brexit

THERESA MAY, PASSI ALLA CASSA: IL “PREZZO” DELLA BREXIT E’ DI 70 MILIARDI DI EURO - PER BRUXELLES, LONDRA PUO’ RATEIZZARE I PAGAMENTI MA DEVE CONTINUARE A ONORARE I PROPRI OBBLIGHI ANCHE DOPO L'USCITA, VISTO CHE IL BILANCIO PLURIENNALE SI ESTENDE FINO AL 2020 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

theresa may theresa may

Settanta miliardi di euro. Per la prima volta il conto della Brexit è scritto nero su bianco in un documento dell' Ue. Più dei 50-60 miliardi stimati informalmente in un primo momento, ma molto meno dei 100 sparati dalla stampa britannica nelle scorse settimane. Ora c' è una cifra: compare in un «non-paper» interno alle istituzioni Ue, che «La Stampa» ha visionato. Ed è su questo punto che la trattativa in corso con Londra rischia lo stallo.

 

La linea dei negoziatori del team guidato da Michel Barnier, comunque, resta chiara: l' ammontare esatto non sarà reso noto prima dell' accordo finale. La cifra resterà coperta fino all' ultimo per evitare che venga letta come una «tassa» sull' uscita e sulla futura partnership. Su questo c' è intesa. Su come calcolare la somma, invece no. I britannici non avrebbero ancora proposto una metodologia alternativa. E a Londra si percepisce un «pericoloso» sbandamento, frutto delle divisioni nel governo, che complica le trattative.

 

junckerjuncker

La proposta di Bruxelles sul «conto» è invece pronta da tempo e include: le somme che restano ancora da versare al bilancio europeo, i programmi finanziati per il periodo tra la data di uscita (marzo 2019) e tutto il 2020, le passività non compensate dalle attività nei beni di proprietà dell' Ue (incluso il pagamento delle pensioni dei funzionari), tutte le passività potenziali e infine i costi diretti per l' uscita del Regno Unito dalla Ue (ad esempio il trasferimento dell' Agenzia del farmaco e quella bancaria) che dovranno essere «al 100%» a carico di Londra.

 

brexit  2brexit 2

«L' ordine di grandezza di questa somma - annotano i negoziatori - è stimato dalla Commissione in circa 70 miliardi di euro». Bruxelles ritiene che Londra debba continuare a onorare i propri obblighi anche dopo l' uscita, visto che il bilancio pluriennale si estende fino al 2020. L' Ue è disposta ad accettare una sorta di «rateizzazione» e ritiene che Londra debba continuare a pagare anche dopo l' uscita come se fosse uno Stato membro per onorare gli impegni presi.

 

MICHEL BARNIERMICHEL BARNIER

Tenendo in considerazione il fatto che il finanziamento di alcuni programmi previsti dal conto economico «potrebbe proseguire fino al 2023-2024». Questo però permetterebbe al Regno Unito di continuare a beneficiare dei fondi legati ai progetti europei già avviati (in particolare per l' agricoltura). C' è però un altro nodo da sciogliere: Londra avrà diritto al rimborso dei capitali versati alla Banca Europea per gli Investimenti (circa 3,4 miliardi), ma per riaverli potrebbe dover attendere fino al 2054.

 

IL PALAZZO DELLA COMMISSIONE EUROPEAIL PALAZZO DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Vengono poi ricordati gli altri punti critici, in primis i diritti dei cittadini. Il vero nodo riguarda la giurisdizione: per l' Ue spetta alla Corte di Giustizia europea, per Londra alle corti britanniche. L' altro tema caldo è quello della frontiera irlandese, ma su questo mancano ancora «idee concrete».

 

L' obiettivo di Barnier è di arrivare a ottobre con «sufficienti progressi» su questi tre capitoli, passerà la palla al Consiglio europeo: lì i leader dovranno decidere se passare alla fase due, quella che servirà a regolare la futura partnership tra le due sponde della Manica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...