e trainati, che da sempre vengono dettagliatamente segnalati all’Enea (anche perché ciascuno di essi ha un massimale), quelli per la sicurezza sismica degli edifici, con un tetto di spesa di 96 mila euro per unità immobiliare, cumulabili con quella per pompe di calore, pannelli e doppi vetri, non sono mai stati comunicati allo Stato, se non al momento di incassare la detrazione. […]

 

giorgetti e il superbonus come lsd meme by rolli per il giornalone la stampa

Il decreto legge di maggio 2022 del governo Draghi aveva imposto la rendicontazione a fine lavori, se non altro perché parte degli interventi Eco e Sismabonus del 110% erano finanziati dai fondi Pnrr, che bisognava monitorare. L’Enea, però, dopo due anni sta ancora aspettando dal Ministero dell’Ambiente di sapere quali dati deve chiedere. Il portale Enea non c’è (e probabilmente non si farà più), e non c’è dunque neanche un obbligo di rendicontazione. Nel frattempo, le detrazioni Super Sismabonus sono volate, trascinate da quelle per l’efficienza energetica.

 

[…]

 

Un dato ufficiale di quanto siano costati gli interventi finanziati dallo Stato per rafforzare le abitazioni ed affrontare meglio terremoti e dissesti, in un Paese esposto a questi due rischi come pochi altri, non esiste. Si può calcolare solo per approssimazione, e per differenza. Al 4 aprile scorso, quando si sono chiuse le comunicazioni sui lavori 2023, secondo i dati resi noti dal Governo, l’Agenzia delle Entrate contava 160 miliardi di detrazioni per i lavori 110%.

 

superbonus ristrutturazioni 9

Se quelli Eco registrati dall’Enea erano pari a 122 miliardi, quelli agevolati del Super Sismabonus ammonterebbero, dunque, a circa 40 miliardi di euro (una parte di questi, però, ha finanziato gli ascensori previsti dal Bonus barriere, che pescava nello stesso plafond del Sismabonus).

 

Della spesa per l’efficienza energetica si sa tutto: 122 miliardi per 495 mila interventi (133 mila condomini, 244 mila edifici unifamiliari, 117 mila unità indipendenti e 8 castelli), dove e come sono stati fatti, quanti km quadrati di pannelli solari, cappotti termici e doppi vetri, quante colonnine di ricarica, pompe di calore e caldaie sono state installate, ma anche quanti consumi energetici si sono risparmiati (finora quasi 10 miliardi di euro). Sugli interventi sisma, invece, l’unico contatore è stato il timbro dell’Agenzia delle Entrate alla registrazione del credito.

 

[…]

giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt022

Quello imposto da Giorgetti sarà, comunque, un monitoraggio finalizzato esclusivamente al controllo della spesa pubblica legata ai bonus. Che scatterà, per giunta, quando ormai i buoi sono scappati. Ad aprile i nuovi interventi censiti dall’Enea (sempre e solo gli Eco) sono stati appena mille, e la spesa è cresciuta di “soli” 400 milioni, dopo un boom di 45 miliardi nei sei mesi precedenti.

 

Il governo italiano, che solo negli ultimi 50 anni quasi 200 miliardi per riparare i danni dei terremoti, ha creato un ministero apposito, affidato a Nello Musumeci, per affrontare le emergenze e sta lavorando da mesi a un Codice unico nazionale per tutte le ricostruzioni post calamità.

 

Ha rafforzato una struttura, Casa Italia, che per la prima volta si sta occupando attivamente del coordinamento di tutte le attività, dalla prevenzione, alle ricostruzioni. Ma una banca dati nazionale dei lavori fatti per la sicurezza sismica, neanche di quelli finanziati integralmente dallo Stato, non ci sarà mai. E sui 40 miliardi spesi per il Sismabonus resterà il mistero. 

antonio tajani giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt077superbonus ristrutturazioni 8

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...