INGROIA QUESTO! - ANCHE PER IL TRASFERIMENTO IN GUATEMALA SPUNTANO PROBLEMI: IL CSM CHIEDE UNA “RELAZIONE ILLUSTRATIVA” SULL’ATTIVITA’ CHE ANDREBBE A SVOLGERE PER L’ONU” - TALE PADRE, TALE FIGLIA: MARINA BERLUSCONI IN PROCURA A PALERMO, INSIEME A GHEDINI, LE TENTA TUTTE PER EVITARE DI RISPONDERE AI PM SUI SOLDI A DELL’UTRI - TRA QUALCHE GIORNO TOCCA AL PATONZA: CI ANDRA’?….

1 - INCARICO ONU IN GUATEMALA PER INGROIA,IL CSM SI SPACCA...
Da "la Stampa"

Il Consiglio superiore della magistratura ha rinviato ieri la decisione sul collocamento fuori ruolo del procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia per consentirgli di andare a ricoprire un incarico dell'Onu in Guatemala. La terza commissione di Palazzo Marescialli, che ieri avrebbe dovuto sciogliere il nodo, ha deciso di chiedere prima al magistrato una relazione illustrativa dell'attività che deve andare a svolgere per conto delle Nazioni Unite. Il testo con le spiegazioni potrebbe arrivare nel giro di pochissimo tempo, al punto da far ritenere probabile il voto già oggi.

Intanto, la Commissione ha verificato che il collocamento fuori ruolo di Ingroia - su cui ha già dato il suo assenso il ministro della Giustizia Paola Severino - non avrà conseguenze sui delicati procedimenti di cui si sta occupando, perché sono tutti coassegnati ad altri magistrati della Procura di Palermo. L'incarico che l'Onu intende affidare ad Ingroia è quello di capo dell'Unità di investigazioni e analisi criminale contro l'impunità in Guatemala, nell'America Centrale.

2 - MARINA AI PM: "I SOLDI DATI A DELL'UTRI? NON SO NULLA"...
R.Ar. per "la Stampa"

Incurante del famoso adagio cucito addosso al padre («non poteva non sapere»), Marina Berlusconi dice tranquillamente di essere ignara di tutto. Di non sapere cioè perché il padre regalasse tutti quei soldi (più di 40 milioni in 10 anni) a Marcello Dell'Utri. Di essere formale cointestataria di conti che in realtà non avrebbe gestito direttamente. Insomma, di non avere idea se il senatore del Pdl ricattasse Silvio Berlusconi o se prendesse i soldi per conto di Cosa nostra, come sostiene la Procura di Palermo.

Il presidente della Mondadori anticipa i tempi e si presenta un giorno prima davanti ai magistrati del pool che sarà coordinato, ancora per poco, dal partente Antonio Ingroia. Con l'ausilio dell'avvocato-parlamentare del Pdl, Niccolò Ghedini, tenta di non rispondere, come figlia di un ex indagato di concorso esterno (poi archiviato) per fatti attinenti alla nuova indagine. Cerca anche di far astenere tre magistrati, che avevano avuto cause con Fininvest, ma non centra nessuno di questi obiettivi e alla fine dice di sapere ben poco delle donazioni fatte da Silvio all'amico Marcello Dell'Utri.

Alcuni di questi regali erano partiti da conti che la figlia dell'ex premier ha cointestati col Cavaliere: da qui la convocazione del presidente della Mondadori, come testimone e persona offesa dal reato attribuito a Dell'Utri, l'estorsione aggravata dall'agevolazione di Cosa nostra. È da quei conti che partirono - ma è solo un esempio - 362 mila e 775 mila euro, in due distinti bonifici eseguiti lo stesso giorno, il 10 aprile 2003. Solo una parte di un vero e proprio patrimonio transitato (per oltre venti milioni) dai conti di Berlusconi padre a quelli di Dell'Utri e della moglie, Miranda Ratti.

C'è poi la vendita della villa di Torno, sul lago di Como, da 21 milioni 900 mila euro. L'atto fu stipulato l'8 marzo scorso, con una presunta sopravvalutazione di una dozzina di milioni, rispetto a una stima del 2004. E anche la data è sospetta, perché era la vigilia dell'udienza con cui la Cassazione avrebbe potuto chiudere i conti (e far rinchiudere l'imputato Dell'Utri per sette anni) nel processo per concorso esterno in associazione mafiosa.

Una parte di quei soldi, 11 milioni, vennero trasferiti a un conto di Miranda Ratti, moglie del senatore del Pdl, aperto a Santo Domingo. E non è escluso che Dell'Utri volesse rendersi latitante in Centramerica. Col rischio - paradossale - di ritrovarsi in un Paese non troppo lontano dal Guatemala, ormai prossima destinazione del pm dei suoi processi, Ingroia.

Il tema dell'audizione della teste era però sapere perché quei soldi andassero a Dell'Utri: era un ricatto per non parlare o un'estorsione mediata in favore di Cosa nostra? «Non so se mio padre faceva regali al senatore del Pdl, e perché», è la sostanza della sua risposta ai pm Nino Di Matteo, Lia Sava e Paolo Guido, i superstiti del pool, che, assieme a Ingroia e al procuratore Francesco Messineo, avevano respinto le questioni preliminari poste da Ghedini. Ora tocca a Berlusconi padre: sarà sentito nei prossimi giorni.

 

MARINA BERLUSCONI IN PROCURA A PALERMO CON GHEDINI ANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO PAOLA SEVERINO Berlusconi nel con Marcello DellUtri q adr12 marcello dellutri mo mirandaBerlusconi bacia Dell'UtriNICOLO GHEDINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO