IL TEATRINO DI MARIO & ANGELA – IL PAGGIO MONTI FA SAPERE CHE LA PADRONA MERKEL E’ CONTENTA DEL LAVORO DEL GOVERNO MA TANTO PREOCCUPATA DAL DOPO ELEZIONI: “MARIO, TORNERA’ L’ITALIA DELLA DOLCE VITA BERLUSCONA?” - GLI ITALIANI SI SARANNO MICA MESSI IN TESTA DI SCEGLIERSI IL GOVERNO? - SUPERMARIO SFOTTE I PARTITI E PARLA DI UN “GUARD-RAIL” EUROPEO DAL QUALE ORMAI E’ IMPOSSIBILE USCIRE: “IMPEDISCE AI GOVERNI ECCESSI DI CREATIVITÀ E DI FANTASIA…” (UN POETA!)

Fabio Martini per La Stampa

Mario Monti non ne ha mai parlato pubblicamente. Ma da otto mesi sentiva e soffriva quella pressione tedesca e d'altra parte il 31 luglio, all'Eliseo, glielo aveva ripetuto il presidente francese Francois Hollande: «La Germania vorrebbe che l'Italia chieda gli aiuti...», a cominciare dallo scudo antispread. Era questa la pressione non dichiarata che più inquietava il governo, forse più dello stesso spread, e ieri, nello studio della Cancelliera, quel peso si è dissipato.

Angela Merkel è stata esplicita: «Noi apprezziamo gli sforzi che l'Italia sta facendo, l'Agenda del governo è davvero eccezionale e anche per questo motivo vi chiediamo di non avviare la procedura dello scudo per gli spread», «l'Italia può farcela da sola» e in ogni caso vale la pena «attendere gli effetti» del maxi-aiuto da 100 miliardi già concesso alla Spagna».

Era il segnale atteso del cessato allarme, un allarme che a palazzo Chigi aveva iniziato a risuonare l'11 gennaio, quando Monti aveva incontrato la Merkel a Berlino nel suo primo vis-à-vis: in quella occasione i tedeschi, senza riferirlo pubblicamente, avevano sondato la possibilità che l'Italia si acconciasse a chiedere un programma di aiuti. Ma quella eventualità, all'inizio dei compiti a casa, avrebbe significato una sorta di commissariamento dell'Italia ma anche di Mario Monti, se non altro per una ragione: per realizzare un programma deciso a Bruxelles e a Berlino un esecutore vale l'altro.

Ma alla fine, complici l'appoggio dei francesi, un buon mese di agosto, le incoraggianti aste dei titoli e soprattutto la tenacia di Monti, la morsa si è allentata: la Merkel, preso atto degli sforzi italiani, si è "ritirata" e ieri pomeriggio al termine del pranzo di lavoro, le fonti governative italiane ci tenevano ad informare che proprio quella era la "notizia": la Germania non spinge (più) affinché l'Italia chieda scudi o aiuti.

Incontro importante, quello tra la Merkel e Monti: quinto della serie, poteva contare su un ordine del giorno esteso e in gran parte libero. Lo è stato a tal punto che, ad un certo momento del colloquio, la Cancelliera si è rivolta a Monti, chiedendogli come si profilasse la campagna elettorale, quale tipo di governo e di assetto si stesse preparando in Italia e se sia lecito immaginare una tenuta nella politica di rigore e di riforme strutturali.

In sostanza, anche la Merkel (e non è poco) ha riproposto la stessa domanda che Monti si è sentito fare dai capi di governo, dai finanzieri, dagli imprenditori di tutto il mondo: che accadrà dopo? Tornerà l'Italia della "dolce vita"? Domande lecite in un colloquio a porte chiuse e molto sferzante la risposta (in questo caso pubblica) di Monti.

In una intervista al "Sole 24 Ore", il presidente del Consiglio, dopo un elogio ai "suoi" partiti, ha aggiunto: «Per fortuna l'Europa e i Trattati offrono una protezione ed una sorta di guardrail che impediscono ai governi che si susseguiranno nei vari Paesi, eccessi di creatività e di fantasia».

Con una delle sue perifrasi - con le quali sferza la vittima di turno, senza prenderla esplicitamente di petto - Monti non esita a etichettare come «fantasiose» e a futura memoria le iniziative che potrebbero prendere i partiti. E lo spread? Certo, la Germania non spinge più l'Italia a chiedere aiuti, ma sullo strumento utile a difendersi - il famoso scudo - i due continuano a pensarla diversamente.

A domanda, la Merkel - in un completino senape meno casual del solito - ha dato una risposta che sembra escludere l'utilità di qualsiasi additivo: «Il governo italiano sta dando un contributo rilevante notevole, il che significa che lo spread potrà abbassarsi». Come dire: continuate a fare i compiti a casa. Diversa la risposta di Monti, che indossava una cravatta blu a pois bianchi, vagamente berlusconiana: «L'ultimo vertice europeo è stato chiaro».

 

 

MERKEL MONTI MONTI MERKEL MONTI MERKEL MERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegmario monti e angela merkelPOSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMABACIO DI BENVENUTO TRA MERKEL E MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…