UN ALTRO TEMPORALE SI ABBATTE SU OBAMA: I REPUBBLICANI SOTTO SCHIAFFO DEL FISCO

Federico Rampini per "la Repubblica"

«Non avrò nessuna indulgenza, i responsabili pagheranno, sono scandalizzato». No, Barack Obama non allude alla Siria. Anche se è di quella che avrebbe voluto parlare. La conferenza stampa congiunta con il premier britannico David Cameron, nella East Room della Casa Bianca, doveva affrontare soprattutto temi globali: la Siria, il prossimo G8 sotto presidenza inglese, il trattato di libero scambio Usa-Ue. Invece Obama è costretto, sulla difensiva, a parlare soprattutto di politica interna.

E' lo "scandalo fiscale" che domina le attenzioni a Washington, e monopolizza gran parte delle domande dei giornalisti. L'Internal Revenue Service (Irs), cioè quel settore del ministero del Tesoro che gestisce le entrate fiscali, è al centro di uno scandalo serio. Per sua stessa ammissione, l'Irs ha compiuto degli accertamenti fiscali "mirati" contro organizzazioni e movimenti di destra.

Nel mirino degli ispettori del fisco sono finiti - non in modo innocente o casuale, bensì volutamente selezionati dal mucchio - diversi gruppi vicini al Tea Party (movimento antitasse di destra) e altre sigle politiche che fanno parte dell'universo conservatore. Una sorta di accanimento fiscale, ha spinto alcuni funzionari delle entrate a prendere di mira gli avversari politici dell'Amministrazione Obama.

Lo scandalo ha origine da un'ispezione interna, in seguito alla quale l'Irs ha dovuto fare delle scuse pubbliche agli indagati. Ma le ammissioni del fisco non fanno che infiammare l'ira dell'opposizione repubblicana.

Obama alla prima conferenza stampa post-scandalo appare teso, a tratti titubante, di fronte alla tempesta politica che sembra confermare "la maledizione del secondo mandato", che spesso colpisce i presidenti rieletti. L'amministrazione fiscale,
dice accanto a Cameron, «non deve mai essere percepita come un'autorità di parte, mossa da pregiudizi, la sua azione deve essere neutrale». Promette di reagire con severità.

«Non tollero queste cose, e troveremo la verità su quel che è accaduto. Se dei funzionari dell'Irs sono coinvolti in comportamenti come quelli descritti, e cioè prendevano di mira deliberatamente dei gruppi conservatori, è inaccettabile e dovranno risponderne».
Obama dichiara di avere appreso dello scandalo solo venerdì scorso, quando sono uscite le prime indiscrezioni sui giornali.

L'ufficio dell'Irs di Cincinnati, che ha il compito di controllare quelle ong non-profit che godono di un privilegio fiscale (le donazioni fatte a queste ong sono deducibili dall'imponibile) cominciò nel 2010 a fare ricerche sistematiche sui gruppi che avevano le parole "Tea Party" o "Patrioti" nelle loro ragioni sociali. Via via la selezione si allargò ad altri movimenti politici di destra, anti-tasse, anti-Stato, anche anti-abortisti.

Un'associazione che fa campagna contro l'aborto, la National Organization for Marriage, sostiene che i funzionari del fisco avrebbero perfino passato le sue dichiarazioni delle imposte agli avversari. Lo scandalo è come manna dal cielo per i repubblicani, che già si stanno mobilitando per avviare una serie di inchieste parlamentari sull'accaduto. «Faremo un'indagine completa», promettono il capogruppo repubblicano al Senato, Harry Reid, e il deputato repubblicano Max Baucus che presiede la commissione Finanze.

In questo clima pesante per Obama, la Siria finisce quasi nell'ombra, comunque in secondo piano. Eppure anche quello è un dossier sul quale il presidente appare in difficoltà. Di fronte alle testimonianze su nuove atrocità, Obama e Cameron ieri hanno espresso la speranza che il presidente russo Vladimir Putin si unisca ai loro sforzi per convincere il governo di Damasco a togliersi di mezzo. Ma né Obama né Cameron hanno mostrato di illudersi troppo sulla buona volontà di Putin al riguardo.

«Da grande potenza mondiale - ha detto Obama - la Russia ha un interesse e ha un obbligo» a contribuire alla cacciata del presidente siriano Bashar al-Assad. Poi però lo stesso Obama ha evocato le diffidenze della Russia verso la politica estera americana. Il presidente ha anche detto che «la miscela esplosiva» della violenza in Siria è giunta ormai a un livello tale da rendere problematico il successo dell'azione diplomatica. «Non prometto che sarà efficace - ha osservato -perché una volta che vengono scatenate le furie, è difficile rimettere le cose a posto».

 

Obama barak BARACK OBAMA A BOCCA APERTA BARACK OBAMA Repubblicani entusiasti i repubblicani presentano il programmaLOIS LERNER DELL IRS IL FISCO AMERICANO CHE HA BERSAGLIATO I GRUPPI CONSERVATORI IRS INTERNAL REVENUE SERVICE IL FISCO AMERICANO CONSERVATORI ANTI TASSE IN AMERICA Internal Revenue Service IRS IL FISCO AMERICANO IL PALAZZO DELL IRS IL FISCO AMERICANO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…