emmanuel macron donald trump giorgia meloni

SI ANNUNCIANO TEMPI DIFFICILI PER LA GIORGIA DEI DUE MONDI – CON IL GOVERNO SPACCATO SUL PIANO DI RIARMO, GIORGIA MELONI RISENTE TRUMP E TENTA IL BLITZ IN CONSIGLIO EUROPEO MA LE CONCLUSIONI FILO USA DELLA DUCETTA (CHE E’ RIMASTA SOLO CON ORBAN A DARLE MANFORTE) VENGONO STOPPATE – LA PREMIER CHIEDE A “THE DONALD” L’OMBRELLO DELL’ARTICOLO 5 DELL’ALLEANZA ATLANTICA PER KIEV E GLI EUROPEI. MA IL TYCOON CONTINUA A NON RICONOSCERE BRUXELLES COME UN PARTNER CENTRALE. E TRATTA PUBBLICAMENTE SOLO CON DUE BIG CHE SIEDONO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU: MACRON E STARMER – RISALE LA TENSIONE TRA ROMA E PARIGI: MACRON GELIDO SULLE PROPOSTE DELLA MELONI...

Ilario Lombardo e Francesco Malfetano per la Stampa - Estratti

 

trump meloni

 Giorgia Meloni è convinta che i ripetuti attacchi di Donald Trump non abbiano ancora mandato in frantumi il ponte tra Bruxelles e Washington. È per questo che negli ultimi giorni la premier prima ha riattivato il canale personale che la lega al tycoon, poi ha provato a propiziare l'invio di un messaggio da parte del Consiglio europeo.

 

Dopo la telefonata che ha preceduto il vertice di Londra di domenica scorsa, Meloni ha infatti avuto un ulteriore breve colloquio a inizio settimana, prima di volare a Bruxelles. Da lì, giovedì, ha provato ad inserire nelle conclusioni un riferimento agli sforzi compiuti dagli Stati Uniti per raggiungere la pace in Ucraina. Un tentativo condotto senza successo. Con grande delusione di Meloni che, piccata, secondo i resoconti dei presenti, avrebbe rimproverato i colleghi per un approccio troppo poco pragmatico in una fase così delicata. La premier si è ritrovata quasi da sola, con a darle man forte Viktor Orbán.

 

L'ungherese è peraltro l'unico leader, assieme alla svedese Ulf Kristersson, con cui Meloni ha avuto un colloquio informale a margine del summit. In ogni caso il blitz italiano è stato respinto e i Ventisette hanno invece sostenuto una versione più generica del testo, salutando «tutti gli sforzi per il raggiungimento della pace».

la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 2

 

Meloni invocava un segnale che tenesse in vita quello che alla premier pare l'unico spiraglio in grado di garantire il futuro ucraino dopo un'eventuale cessate il fuoco: fare rientrare Kiev nell'articolo 5 della Nato anche senza un ingresso ufficiale nell'Alleanza, garantendo la risposta atlantica in caso di nuovi attacchi russi. Una proposta che il portavoce del ministero degli Esteri Heorhii Tykhyi ha definito «interessante», confermando «contatti con i colleghi italiani». Non è chiaro, invece, quanto la spinta di Meloni sia frutto di una sua mossa volta a ridimensionare lo slancio franco-britannico, o quanto sia frutto di una disponibilità americana.

 

 

Certo è che la premier continua a lavorare per un incontro faccia a faccia con il tycoon. Fonti Usa confermano che la missione dovrebbe tenersi tra la fine di marzo e l'inizio di aprile. Magari prima che si riunisca la ministeriale Esteri della Nato, dove Emmanuel Macron potrebbe tornare ad aumentare la pressione per un'azione europea.

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

Intanto la rivalità con il francese ieri è tornata oltre il livello di guardia. Stavolta, ad aumentare la tensione con l'Eliseo, ci ha pensato Matteo Salvini, sfiorando l'incidente diplomatico. Il vicepremier ha dato del «matto» a Macron, reo di parlare di «guerra nucleare».

 

(…) Meloni vive una rivalità con Macron che si è intensificata in queste settimane di scontri tra l'Ue e Trump. Sebbene abbia aperto platealmente all'ipotesi di inviare truppe europee in Ucraina sotto mandato dell'Onu, e sebbene il Capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Luciano Portolano, parteciperà al vertice della "coalizione dei volenterosi" martedì a Parigi, la premier continua a escludere «per il momento» di inviare soldati italiani. Punto, quest'ultimo, su cui ieri è arrivata dal Giappone la frenata del Capo dello Stato Sergio Mattarella: «Se non sono neppure cominciati i negoziati di pace, parlare di soluzioni per il dopo conflitto è totalmente fuori dal momento».

 

 

 

CONTATTI TRA LA PREMIER E LA CASA BIANCA “SERVE OMBRELLO NATO”

von der leyen macron meloni

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

I contatti non si sono mai interrotti. La telefonata con Donald Trump che Giorgia Meloni ha reso pubblica sabato scorso, a poche ore dalla missione a Londra, non è stata l’unica. Negli ultimi giorni, i due hanno avuto modo di confrontarsi di nuovo. Almeno una volta. Segno che la presidente del Consiglio non ha voglia di abbandonare l’ambizione dichiarata ormai diverse settimane fa: costruire un ponte tra l’Europa e gli Stati Uniti.

 

A dire il vero, finora questa strategia è sostanzialmente fallita: il tycoon continua a non riconoscere Bruxelles come un partner centrale per risolvere la crisi. E tratta pubblicamente solo con due big che siedono nel Consiglio di sicurezza dell’Onu: Emmanuel Macron e Keir Starmer. Ma la premier insiste con il presidente Usa.

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

 

Chiedendo soprattutto due cose: l’ombrello dell’articolo cinque dell’alleanza atlantica per Kiev e gli europei. Secondo: l’eventuale copertura delle Nazioni Unite per una possibile missione internazionale di peace-keeping. A cui l’Italia, ovviamente, prenderebbe parte.

 

Sono giorni difficili, per Meloni.

 

VERTICE A PARIGI - ELISEO

L’attivismo di Parigi e Londra la infastidisce, togliendole una centralità che – per paradosso – poteva vantare con il democratico Joe Biden. Ecco perché potersi confrontare spesso con il presidente americano - direttamente e senza la mediazione dei canali diplomatici - è almeno un risultato politico da preservare. Uno dei possibili passi avanti di questo dialogo dovrebbe portare al via libera dell’amministrazione americana alla visita di Meloni a Washington. E adesso – probabilmente anche dopo l’ultimo contatto – i due leader avrebbero chiuso su una data per il viaggio alla Casa Bianca. L’indicazione è questa: bilaterale a fine marzo.

(…)

In realtà Trump, almeno per adesso, non sembra lasciare grandi margini rispetto a questa strada. Meno accidentato sembra invece il percorso per una missione internazionale di pace, sotto le bandiere dell’Onu.

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

 

È il vero obiettivo anglofrancese. Macron e Starmer si muovono in anticipo per rappresentare poi il nucleo centrale di una spedizione che inevitabilmente dovrà essere composta anche da soldati non europei o dei Paesi non allineati. L’Italia, in ogni caso, non si tirerà indietro dalla sfida. In questo senso, a Palazzo Chigi indicano come positive le dichiarazioni di Sergio Mattarella, che ieri ha chiesto di non correre troppo inseguendo un’ipotesi del genere, in assenza di un accordo solido per cessare le ostilità.

 

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

Farsi ponte, dice dunque ancora Meloni. Nonostante le difficoltà di questa fase. Una linea che la premier ha perseguito anche nel summit di Bruxelles, quando ha chiesto di inserire nelle conclusioni un riconoscimento esplicito dell’impegno americano – e di Trump – nel percorso di pace. In sala i big del continente hanno bocciato l’idea. Alla fine, è rimasto solo un generico richiamo allo sforzo di tutti i soggetti interessati. E Meloni si è sfogata con i colleghi: se non vogliamo perdere contatto con l’alleato americano – è stato il suo ragionamento – dobbiamo superare le legittime perplessità personali e lasciare spazio solo alla diplomazia. Non solo Macron, ma anche diversi altri big continentali, hanno accolto questo approccio con il gelo.

INCONTRO A MAR A LAGO TRA DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI

 

(...)

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…