beppe sala elly schlein

TENSIONE ALLE STELLE TRA BEPPE SALA E ELLY SCHLEIN! IL SINDACO: “DOPO IL "SALVA MILANO" IL SILENZIO, IO CHIEDO SOLO CHIAREZZA” – LA SEGRETARIA DEM HA PERSO LE STAFFE PER L’INSISTENZA DI BEPPE SALA SUL SALVA MILANO (SU CUI SIBILA: “SI TROVERA’ UNA SINTESI”), SUL TERZO MANDATO E SULLA MANCATA APERTURA DEM AL CETO PRODUTTIVO: "LA VERITÀ È CHE IL PD NELLE 7 REGIONI SOPRA L’APPENNINO PRENDE LEGNATE" - IL SINDACO PUNGE ELLY: “OLTRE ALLE BATTAGLIE GIUSTE SERVONO I RISULTATI”

Articolo di Maurizio Giannattasio e Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

Due mesi di silenzio.

beppe sala elly schlein

Esattamente da quando il Salva Milano è sbarcato in Senato provocando mal di pancia in molti senatori dem.

 

È allora che Elly Schlein interrompe bruscamente le comunicazioni con Beppe Sala.

 

Si limita a una battuta sul disegno di legge fermo a Palazzo Madama: «Troveremo una sintesi». Ma le tensioni su quel provvedimento rappresentano la punta dell’iceberg. Le ragioni dei non idilliaci rapporti tra il sindaco e la segretaria sono più profonde.

 

Schlein, la cui la tendenza è troncare (la polemica) e sopire, ha difficoltà a nascondere la propria irritazione per l’insistenza di Sala sul Salva Milano («Non c’è bisogno di agitarsi, si troverà una sintesi»), sul terzo mandato e sulla mancata apertura dem al ceto produttivo («Lui dice così, ma noi abbiamo ridato un’identità al Pd»).

 

sala schlein

Il sindaco di Milano, che dice di non essersi candidato alla presidenza della Lombardia, vorrebbe dai dem maggiore concretezza. Lo ha ripetuto e lo ripete ogni volta che può: «Vorrei chiarezza, bisogna prendere delle posizioni». E in questo senso il caso del Salva Milano per lui è esplicativo. Il Pd alla Camera ha votato a favore di quel provvedimento, ma a Palazzo Madama ha cambiato idea e si è fermato. Ora la linea dem è: «Nelle prossime settimane valuteremo cosa fare, ma non possiamo certo votare il testo della Camera».

 

Sala non vuole dare l’assalto al Nazareno. Gli è ben chiaro che il Pd è il suo azionista di riferimento. Però è arrabbiato.

Si accontentano di stare dalla parte giusta, di fare le anime belle, senza interessarsi dei risultati, senza puntare a vincere e governare, è lo sfogo che il sindaco va ripetendo da giorni ai suoi. E non approvare quel testo, per il sindaco, ma non solo per lui nel centrosinistra, equivarrebbe a porre le condizioni per perdere le prossime elezioni nel capoluogo lombardo.

beppe sala

 

Dunque per Sala il Salva-Milano è paradigmatico della linea di un Pd che non riesce a decidere. Secondo il sindaco, continuare a pensare di cavarsela ripetendo in ogni circostanza sempre la stessa identica frase, «lavoriamo per trovare una sintesi», come è stato fatto anche sul contestato provvedimento, è un escamotage del politichese, che peraltro la gente non capisce.

 

Altro terreno, il Nord: «La verità è che il Pd nelle 7 regioni sopra l’Appennino non tocca palla e prende legnate». E questo perché, invece di concentrarsi solo sul salario minimo, dovrebbe aprirsi anche al mondo produttivo. Che «non è fatto solo dalle grandi imprese ma anche da tanti piccoli imprenditori, artigiani, commercianti», e che del Nord rappresenta una parte importante, è il ragionamento del sindaco.

 

«Secondo Sala se la sinistra non parla al ceto produttivo continuerà a prendere legnate? Noi in due anni abbiamo ridato un’identità a questo partito ripartendo dai fondamentali che si erano persi, dalla battaglia per la sanità pubblica al salario minimo», è la replica di Schlein.

elly schlein intervento alla camera

 

C’è un terzo terreno di scontro: secondo il sindaco i dem devono «decidersi a parlare a quei moderati e conservatori che non vogliono stare con il centrodestra». Perché l’altra strada, quella che il Pd sta imboccando, lo porta solo a farsi condizionare dai 5 Stelle. E quindi a candidarsi a perdere pure le prossime Politiche.

 

Del resto, a chiedere al sindaco di occuparsi in prima persona dei rapporti con i moderati è stata la stessa Schlein.

(…)

PRIMA DELLA SCALA 2024 - IGNAZIO LA RUSSA - LILIANA SEGRE - BEPPE SALA - ALESSANDRO GIULIBEPPE SALA SAN SIRObeppe sala

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....