vladimir putin

PUTIN STA VINCENDO (GRAZIE A TRUMP). MA LA FINE DELLA GUERRA PUÒ PORTARGLI MOLTI GUAI – “THE ECONOMIST: “IL LEADER RUSSO, COME UN GIOCATORE DI POKER, ECCELLE NEL TRASMETTERE SICUREZZA. MA LE SUE CARTE NON SONO COSÌ FORTI COME VORREBBE FAR CREDERE AGLI AVVERSARI. GLI ARMAMENTI RUSSI SI STANNO ESAURENDO E L’INFLAZIONE È A DUE CIFRE. USCIRE DAL CONFLITTO COMPORTA DEI RISCHI, TRA CUI IL RITORNO IN PATRIA DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI SOLDATI E UNA LOTTA TRA DIVERSI CLAN...”

Estratto dell’articolo da “The Economist” -dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione

 

VLADIMIR PUTIN

A giudicare dal frastuono della propaganda russa, Vladimir Putin non è mai stato così vicino a vincere la sua guerra contro l'Ucraina. C'è disperazione tra gli europei mentre il presidente Donald Trump capovolge l'alleanza transatlantica post-1945 e incolpa falsamente l'Ucraina di aver iniziato la guerra. “Non avreste mai dovuto iniziarla”.

 

Eppure, a tre anni dall'invasione di Putin, non è chiaro cosa significhi “vincere”. Gli obiettivi del leader russo sono sfuggenti. La sua “operazione militare speciale” è stata pianificata in segreto. Il suo governo è stato tenuto all'oscuro, così come il popolo russo. Putin parla di difendere la sovranità russa, ma ciò che accadrà in seguito dipende in parte da fattori al di fuori del suo controllo: la politica in Ucraina, lo sforzo di riarmo dell'Europa e, soprattutto, Trump.

 

[…]

 

telefonata tra donald trump vladimir putin - vignetta by osho

Questi colloqui fluidi vanno benissimo a Putin. Mentre Trump vede i colloqui come un meccanismo attraverso il quale lui, un maestro del fare affari, può porre rapidamente fine a una guerra “ridicola”, Putin li vede come una tappa in un conflitto più ampio, secondo un funzionario americano.

 

Il leader russo calcola di avere più capacità di resistenza dell'Ucraina o della NATO, la scricchiolante alleanza occidentale. Come un giocatore di poker, Putin eccelle nel trasmettere sicurezza e forza. In realtà, però, le sue carte non sono così forti come vorrebbe far credere ai suoi avversari, mentre la fine della guerra potrebbe creargli delle complicazioni in patria.

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

L'usura delle attrezzature è sbalorditiva. Si consideri lo stock di carri armati dell'era sovietica, accumulato nel corso dei decenni. Più della metà dei 7.300 carri armati che aveva in deposito sono andati perduti. Di quelli rimasti, solo 500 possono essere ricondizionati rapidamente. Entro aprile la Russia potrebbe esaurire i suoi carri armati T-80. L'anno scorso ha perso il doppio dei sistemi di artiglieria rispetto ai due anni precedenti.

 

 Il reclutamento di soldati a contratto sta diventando più costoso. Una mobilitazione generale sarebbe politicamente rischiosa. I sondaggi di opinione pubblica mostrano chiaramente che i russi vogliono che la guerra finisca.

 

L'economia russa ha resistito al colpo delle sanzioni grazie alla professionalità della sua banca centrale, agli alti prezzi delle materie prime e agli stimoli fiscali. Tuttavia, la riallocazione delle risorse dai settori produttivi al complesso militare ha alimentato un'inflazione a due cifre. I tassi di interesse sono al 21%, il livello più alto degli ultimi vent'anni. La carenza di manodopera è cronica. I dati sull'economia potrebbero non essere affidabili: l'autorità statistica, ad esempio, rivede costantemente le stime di crescita.

 

VLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Ma un rapporto della Banca Centrale e del Ministero dell'Economia, trapelato a Reuters, avverte che potrebbe verificarsi una recessione prima che l'inflazione rallenti. Oleg Vyugin, ex vice capo della banca centrale, afferma che il governo dovrà presto scegliere tra tagliare le spese militari o l'inflazione galoppante.

 

Il fondo sovrano si sta prosciugando. Secondo Mikhail Zadornov, ex ministro delle finanze, le sue attività liquide sono diminuite dal 7,4% del PIL a meno del 2%. Le esportazioni, che l'anno scorso ammontavano a 417 miliardi di dollari, sono sotto pressione a causa delle sanzioni e del calo dei prezzi delle materie prime.

 

[…]

 

VLADIMIR PUTIN

Tali vulnerabilità fanno sì che alcuni in Occidente credano che questo sia il momento peggiore possibile per l'America per concedere rapidamente qualcosa al Cremlino. Anche se l'Occidente non può garantire all'Ucraina una sicurezza a prova di bomba, potrebbe mantenere le sanzioni per tenere a bada la Russia, sostiene Rogov.

 

Tuttavia Trump è concentrato sul mantenere la promessa di porre fine alla guerra rapidamente, non sul limitare e scoraggiare la Russia per anni. “Finalmente stiamo mettendo Putin nella posizione in cui volevamo che fosse da tre anni. Sarebbe un vero peccato se gli permettessimo di strappare la vittoria dalle fauci della sconfitta”, dice un funzionario americano.

[…]

 

VOLODYMYR ZELENSKY VLADIMIR PUTIN

Vuole che la Crimea e altre quattro province ucraine annesse siano riconosciute come parte della Russia. Soprattutto, come ha dichiarato Putin nel giugno 2024, “l'essenza della nostra proposta non è una tregua o un cessate il fuoco temporaneo” che lascerebbe in vigore le sanzioni e consentirebbe all'Ucraina di riarmarsi. Putin vuole invece una “soluzione definitiva” che revochi l'embargo occidentale alla Russia e le consenta di ricostituire il suo esercito.

 

Anche se la guerra calda dovesse finire, Putin continuerà a cercare di paralizzare l'Europa e ristabilire la sfera di influenza della Russia. Il suo obiettivo è quello di distruggere l'Ucraina e smantellare l'ordine post-1945 guidato dagli americani, secondo Steve Covington, consigliere del Comandante Supremo Alleato della NATO in Europa.

 

VLADIMIR PUTIN

Come ha detto Putin ai suoi diplomatici l'anno scorso, “l'intero sistema di sicurezza euro-atlantico si sta sgretolando davanti ai nostri occhi”. L'Europa “viene emarginata nello sviluppo economico globale, sprofondata nel caos… e sta perdendo la sua influenza internazionale e la sua identità culturale”.

 

Il 15 febbraio, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il vicepresidente americano J.D. Vance ha fatto eco a queste affermazioni, con grande soddisfazione di Putin. Nel 2007, in quell'occasione, Putin aveva dichiarato per la prima volta la sua determinazione a combattere l'Occidente. Il Cremlino spera senza dubbio che i partiti di destra filorussi, che Vance ammira, ottengano consensi alle elezioni europee.

Gremlins per il Cremlino

 

La priorità assoluta di Putin è rimanere al potere. Uscire dalla guerra comporta dei rischi, tra cui il ritorno di centinaia di migliaia di soldati e una lotta tra diversi clan. La diplomazia di Trump ha dato ossigeno ai moderati che si erano silenziosamente opposti alla guerra. Mancano di potere politico, ma questi “beneficiari della pace” (imprenditori privati, economisti e alcuni tecnocrati) sperano che Trump e il suo team possano cambiare la traiettoria della Russia. Incapaci di confrontarsi con Putin, vogliono convincerlo che raffreddare il confronto con l'Occidente non metterebbe in pericolo, ma aumenterebbe la sua sicurezza.

 

[…]

 

vladimir putin donald trump

Trump ha ragione a voler “fermare le uccisioni”. Se un cessate il fuoco consentisse all'Ucraina di ricostruirsi, innescasse una maggiore spesa europea per la difesa e mantenesse alcune sanzioni sull'economia russa in crisi, potrebbe anche vedere fallire le ambizioni di Putin.

 

Putin, tuttavia, scommette di poter combattere più a lungo dell'Ucraina, o di poter manovrare Trump in un accordo che permetta alla Russia di reintegrarsi nell'economia mondiale, trasformi l'Ucraina in uno stato diviso e semi-fallimentare e lasci l'Europa troppo stordita per difendersi.

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....