theresa may

BREXIT TRAGEDY - THERESA MAY ANNUNCIA IL PIANO PER L’USCITA DALL’UE: L'ARTICOLO 50 DEL TRATTATO DI LISBONA, CHE DARÀ IL VIA A DUE ANNI DI NEGOZIAZIONI, VERRÀ INVOCATO ENTRO LA FINE DI MARZO DEL 2017 - MA GLI OPPOSITORI CHIEDONO UN ULTERIORE REFERENDUM SUI TERMINI DELLA BREXIT

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

THERESA MAYTHERESA MAY

L'attesa è finita. L'incertezza temporale anche. Un piano per la Brexit esiste. Ieri, al congresso del partito conservatore a Birmingham, Theresa May ne ha annunciato le prime fasi. L' articolo 50 del Trattato di Lisbona, che darà il via a due anni di negoziazioni sui modi e i termini del divorzio dall' Unione Europea, verrà invocato nel primo trimestre del 2017, entro la fine di marzo dell' anno prossimo.

 

«Non ci saranno ritardi non necessari - ha sottolineato May intervenendo, una mossa insolita per un primo ministro, durante la prima giornata di lavoro -. Che sia chiaro: le modalità che sceglieremo per la Brexit saranno nell' interesse del Regno Unito».

THERESA MAYTHERESA MAY

 

Sullo sfondo di un intensificarsi delle voci, in campo internazionale così come tra le file del suo stesso partito, che chiedevano una tabella di marcia, il premier ha scelto il Congresso, e il suo sessantesimo compleanno, per fornire non solo un'idea dei tempi ma anche dei contenuti. Il Regno Unito non opterà, ha sottolineato, per il modello norvegese, né quello svizzero: i termini della nuova relazione che forgerà con il resto dell' Europa saranno diversi e fatti su misura.

 

«Diventeremo un Paese indipendente e sovrano e faremo ciò che fanno i Paesi indipendenti e sovrani. Decideremo noi come controllare l'immigrazione, decideremo noi quali leggi varare», ha dichiarato la May.

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

 

Il premier ha lasciato l'umorismo al ministro degli Esteri Boris Johnson, che è salito sul podio nel pomeriggio, e ha optato per il tono controllato e fermo a lei naturale. Il messaggio è quello di un primo ministro in controllo non solo del suo governo, ma anche di come il governo vede il futuro, una visione che da ieri si chiama Global Britain (definizione utilizzata nei loro discorsi anche da Boris Johnson e David Davis, ministro per la Brexit).

 

La Gran Bretagna post Brexit, ha sottolineato May, sarà un Paese realmente globale, «sicuro e libero» di guardare «alle possibilità economiche e diplomatiche» con ottica internazionale, oltre i confini dell'Ue. La nuova relazione con l'Europa deve riflettere «la cooperazione che vige tra amici e alleati», lo scambio di informazioni e risorse sul rispetto della legge e la lotta contro i terrorismo.

theresa may theresa may

 

«Voglio dare alle società britanniche - ha precisato - la massima libertà di operare nel mercato comune e dare lo stesso diritto a società estere in Gran Bretagna». I controlli sull'immigrazione, però, torneranno a Londra. Resta da vedere se e come riuscirà ad ottenere i termini che desidera dai 27 membri dell'Ue, ma intanto May ha messo qualche carta in tavola.

 

Il premier ha voluto anche rispondere a quei frangenti che in Gran Bretagna chiedono un ulteriore referendum sui termini della Brexit e un voto in parlamento sull' articolo 50.

L'opposizione all' uscita dall' Ue, infatti, rimane forte. «Non spetta alla camera dei Comuni invocare l' articolo 50, non spetta alla camera dei Lord - ha detto -. E' compito del governo e solo del governo».

 

theresa may  e david camerontheresa may e david cameron

Quindi ha aggiunto che chiederà al procuratore generale, Jeremy Wright, di battersi in tribunale a favore dell' esecutivo. Infine, un primo chiarimento su come verrà tradotta l'uscita dall' Ue nelle norme e nelle leggi del Regno Unito. Con il prossimo programma di governo, May presenterà una legge di abrogazione che eliminerà «una volta per tutte» la Legge sulle comunità europee del 1972. «Le nostre leggi da quella data in poi saranno fatte a Westminster, non a Bruxelles», ha concluso.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...