adolfo urso compagnie aeree aereo voli caro prezzi

IL TETTO AI PREZZI DEI VOLI NON DECOLLA – L’ESECUTIVO TORNA SUI SUOI PASSI ED ELIMINA LA NORMA CONTRO IL CARO-VOLI DOPO UNA MEDIAZIONE TRA COMPAGNIE E IL MINISTRO URSO - IL GOVERNO, PER LIMITARE L'UTILIZZO DEGLI ALGORITMI, AFFIDA PIÙ POTERI ALL'ANTITRUST. L'AGENZIA VERIFICHERÀ L'EVENTUALE INIQUITÀ DEI PREZZI FISSATI DALLE COMPAGNIE AEREE – IL MOTIVO DELLA RETROMARCIA? I TIMORI DI UN POSSIBILE CONTRASTO CON LE NORME EUROPEE SULLA CONCORRENZA…

1-GOVERNO RISCRIVE REGOLE CARO-VOLI, POTERI ALL'ANTITRUST

 

adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti hotel gallia milano

(ANSA) - Il governo riscrive la norma contro il caro-voli. In un emendamento al dl asset l'esecutivo elimina il tetto ai prezzi (200% del costo medio) e per limitare l'utilizzo degli algoritmi affida poteri all'Antitrust che verificherà l'eventuale iniquità del prezzo della compagnia aerea, in base ai principi di abuso di posizione dominante e di intesa restrittiva della concorrenza.

 

Le condotte praticate sulle rotte per le isole, il periodo di picco di domanda stagionale e i prezzi superiori del 200% della tariffa media del volo - è scritto nella relazione tecnica - sono considerati circostanze e indizi dei quali l'Autorità può tener conto.

 

2-AEREI IL CASO TARIFFE ANTITRUST IN CAMPO CONTRO GLI ALGORITMI

Estratto dell’articolo di Giacomo Andreoli per “il Messaggero”

 

Più poteri all'Antitrust per limitare l'utilizzo degli algoritmi delle compagnie aeree (in primis le low cost), che gonfiano i costi dei biglietti. Ma anche l'eliminazione del tetto massimo ai prezzi delle tratte per Sicilia e Sardegna (200% dei costi medi durante l'alta stagione), che diventa solo uno dei criteri per i possibili nuovi interventi dell'Authority contro i rincari esagerati. Il governo dovrebbe intervenire così sul caro-voli, con un apposito emendamento al decreto Asset visionato da Il Messaggero, che può essere presentato nelle prossime ore.

prezzi per volo Ita da Roma a Palermo

 

La misura sarebbe il frutto della mediazione tra i vettori aerei e il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, dopo il tavolo al Mimit di giovedì scorso e le minacce sul taglio delle rotte e sull'aumento dei prezzi da parte di Ryanair e easyJet. Nei giorni scorsi i tecnici del ministero hanno raccolto le proposte delle compagnie.

 

Tutte (compresa Ita Airways) hanno chiesto di chiarire alcuni dettagli applicativi, altrimenti le norme varate dal governo lo scorso Ferragosto rischiano di essere inapplicabili. Con i nuovi poteri l'Antitrust potrà multare le compagnie aeree, con sanzioni anche da milioni di euro, se accerterà che gli algoritmi sono usati per «intese restrittive della libertà di concorrenza» (cioè cartelli tra vettori per gonfiare i prezzi) o «abuso di posizione dominante» (cioè la modifica dei prezzi da parte di una compagnia in maniera illecita). […]

 

caro voli 8

L'Authority potrà intervenire sempre, ma tenendo in particolare conto i voli nazionali per le isole nei periodi di alta stagione, quando i prezzi si alzano del 200%, e gli altri collegamenti nazionali se ci sono «emergenze nazionali», ovvero il blocco degli spostamenti stradali e ferroviari, impediti da eventi eccezionali.

 

caro voli 6

Sulla formula precedente, ovvero il tetto ai prezzi da non superare, hanno pesato i timori di un possibile contrasto con le norme europee sulla concorrenza. Con la paura che gli annunciati ricorsi delle low cost avrebbero azzerato la stretta, ora comunque più lieve. L'Antitrust potrà poi svolgere un'indagine conoscitiva e imporre, se emergono «fattori distorsivi» nel mercato dei voli, «misure strutturali che elimino la distorsione». L'Authority dovrà quindi redigere un documento, accessibile sul suo sito e dai siti delle compagnie, con i diritti degli utenti per la «trasparenza delle condizioni di prezzo praticabili dalle compagnie». […]

caro voli 7caro voli 5

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...