AL TG1 ARRIVA PONGO ORFEO – IERI SERA, ORE 12, LANCIO ANSA: HABEMUS TG1 – DA “REPUBBLICA” AL TG2, DAL ‘’MESSAGGERO’’ AL RITORNO A SAXA RUBRA: HA L’OK DI CALTA-UDC, PDL E UN PO’ DI PD. CHE VOLETE DI PIU’? - INSOMMA, DOVE LO METTI, ORFEO STA E SI PLASMA COME IL PONGO - SUPERATO SORGI: GIOVEDI’ LA NOMINA - ALLA “TROMBATA! MAGGIONI LA CONDUZIONE DI CONSOLAZIONE DEL “FACCIA A FACCIA” DECISIVO TRA RENZI E BERSANI…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Mario Orfeo, ora direttore de «Il messaggero», sarà il nuovo direttore del Tg1. Almeno questa sarà la proposta di nomina che il direttore generale Luigi Gubitosi sottoporrà giovedì al Consiglio di amministrazione che oggi, martedì, riceverà l'ordine del giorno com'è previsto dal regolamento dei lavori del Consiglio. Chi è vicino a Gubitosi fa sapere che Orfeo, candidato fino all'ultimo momento accanto a Marcello Sorgi, è stato scelto perché più «fresco» di esperienza Rai (direzione del Tg2, conclusa nel marzo 2011), per predisposizione all'innovazione e anche per la sua età.

Altri parlano anche di una soluzione che avrebbe messo d'accordo Pdl, Udc e buona parte dello stesso Pd: quadratura difficile, soprattutto in vista del delicatissimo snodo elettorale. La nomina per il Tg1 non era rinviabile: il contratto ad interim di Alberto Maccari, ormai in pensione, scade il 31 dicembre.

Oggi Gubitosi e la presidente Annamaria Tarantola saranno ascoltati in commissione di Vigilanza, presieduta da Sergio Zavoli, a poche ore dal Cda di giovedì in cui si dovrebbe varare un ampio pacchetto di nomine: Giancarlo Leone a Raiuno al posto di Mauro Mazza, nominato presidente di Rai Cinema (con deleghe). A Raidue Angelo Teodoli al posto di Pasquale D'Alessandro che dovrebbe andare a dirigere un canale digitale. A Raitre Andrea Vianello al posto di Antonio Di Bella che diventerebbe corrispondente da Parigi.

Sarà invece Monica Maggioni, inviata del Tg1 (e fino a qualche giorno fa, a sua volta, candidata alla direzione del Tg1) a condurre domani, mercoledì, alle 21 su Raiuno il confronto tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi in vista del ballottaggio delle primarie del centrosinistra. L'ha deciso ieri il direttore generale Luigi Gubitosi, responsabile finale della linea editoriale.

Funzionerà con regole condivise: un'ora e 45 minuti di durata, 2 minuti per ogni risposta, divieto di sovrapposizione tra i candidati (mentre uno parla l'altro non può interloquire), appello finale di 3 minuti a testa, sorteggio per chi risponderà primo e per il discorso conclusivo. Monica Maggioni rivolgerà domande preparate dalla redazione del Tg1 ma anche ricevute sul sito www.tg1.rai.it.

Ci saranno collegamenti con i due comitati elettorali e anche lì Monica Maggioni sceglierà in diretta alcuni quesiti. Quello di domani potrebbe non essere l'unico confronto: «Vediamo la disponibilità di Pier Luigi sui confronti tv: spero si possa fare un passaggio anche su La7 e Mediaset» ha detto Renzi. Enrico Mentana ha già offerto uno spazio per sabato in prime time.

 

 

MARIO ORFEO PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO jpegLUIGI GUBITOSI Monica Maggioni MARCELLO SORGI E MOGLIE ANNA - copyright PizziMARIO ORFEO E FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE jpeg

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....