mario draghi ursula von der leyen

ALTRO CHE SUPERBONUS! – IERI MARIO DRAGHI È STATO COSTRETTO A SPENDERE TUTTA LA SUA CREDIBILITÀ PER CONVINCERE L’UE SUL RECOVERY PLAN. SULL’ECOINCENTIVO NONOSTANTE GLI STRALI DI CONTE E DEI GRILLINI C’ERA GIÀ L’ACCORDO. IN REALTÀ C’ERANO DEI RILIEVI DA BRUXELLES, RISOLTI SOLO GRAZIE ALLA GARANZIA DEL PREMIER SULLE RIFORME – GLI OCCHI SONO TUTTI PUNTATI SU ROMA E AL RITARDO ACCUMULATO CON IL GOVERNO CONTE IN MESI DI STATI GENERALI...

 

 

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

mario draghi

Due intense telefonate, due contatti al massimo livello per aprire un varco nel muro di Bruxelles, con Mario Draghi costretto a spendere tutto il suo peso politico per sbloccare una situazione precipitata nelle ultime ore.

 

Un primo contatto tra il premier e Ursula Von der Leyen sarebbe avvenuto venerdì sera, un secondo ieri, mentre il Consiglio dei ministri slittava di ora in ora per dare tempo alla mediazione di sbloccare l'esame critico dell'euroburocrazia che, dicono fonti di governo, «investe intere parti del Pnrr».

L ITALIA DI DRAGHI MODELLO EUROPEO SECONDO IL FINANCIAL TIMES

 

La crisi, tutta gestita in una cabina di regia ristretta che ruota attorno al presidente del Consiglio e al ministro Daniele Franco, ha spiazzato gli altri ministri, lasciati all'oscuro per diverse ore di quanto stava accadendo. Al punto che venerdì sera tutti attribuivano i continui slittamenti del Consiglio dei ministri all'opposizione del ministro dell'Economia alla proroga del Superbonus.

 

Una spiegazione monca, perché in realtà sulla necessità di rifinanziare l'ecoincentivo c'era già un accordo: dieci miliardi subito e impegno politico del governo a inserire nella legge di Bilancio gli altri otto necessari fino a fine 2023. Sia la delegazione grillina che Forza Italia, attraverso Mariastella Gelmini, hanno chiesto garanzia al Mef e a Palazzo Chigi e sono stati rassicurati: l'impegno sul rifinanziamento dell'ecoincentivo c'è. «Le nostre richieste, di buonsenso e necessarie per il Paese - chiosava ieri il leghista Claudio Durigon - sono presenti nero su bianco».

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 

Tanto che ieri sera Draghi in apertura dei lavori ha annunciato «la green light (luce verde)» anche sul superbonus (come chiedeva Forza Italia), anche se «permangono questioni molto marginali su cui la discussione continua», poi ha ribadito che «senza questa vocazione ambientale e digitale il piano non sarebbe stato accettato». Solo ieri si è capito che il treno del Recovery plan era rimasto bloccato alla stazione di Bruxelles.

 

mario draghi

E il Superbonus per l'edilizia non è certo il bagaglio più pesante. Secondo fonti M5s nel mirino ci sono le grandi riforme «scritte da Draghi e Franco». Liberalizzazioni, riforma della giustizia e del fisco, tre degli assi più importanti per Draghi che, non a caso, da giorni parla ben poco di vaccinazioni. A via XX Settembre però la versione è in parte diversa: a Bruxelles sono rimasti sorpresi dall'impostazione di tanti progetti che, nelle intenzioni del governo, dovrebbero guidare la trasformazione del Paese.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

I funzionari dell'Ue si aspettavano progetti cantierabili, come sono già quelli ferroviari. Invece, soprattutto nel capitolo relativo alla Missione 1, quella dell'innovazione, della digitalizzazione e del turismo, si rimanda tutto a bandi ancora da scrivere. Una prospettiva che a Bruxelles, dove ben conoscono la lentezza della pubblica amministrazione italiana e la scarsa capacità di concretizzare i progetti con fondi europei, ha scatenato timori atavici.

 

Anche perché all'Italia è stata destinata una fetta cospicua del Recovery fund e gli occhi dei partner europei sono tutti puntati su Roma. Secondo questa versione, il ritardo nella progettazione rimanderebbe alla gestazione al rallentatore del governo Conte e ai mesi di inutili Stati generali e task force.

 

il ministro del tesoro daniele franco

Il Mef non ha mai interrotto l'interlocuzione con Bruxelles ma, oltretutto, la consegna a ridosso della scadenza del 30 aprile sta intasando gli uffici della Commissione con progetti da tutta Europa. La giornata più difficile per Draghi da quando siede a Palazzo Chigi si è chiusa solo ieri, quando le rassicurazioni su tempi e processi fornite alla Von der Leyen hanno sbloccato il consiglio dei ministri serale, dopo un'attesa di dieci ore. Il premier, conscio del valore della partita, ha riscosso tutti i crediti maturati nell'epoca del «whatever it takes» per evitare imbarazzanti bocciature. L'obiettivo è che almeno il 90-95% dei progetti ricevano la validazione europea. Risultati al di sotto di questa soglia sarebbero percepiti come una sconfitta.

prima pagina del financial times del 22 aprile 2021 sul recovery plan di draghidaniele franco

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)