SUPERCETRIOLO PER RENZI! - LA DECISIONE DI ROTTAMARE GLI SWAP IN SUPERPERDITA VOLUTI DAL SUO PREDECESSORE DOMENICI APPESA ALLA DECISIONE DELLA CORTE DI LONDRA - IL COMUNE DI FIRENZE RISCHIA UN “BAGNO” DA 110 MILIONI DI EURO - L’ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA DEL 75% DEI CONTRATTI E IL BLOCCO DEI PAGAMENTI DEGLI INTERESSI POTREBBE NON CONVINCERE I GIUDICI INGLESI…

Sara Monaci e Gianni Trovati per "Il Sole 24 Ore"

I derivati non sono tutti uguali, e soprattutto rischiano di non essere tutti uguali i contenziosi tra banche e enti locali. Mentre ci sono Comuni (vedi Milano) che con una trattativa sono riusciti a togliersi una spina nel fianco (e a intascare risorse), altri potrebbero invece ritrovarsi con un conto salato da pagare.

È il caso del Comune di Firenze, che in queste settimane sta attendendo l'esito di un ricorso avviato in Inghilterra da Merrill Lynch, Ubs e Dexia: un pronunciamento negativo, tutt'altro che improbabile, da parte della Corte di Londra potrebbe causare a Palazzo Vecchio una perdita di 110 milioni, di cui 90 dovuti al mark to market negativo degli swap e altri 20 come recupero di flussi arretrati e interessi.

Già, perché a dicembre del 2010 la Giunta fiorentina guidata da Matteo Renzi ha deciso di sospendere i pagamenti per poi annullare in autotutela (a marzo 2011) il 75% degli swap sottoscritti dal predecessore Leonardo Domenici, provando in via unilaterale a mettere la parola fine a un complesso di operazioni da 177 milioni di euro. A muovere la decisione era stato l'ampliamento dei flussi negativi per Palazzo Vecchio, che nel 2009 aveva dovuto versare 5,4 milioni, saliti a 10,3 nel 2010 per attestarsi a 9,1 nel 2011.

La Giunta fiorentina aveva preso spunto anche da una partita analoga giocata dalla Provincia di Pisa, che dopo aver annullato in autotutela i propri swap per i «costi occulti» emersi in seguito a un'indagine indipendente si era vista dar ragione dal Consiglio di Stato dopo una lunga battaglia giudiziaria.

Il terreno di gioco, però, è tutt'altro che lineare, perché a fine novembre 2011 lo stesso Tar Toscana che aveva detto «sì» all'annullamento di Pisa poi confermato in secondo grado ha negato il via libera a una mossa simile compiuta dal Comune di Prato (anche in questo caso l'istituto di credito con cui era stato firmato il derivato è Dexia Crediop).

Nessun "ripensamento", avevano però spiegato i giudici amministrativi nella nuova sentenza, perché a Pisa la Giunta aveva annullato in autotutela gli atti con cui aveva avviato la gara per l'advisor, mentre Prato intendeva intervenire sui contratti. Nel primo caso, quindi, si giudicava su un atto amministrativo, nel secondo invece sul piatto c'era un'attività contrattuale, estranea alla competenza del Tar.

A complicare la distinzione fra i due momenti, nel caso di Prato, c'è stato anche il fatto che l'istituto scelto come advisor per individuare i contratti migliori sul mercato si è subito trasformato in arranger, cioè in controparte contrattuale. Proprio come a Firenze: mentre Prato è ancora in attesa delle decisioni del Consiglio di Stato, poi, il capoluogo toscano si trova a giocare in trasferta a Londra, dove più delle sottigliezze giuridiche conta la sostanza contrattuale.

La storia dei derivati di Firenze ha inizio nel 2002 ed è poi proseguita fino al 2006. La giunta di centrosinistra guidata da Leonardo Domenici avviò un processo di ristrutturazione del debito accollandosi degli swap per un sottostante di circa 200 milioni. I derivati in questo caso sono serviti a passare da un tasso variabile ad un variabile con opzione collar, poi numerose rinegoziazioni hanno resto i prodotti finanziari ancora più complicati.

La decisione di risolvere la questione è stata presa dalla giunta Renzi nel marzo 2011: bloccare i pagamenti degli interessi alle banche per sei delle 13 operazioni in essere, agganciati ad un nozionale di 177 milioni, il 75% dei derivati di Palazzo Vecchio. Ma ora questa decisione, forse un po' affrettata, potrebbe mostrare i suoi punti deboli, e presentare un conto salato. Per questo l'amministrazione sta pensando adesso a come transare e ridurre il danno.

 

matteo renzi Merrill LynchLogo "Ubs"DexiaPalazzo Vecchio

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…