TARIFFARIO MERKEL: 690 MILA EURO DAGLI AZIONISTI BMW AL PARTITO DELLA CULONA

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"


E' una storia di relazioni pericolose e di coincidenze inquietanti quella della valanga di denaro regalata nei giorni scorsi dai maggiori azionisti della Bmw al partito di Angela Merkel. Una donazione di 690.000 euro della famiglia Quandt, la chiacchierata dinastia le cui fortune si consolidarono negli anni del nazismo, è stata versata nelle casse della Cdu qualche giorno prima dell'ultimo affondo tedesco, a Bruxelles, contro il progetto di limitare le emissioni di anidride carbonica delle vetture europee.

È da tempo che il governo di Berlino combatte una dura battaglia contro l'iniziativa dell'Ue, ritenendo che danneggi l'industria automobilistica nazionale. Ieri però i ministri dell'Ambiente hanno accettato un nuovo rinvio. Si era sempre detto che dietro la posizione della Germania c'era l'azione di lobby delle case produttrici di macchine di lusso. Ma la notizia dell'ingente finanziamento di Susanne Klatten, della madre Johanna Quandt e del fratello Stefan Quandt proprio alla vigilia della riunione europea ha scatenato un'ondata di polemiche ancora più aspre e alimentato nuovi sospetti sui rapporti compromettenti tra politica e industria. E la donna più potente del mondo è ora costretta difendersi.

Certo, la sua posizione è sempre stata chiara. Qualche settimana fa, intervenendo all'inaugurazione della Fiera dell'auto di Francoforte, Angela Merkel aveva sostenuto esplicitamente le ragioni della aziende tedesche padrone del mercato delle vetture di grossa cilindrata, sottolineando la necessità di trovare «un equilibrio ragionevole tra gli obiettivi ambiziosi da una parte e la libertà delle imprese dall'altra» perché il futuro dell'industria «continua a basarsi anche sulla produzione di modelli di fascia elevata e sulla loro penetrazione nei mercati globali».

«L'Europa deve imparare - aveva aggiunto - a guardare oltre i suoi confini». Parole che non hanno bisogno di essere interpretate. Come quelle, del resto, pronunciate a Bruxelles dal ministro dell'Ambiente Peter Altmaier, uno degli uomini a lei più vicini, secondo cui l'impegno contro il riscaldamento globale va coniugato con flessibilità alla difesa dell'industria automobilistica europea. «Troveremo una soluzione nelle prossime settimane», è stato il suo auspicio finale.

Sarà così, ma è un fatto che dopo il cedimento alle pressioni tedesche non sembra assolutamente facile poter arrivare in tempi brevi a quella limitazione delle emissioni di Co2 (95 grammi a chilometro entro il 2020) ritenuta dagli esperti indispensabile. Con la Germania si sono schierati Paesi come Ungheria, Portogallo e Slovacchia, che hanno nel loro territorio fabbriche gestite da aziende tedesche.

Uno scontro a viso aperto, quindi, nel segno di quella promozione della «competitività» che è uno dei cavalli di battaglia di Angela Merkel? Fino a un certo punto si potrebbe dire, perché gli interessi della aziende tedesche in questo dossier sono troppo forti per non lasciare il campo a molti interrogativi. Che il caso della donazione sia estremamente delicato lo dimostra la tempestività con cui la Cdu si è preoccupata di chiarire che la famiglia Quandt sostiene da tempo i cristiano-democratici «sia che essi siano al governo oppure all'opposizione».

E il finanziamento privato è stato regolarmente denunciato in Parlamento, come prevede la legge. Non la pensa così l'opposizione. Secondo i post-comunisti della Linke si può ormai parlare di una «politica favorevole» a Daimler, Volkswagen e Bmw «comprata con il denaro». I Verdi hanno sottolineato che questo episodio «danneggia l'immagine della Germania all'estero».

La potentissima famiglia, comunque, alle polemiche è abituata. Sono stati versati fiumi d'inchiostro sui rapporti con il regime hitleriano di Günther Quandt, che fu il primo marito di Magda Goebbels, la moglie del gerarca nazista Joseph. Da lei ebbe uno dei suoi due figli, Harald, fratellastro dei sei bambini avvelenati dai genitori con il cianuro. Johanna è la terza moglie dell'altro rampollo, Herbert (l'uomo che prese il comando dell'impero paterno), del quale era stata la segretaria. Suzanne fu al centro di un clamoroso scandalo, ricattata e derubata da un gigolò. Ora le cose sono più serie, perché questo è un caso politico che coinvolge la cancelliera. Apparsa molto meno prudente del solito.

 

 

EVENTO ELETTORALE MERKEL MERKEL NAPOLITANO FOTO LAPRESSE MERKEL BERLUSCONI BACIO merkel mm bmw328mm01Stefan Susanne Klatten johanna e stefan quandt

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…