riccardo barbieri giancarlo giorgetti antonino turicchi

IL TESORO VA DI “SCORPORO” – È ARRIVATO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI IL PROGETTO DI RIFORMA DELL’ORGANIZZAZIONE DEL MEF, CHE PREVEDE UN NUOVO DIPARTIMENTO DEDICATO ALLE PARTECIPATE. GIORGETTI SOGNAVA DI AFFIDARLO AD ANTONINO TURICCHI, PRESIDENTE DI ITA, CHE PERÒ HA GIÀ RIFIUTATO – ORA IL MINISTRO DOVRÀ STARE ATTENTO AD ACCOGLIERE I RILIEVI DEL CONSIGLIO DI STATO, CHE TEME SI CREINO PROBLEMI DI COMPETENZA, SOPRATTUTTO SUL TEMA PNRR

Estratto dell’articolo di Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

GIANCARLO GIORGETTI

Il Mef si sdoppia. Per essere più efficiente e al passo con i tempi. E questa la filosofia che al ministero dell'Economia ha ispirato la riorganizzazione del Dipartimento del Tesoro, con l'istituzione di un nuovo Dipartimento dell'Economia dedicato alle società partecipate, i colossi pubblici che svolgono attività strategiche per il Paese.

 

Il progetto di riforma del modello organizzativo del Tesoro, che è sbarcato ieri in consiglio dei ministri per il via libera definito, è stato fortemente voluto dal ministro Giancarlo Giorgetti,

 

RICCARDO BARBIERI HERMITTE

[…] Da una parte la gestione del debito e le questioni internazionali; dall'altra viene creata una nuova struttura per la gestione delle partecipate, la regolamentazione del sistema finanziario, la valorizzazione delle partecipate, gli asset strategici e il patrimonio pubblico, con una missione specifica sull'impatto delle decisioni politiche sull'economia reale.

 

Il nuovo Dipartimento verrà guidato da un direttore generale nominato ad hoc. Non solo. Verrà anche creato un dipartimento specifico per la giustizia tributaria, secondo le regole del Pnrr. Un organismo indipendente invece dell'attuale direzione. […]

 

ANTONINO TURICCHI 2

Di fatto il nuovo Dipartimento si aggiungerà ai quattro già esistenti (Dipartimento del Tesoro, Ragioneria generale dello Stato, Dipartimento delle Finanze e Dipartimento dell'Amministrazione generale).

 

La riforma ha lo scopo di contribuire a gestire i dossier sulle società partecipate, come quello, di fatto quasi in porto, di Ita Airways promessa sposa ai tedeschi di Lufthansa.   […]

 

Allo stesso tempo […] l'aver strutturato un dipartimento ad hoc creerà le condizioni per tutelare tutti gli asset strategici. Sul tavolo ci sono, tra i tanti, anche i dossier legati alla sorte del Monte dei Paschi di Siena fino al futuro dell'ex Ilva.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Le banche italiane hanno in pancia una mole considerevole di Btp e nei prossimi mesi saranno chiamate a rinnovare parte del debito pubblico italiano. Da qui la necessità di aver un punto di osservazione privilegiato. Da tempo infatti è in corso una stretta delle Autorità europee sui requisiti di capitale che potrebbe condizionare le banche italiane in questa operazione. Una partita che il Tesoro dovrà seguire molto da vicino.

 

Nel solco del coordinamento funzionale dei dipartimenti, auspicato dal Consiglio di Stato, si inscrive anche la soppressione della vigilanza sulle fondazioni bancarie fra le attribuzioni del Dipartimento del Tesoro e la contestuale previsione della vigilanza di competenza del Dipartimento dell'economia su enti e fondazioni anche di origine bancaria tra le funzioni attribuite alla Direzione I, quella che si occupa di "Interventi finanziari nell'economia", in linea con l'evoluzione normativa e con i dettami della Corte Costituzionale.

RICCARDO BARBIERI

 

Sempre sul fronte del coordinamento, viene estesa l'attività di supporto del Consiglio tecnico-scientifico degli esperti anche al nuovo Dipartimento dell'economia. E questo proprio per accogliere le osservazioni prospettate dal Consiglio di Stato, prevedendo che i relativi membri siano scelti, sentito il direttore generale dell'economia, anche fra docenti ed esperti nelle discipline oggetto dell'attività istituzionale. […] Adesso ovviamente spetterà al governo definire l'assetto definitivo per far marciare la nuova organizzazione. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....