DE BLASIO IN CAMPO – ITALOAMERICANO LUI, NERA ED EX MILITANTE LESBICA LEI: LA NUOVA COPPIA (DE’ SINISTRA) CHE FA SOGNARE NEW YORK

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Il cespuglio dei capelli crespi di Dante, 15 anni. Le treccine giamaicane della diciottenne Chiara, anche lei con la pelle scura. Figli del politico italoamericano Bill de Blasio e dell'afroamericana Chirlane McCray. Quella dei de Blasio è diventata la famiglia multirazziale della quale si parla di più in questi giorni a New York.

Per scelta dello stesso Bill che, candidato democratico alla poltrona di sindaco di New York, ma privo di una sua base elettorale consolidata (troppo progressista per gli italoamericani, troppo deciso ad aumentare le tasse sui benestanti per i «liberal» ricchi dell'Upper East Side, mentre i neri hanno il loro candidato, Bill Thompson), ha scelto di gettare nella mischia, oltre alle sue idee, anche il suo stile di vita. E una storia familiare che fa discutere e appassiona.

Un antidoto all'alluvione mediatica di rivelazioni, polemiche e retroscena del caso di Anthony Weiner - il candidato che non riesce a perdere il vizietto di mandare in giro in rete immagini del suo pene e messaggi «hard» alle sue amanti digitali - e della sua umiliatissima moglie, Huma Abedin.

Fino a un certo punto era parso che lo scandalo, con la notorietà che ne era conseguita, avesse aiutato Weiner, anziché penalizzarlo: l'ex deputato di Brooklyn aveva chiesto scusa alla consorte e agli elettori per gli errori del passato promettendo di non ricascarci. Huma l'aveva perdonato e la gente gli aveva dato credito, proiettandolo al primo posto in tutti i sondaggi, mentre gli altri candidati, come de Blasio, arrancavano nell'ombra dell'anonimato.

Poi, però, le notizie sulla «ricaduta» di Weiner e le sue imbarazzate ammissioni hanno fatto precipitare il suo indice di gradimento. E ad avvantaggiarsene, più che la nuova battistrada Christine Quinn, è stato proprio il candidato italoamericano, improvvisamente salito dal quarto al secondo posto nei sondaggi tra i democratici. In pochi giorni è passato dal 15 al 21 delle preferenze dietro alla Quinn, che ha il 27 per cento, ma davanti a Bill Thompson (20). Un recupero dovuto, più che alla sua proposta politica, alquanto radicale, all'immagine serena di una famiglia che ha saputo mettersi alle spalle ostacoli e pregiudizi.

E oggi «Meet the de Blasios» è diventato quasi un accattivante slogan elettorale. La cupa storia dei coniugi Weiner - con Bill Clinton che, celebrando nel 2010 il matrimonio, scherza con Huma invitandola a non fidarsi troppo di un marito politico, senza immaginare quello che accadrà di lì a poco - contro quella solare di Bill e Chirlane: lei che in gioventù è una nera arrabbiata, ribelle, colta. E una gay dichiarata. Cresce nel Massachusetts dove scopre che il razzismo non è prerogativa esclusiva degli Stati del Sud. Anche nella cittadina del New England progressista dove la sua famiglia va ad abitare, arriva una petizione popolare: «Via i neri dai nostri quartieri».

Ma Chirlane non è tipo da farsi intimidire: è brillante e combattiva. Si fa strada, studia a Wellesley, il collegio femminile di élite frequentato anche da Hillary Clinton, aderisce al collettivo radicale delle femministe nere lesbiche. Poi entra in politica e nel 1991 a New York, dove scrive discorsi per il sindaco nero David Dinkins, incontra de Blasio. Che ben presto se ne innamora. Ma sbatte contro un muro. Bill, però, non si scoraggia quando viene respinto e nemmeno quando lei gli mostra l'articolo scritto qualche anno prima per la rivista Essence dal titolo «I am a lesbian», sono una lesbica.

Alla fine anche Chirlane si innamora di Bill e mette su famiglia con lui, resistendo agli attacchi dei vecchi amici delle comunità gay radicali che la considerano una traditrice. In una città massicciamente multirazziale e nella quale convivono tendenze sessuali molto diverse, lei cerca di spiegare la sua verità con parole semplici: «C'è gente che, in materia di sesso, sta da una parte o dall'altra, mentre per altri esiste solo una vasta area grigia».


Difficilmente de Blasio la spunterà nella corsa alla successione a Michael Bloomberg. Non per il passato gay della moglie - anche la Quinn è una campionessa della comunità omosessuale - ma per il suo egualitarismo sociale: l'idea di ridurre il gap tra i ceti sociali facendo pagare più tributi ai benestanti non piace nemmeno a molti progressisti che si sentono già ipertassati. L'attuale «public advocate» di New York (una specie di difensore civico) si presenta, comunque, con le idee chiare. E anche chi non le condivide trova accattivante l'immagine di questo italoamericano che nel suo manifesto si definisce «marito fortunato» e spiega che sarebbe il primo sindaco della città ad aver mandato i figli a una scuola pubblica.

 

cheerios bill de blasio BILL DE BLASIO E CHIRLANE bill de blasio e famiglia BILL DE BLASIO CON MOGLIE CHIRLANE E FIGLI DANTE E CHIARA BILL DE BLASIO CON LA MOGLIE CHIRLANE MCCRAY BILL DE BLASIO CON MOGLIE CHIRLANE E FIGLI DANTE E CHIARA BILL DE BLASIO CON MOGLIE CHIRLANE E FIGLIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO