angelo borrelli francesco boccia

L'ANGELO DELLE 18 SERVE SOLO AGLI SCONGIURI - TANTA ANSIA E POCHE RISPOSTE: LA CONFERENZA QUOTIDIANA DI BORRELLI PERDE ASCOLTATORI E PURE IL VICEMINISTRO ALLA SALUTE SILERI (GUARITO DAL CORONAVIRUS) LA BOCCIA: ''CAMBIEREI LA COMUNICAZIONE E NON DIFFONDEREI PIÙ IL BOLLETTINO TUTTI I GIORNI, NON È PIÙ UTILE COME ALL' INIZIO. MI LIMITEREI AL TREND, MA IL MIO È UN APPROCCIO MEDICO: ABBIAMO 60 MILIONI DI POTENZIALI PAZIENTI E CON IL VIRUS DOVREMMO CONVIVERE''

 

Gianluca Roselli per il “Fatto quotidiano

 

ANGELO BORRELLI

I numeri sul Covid-19 confermano anche ieri un trend in discesa. Secondo i dati forniti ieri dal commissario Angelo Borrelli, i nuovi malati sono 3.786 contro i 2.667 di mercoledì, ma ieri è stato raggiunto un numero record di tamponi: quasi 61mila contro i 43.715 delle 24 ore precedenti. In leggero calo, ma ancora alto, il numero dei decessi: 525 contro i 578 di due giorni fa. Le persone dimesse o considerate guarite sono invece aumentate di 2.072 unità, raggiungendo la quota totale di 40.164. I dati poi riportano un netto calo delle persone in terapia intensiva: 2.936, il numero più basso dal 21 marzo scorso, 750 meno di mercoledì.

 

Qualcuno, però, inizia a chiedersi se questo bollettino quotidiano abbia ancora un senso. L' interrogativo inizia a diffondersi nella politica, nei media e tra i cittadini. Ieri, per esempio, si è detto contrario il viceministro della Salute, Pier Paolo Sileri che, tra l' altro, è uno di quelli guariti dal Covid.

 

"Personalmente cambierei la comunicazione e non diffonderei più il bollettino tutti i giorni, non è più utile come all' inizio. Mi limiterei al trend, ma il mio è un approccio medico: abbiamo 60 milioni di potenziali pazienti e con il virus dovremmo convivere", ha detto Sileri a Radio24. Il viceministro non è l' unico a porsi il problema. "Mi chiedo se abbia ancora un senso trasmettere quotidianamente questo bollettino di guerra, che spesso non ci aiuta a capire", diceva qualche giorno fa Alessandro Sallusti su La7.

ANGELO BORRELLI

 

Intorno a questo appuntamento ormai ruotano molti palinsesti televisivi. Raiuno, per esempio, alle 18 apre una lunga finestra all' interno della Vita in diretta. Raidue, invece, manda in onda direttamente Rainews. Ed Enrico Mentana, col suo Tg, organizza sempre uno speciale. I canali all news, invece, la trasmettono tutta, senza filtro, fino all' ultima domanda dei cronisti: Rainews, SkyTg24 e TgCom24. E gli ascolti non vanno male: sono leggermente calati rispetto ai primi giorni, ma tengono.

 

pierpaolo sileri 1

Su Raiuno, per esempio, questa settimana lo share sta tra il 12,5% e il 14,5%, percentuali solo un poco più basse rispetto a marzo. "Fino a che gli italiani sono obbligati a stare a casa, l' audience di Borrelli sarà alto", afferma il direttore di Rainews, Antonio Di Bella. "Finché il governo decide di farla, la Rai, come servizio pubblico, è obbligata a trasmetterla. Tra un eccesso d' informazione e il suo contrario, preferisco sempre la prima strada. L' appuntamento è utile proprio in quanto è conferenza stampa, con le domande dei giornalisti", aggiunge Di Bella. L' effetto ansiogeno, però, c' è.

 

alessandro sallusti a l'aria che tira

"Sicuramente sì, oltre al fatto che quella valanga quotidiana di numeri perde un po' di significato", osserva l' ex direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli. Secondo cui, però, "ormai è un appuntamento entrato nelle abitudini degli italiani ed è difficile tornare indietro. Sembrerebbe che il governo voglia nascondere qualcosa". Le critiche, però, non mancano. "La penso come Sileri, basterebbe una volta a settimana, perché questa alluvione di dati è spesso di difficile e inutile lettura. Non serve agli scienziati e agli italiani genera solo ansia", osserva Massimo Giannini, direttore di Radio Capital ed editorialista di Repubblica. Poi bisognerebbe vedere cosa fanno gli altri.

 

"Francia e Germania non danno un bollettino quotidiano. E pure l' Oms non fa più di 2 o 3 bollettini alla settimana", dice Duilio Gianmaria, giornalista Rai, conduttore di Petrolio.

intervento di massimo giannini (2)

Che poi puntualizza: "Io sono sempre per le conferenze stampa, tanto che ogni notte non mi perdo quelle di Trump, che sono uno spettacolo per i duelli con i giornalisti. In quella della protezione civile manca un po' il contesto, la spiegazione dei numeri e delle curve. Il numero in sé mi dice poco se non mi dici come, secondo te, si è generato. Forse qualcosa, nella comunicazione andrebbe cambiato". Il tema, dunque, appassiona e divide. L' appuntamento con Borrelli, però, al momento per Palazzo Chigi resta quotidiano, alle 18.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…