nicola borrelli alessandro giuli

TERREMOTO AL MINISTERO DELLA CULTURA! – ARRIVANO LE DIMISSIONI “SPINTANEE” DEL DIRETTORE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO, NICOLA BORRELLI - IL MINISTRO GIULI ERA PRONTO A SOSTITUIRLO DOPO IL CASO DEGLI 863 MILA EURO DI TAX CREDIT EROGATI PER IL FILM "STELLE DELLA NOTTE", DI CUI SAREBBE STATO REGISTA FRANCIS KAUFMANN, CON LA SUA FALSA IDENTITÀ DI REXAL FORD, L’AMERICANO CAZZARO INDAGATO PER IL DUPLICE OMICIDIO DI VILLA PAMPHILI – NOMINATO NEL 2009 DA SANDRO BONDI, BORRELLI HA GESTITO TUTTI I VARI FINANZIAMENTI PUBBLICI ALLE PELLICOLE NAZIONALI E INTERNAZIONALI - LE PAROLE DI BORRELLI: “SIAMO SERENI. ABBIAMO CONSEGNATO TUTTE LE CARTE, LE ABBIAMO RIVISTE E CONFERMIAMO CHE..”

Da open.online

 

 

Nicola Borrelli

Si è dimesso il direttore generale Cinema e audiovisivo, Nicola Borrelli.

 

Lo ha comunicato in una nota il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che «lo ringrazia e gli conferma la propria stima per il lavoro svolto fin qui». Non sono indicate le cause delle dimissioni.

 

Open ha scritto ieri che il ministro era pronto a sostituirlo. Ieri Giuli ha parlato del tax credit per il cinema a margine dell’inaugurazione del nuovo Teatro 19 di Cinecittà: «Lo abbiamo già corretto.

 

Il direttore generale ha firmato un ulteriore decreto. Stiamo rendendo più stringente il sistema di regole e certificazioni per premiare chi rispetta le regole e fa del bel cinema, senza che i soldi vengano sottratti da truffatori».

 

alessandro giuli (3)

Proprio Borrelli aveva commentato ieri l’inchiesta su Kaufmann e i soldi del cinema: «Siamo sereni. Abbiamo consegnato tutte le carte, le abbiamo riviste e confermiamo che, rispetto ai decreti attuativi vigenti per quest’opera in particolare, tutte le carte erano regolari. Abbiamo chiesto un’integrazione con ulteriori documenti, non previsti dal decreto, e attendiamo questi per ulteriori valutazioni».

 

Poi aggiunto: «Per molti questo caso ha aperto un vaso di Pandora, ma per noi al ministero era aperto da almeno tre anni. Abbiamo già svolto tantissime indagini e ispezioni ulteriori rispetto a quanto previsto dai decreti, molte delle quali segnalate alla Guardia di Finanza.

 

Mi sembra strano tutto questo clamore ora per un film dietro al quale c’è una storia terribile, mentre quando il ministero ha provato a correggere il sistema non abbiamo ricevuto grande appoggio, anzi siamo stati accusati di voler mettere a tacere il cinema».

 

 

 

ALESSANDRO GIULI PRONTO A SOSTITUIRE IL DIRETTORE CINEMA NICOLA BORRELLI

Franco Bechis per open.online

Nicola Borrelli

Il caso degli 863 mila euro di tax credit erogati per il film Stelle della notte, di cui sarebbe stato regista Francis Kaufmann con la sua falsa identità di Rexal Ford, è destinato a terremotare ancora di più il ministero della Cultura.

 

Secondo quanto risulta ad Open, infatti, il ministro Alessandro Giuli ha preso la decisione di mettere fine al lungo regno di Nicola Borelli alla direzione generale cinema del ministero.

 

Il dirigente che fu nominato per quell’incarico nel lontano 2009 dall’allora ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi, verrà dunque in tempi stretti sollevato dall’incarico e sostituito da altro dirigente.

 

 

L’intenzione di Giuli è maturata in questi giorni, dopo avere accompagnato personalmente gli ufficiali delle Fiamme gialle alla direzione cinema del ministero nella sua sede in piazza Santa Croce in Gerusalemme per acquisire tutta la documentazione sul caso Rexal Ford (compreso quel passaporto falsificato che lui aveva mandato per attivare la procedura del tax credit).

 

A fine giugno poi la procura di Roma ha aperto un fascicolo su quella documentazione ipotizzando la truffa o la tentata truffa nei confronti dello Stato, vista l’inesistenza del film. Gli inquirenti dovranno verificare se e quando quella concessione di 863 mila euro di tax credit è stata deliberata e se e quando la cifra è stata effettivamente erogata e a chi. Nessuno è ancora stato iscritto nel registro degli indagati, nemmeno Rexal Ford il cui ruolo nell’operazione deve ancora essere definito dagli inquirenti.

Stelle della notte – la locandina del film mai realizzato da Francis Kaufmann Rexal Ford

 

La testa di Borrelli era stata chiesta al governo dall’opposizione proprio all’indomani della pubblicazione su Open della storia del tax credit per il film di Rexal Ford. Il deputato del Pd, Matteo Orfini, aveva infatti dichiarato alle agenzie: «Prima di tutto dovrebbe riflettere la direzione generale cinema e chi la guida da molti anni, traendone le conseguenze con serietà e valutando l’opportunità di un passo indietro».

 

Rexal Ford - Francis Kaufmann fermato dalla polizia a roma con il braccio la bambina

Borrelli però aveva difeso la regolarità della pratica, sostenendo che erano state presentate al ministero tutte le carte necessarie ad ottenere il tax credit secondo le regole di legge vigenti. La distribuzione di quel film era infatti destinata al mercato estero, e quindi non c’era necessità di inviare al ministero la bozza del girato prima di ottenere quello sconto fiscale che quasi sempre si trasforma in liquidità, visto che è possibile scontarlo presso il sistema bancario. Cosa che secondo quanto risulta ad Open è effettivamente avvenuta per Stelle della notte nel 2023.

Francis Kaufmann con Anastasia Trofimova e la figlia andromeda - foto chi l'ha vistolocandine di film mai realizzati millantati da Rexal Ford - Francis Kaufmann REXAL FORD - CHARLES FRANCIS KAUFMANNil passaporto Rexal Ford - Francis KaufmannRexal Ford - Francis Kaufmannalessandro giuli (2)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)