LA TERZA GUERRA MONDIALE IN DIGITALE: SNOWDEN, UNA SPIA AL SOLDO DELLA CINA?

Alessandra Farkas per il "Corriere della Sera"

Edward Snowden spia al soldo della Cina? È la domanda che assilla gli investigatori del Dipartimento della giustizia e del controspionaggio Usa che stanno lavorando all'inchiesta criminale nell'ambito del Datagate per stabilire, tra le altre cose, se il 29enne ex analista della Nsa (National Security Agency), esule a Hong Kong dal mese scorso, sia stato reclutato dal governo cinese.

Mentre il ministro della Giustizia Usa Eric Holder annuncia che Snowden sarà incriminato «per la sua compromettente e gravissima fuga di notizie», cresce negli Stati Uniti il timore di una sua defezione in campo nemico. «La probabilità che stia cooperando con Pechino preoccupa molto Washington», afferma Jeremy Bash, ex capo dello staff di Cia e Pentagono, «Snowden aveva accesso a informazioni segrete e classificate di massimo livello e il danno sarebbe smisurato».

L'intervista concessa mercoledì da Snowden al quotidiano di Hong Kong South China Morning Post, in cui rivela che la Nsa è penetrata per ben 4 anni all'interno dei server cinesi violando la privacy dei cittadini, non è andata giù agli investigatori Usa, già infastiditi dall'esplosione dello scandalo in concomitanza col summit tra il presidente Barack Obama e l'omologo cinese Xi Jinping per discutere l'hackeraggio dei cinesi ai danni delle aziende americane.

«Snowden si sta scavando la fossa con le proprie mani», mette in guardia in un'intervista al New York Times Kevin Egan, celebre avvocato che in passato ha aiutato molti cittadini americani a non essere estradati in patria. «La Cina potrebbe trarre enormi benefici nel mettere le mani su una copia dei documenti forniti da Snowden al South China Morning Post», conferma Tom Billington, specialista in cyber sicurezza di Washington. Toccherà adesso all'indagine penale stabilire se Snowden è una talpa idealista mossa da impeti morali o un calcolatore scaltro che ha deciso di «vendere l'anima al diavolo».

«Troppe domande rimangono senza risposta», ha affermato ai giornalisti il deputato repubblicano Mike Rogers, presidente dell'House Intelligence Committee dopo una riunione a porte chiuse di tre ore con il generale Keith Alexander, direttore della Nsa, «che motivi e contatti aveva? Dove si trova adesso? Chi lo sta mantenendo? Perché proprio Hong Kong?».

Per rispondere a questi interrogativi gli investigatori stanno usando gli stessi metodi di sorveglianza rivelati da Snowden al Guardian. «Passeremo al setaccio tutta la sua vita», spiegano ai media, «dalle telefonate alle email, dagli sms ai post online, dai suoi movimenti immortalati dal cellulare e da altri geolocalizzatori al suo conto in banca». L'inchiesta dovrà anche accertare l'esistenza di eventuali ricatti di natura sessuale: una tecnica secondo Bloomberg News ancora molto usata dalla Cina per reclutare agenti segreti al suo servizio.

Mentre la Gran Bretagna dichiara Snowden persona non grata, ordinando alle sue compagnie aeree di impedirgli di imbarcarsi su un aereo per il Paese, pena multe fino a 3 mila dollari, fa scalpore in America l'editoriale apparso sul quotidiano cinese The Global Times che esorta il governo di Pechino a non farsi sfuggire questa storica occasione. «Snowden è un asso nella manica», teorizza il giornale che chiede a Hong Kong di «trattarlo con grande riguardo, al fine di incoraggiare altri Snowden a cercare rifugio nel Paese».

 

 

SNOWDEN ALLA TV DI HONG KONG INTERVISTA DEL GUARDIAN SNOWDEN SUI GIORNALI DI HONG KONG Edward SnowdenEdward Snowdens former home in Waipahu Hawaii article A C C C DC x hotel the mira di hong kong dove risiedeva snowdenLINDSAY MILLS FIDANZATA DI SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO