LA CAMBIALE DI OBAMA - BILL CLINTON HA TRASCINATO LA CAMPAGNA ELETTORALE FUORI DALLE SECCHE, FACENDO DECINE DI COMIZI CON E SENZA BARACK - AFONO, ASCELLA PEZZATA, BYPASS TIRATI FINO ALL’ESTREMO: PER VANITÀ MA SOPRATTUTTO PER LANCIARE LA VOLATA ALLA SUA HILLARY NEL 2016 - OBAMA GLI DEVE LA RIELEZIONE, E IN FUTURO SI DOVRÀ SBATTERE ASSAI PER IL CLAN DELL’ARKANSAS…

Paolo Valentino per il "Corriere Della Sera"

Nelle ultime 72 ore di campagna elettorale, era quasi afono. Tossiva, si dava piccoli pugni sul petto, ma inghiottiva litri di tè al miele, masticava pasticche balsamiche e non si fermava mai. «Come vedete ho dato la mia voce al presidente», esordiva scherzando nei dieci one man show di cui è stato capace tra sabato e lunedì.

In realtà Bill Clinton ha dato a Barack Obama molto di più. E quando la storia di Usa 2012 verrà scritta, a occupare un posto cruciale nel racconto sarà il ruolo immenso avuto dal quarantaduesimo presidente.

Il vecchio Bubba è tornato. Confermando la mistica del «come back kid», il ragazzo che vince partendo da dietro, Clinton ha avuto l'ennesima resurrezione in una carriera che lo ha visto sconfitto, emarginato, impeached da un ramo del Congresso, ma sempre pronto a riscattarsi.

«Bill Clinton, il maestro», lo ha semplicemente presentato Barack Obama sabato scorso sul palco di Bristow, in Virginia. E il presidente sapeva di cosa stesse parlando, al termine di una maratona nella quale Clinton è stato la sua àncora e la sua nave pirata, il suo stratega dietro le quinte, il supplemento d'anima anelato dal popolo democratico, il miglior avvocato di un'Amministrazione apparsa smarrita e incapace di raccontarsi agli americani.

The Big Dog non chiedeva di meglio. Biologicamente in perenne debito d'affetto, attenzione e platea adorante, Bill Clinton ha sempre desiderato essere il neonato ai battesimi, lo sposo ai matrimoni e il morto ai funerali. E questa volta ha fatto l'en plein: ha galvanizzato la base democratica con il miglior discorso della Convention di Charlotte, è diventato l'ispiratore della campagna, ha argomentato come nessuno il buon lavoro fatto da Obama, che per lui ha ironicamente auspicato il posto di «ministro per spiegare le cose».

E soprattutto si è gettato a capofitto nel campo di battaglia, imponendosi un calendario brutale e rischiosissimo per uno che è intarsiato di bypass coronarici, addirittura sostituendo il presidente, quando l'uragano Sandy ha costretto Obama a sospendere la campagna, rientrare a Washington e gestire l'emergenza.

Perché lo abbia fatto, rimanda tanto alla vanità personale quanto al calcolo politico, tanto alla volontà di difendere un'eredità quanto a quella di preparare il futuro. Cercando di salvare la presidenza Obama, Bill Clinton ha cercato di salvare anche il lascito della propria. Superate le divisioni politiche e personali di quattro anni fa, Obama ha fatto dell'Amministrazione Clinton il canovaccio di riferimento per la propria, quello di un leader che eredita un grande deficit e un'economia in difficoltà, ma guida il Paese verso il rilancio e la ripresa nel secondo mandato. Nulla è più balsamico per l'ego di Bill Clinton, che essere riconosciuto come il genio politico che è e il grande presidente, che in verità è stato.

Ma non c'è soltanto questo. Il calcolo dietro il suo impegno ha un nome: quello di Hillary Rodham Clinton. «A proposito - non si è stancato di ripetere Bill a ogni comizio - Barack Obama ha anche un grande segretario di Stato».

Secondo consiglieri vicini alla famiglia, egli è assolutamente convinto che la possibilità per la moglie di candidarsi con successo alla Casa Bianca nel 2016 dipenda dal fatto che Barack Obama sia ancora nello Studio Ovale.

Clinton pensa infatti che l'economia americana sia destinata comunque a ripartire nel medio periodo e la ripresa potrebbe essere in fase di piena proprio in coincidenza con le prossime elezioni. Chiunque sia presidente, a quel punto, ne trarrà beneficio. Se fosse Romney avrebbe davanti una facile rielezione. Se fosse Obama, il candidato democratico riceverebbe da lui un assist senza eguali. Sono solo scenari futuristici naturalmente. Ma il vecchio Bubba ha più volte dimostrato in passato di saper leggere come nessuno nella palla di cristallo della politica.

 

Hillary brinda con Bill Clinton i ClintonBILL CLINTON E BARACK OBAMACLINTON ASCELLA PEZZATA CON SPRINGSTEEN jpegHILLARY CLINTON E BARACK OBAMA CLINTON FA CAMPAGNA PER OBAMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....