massimiliano fedriga salvini

TIRA PIÙ UN PIL DI FEDRIGA - IL FRIULI RISCHIA IL CRAC: ''SE CONTINUA COSÌ DOVRÒ CONSEGNARE LE CHIAVI DELLA REGIONE. SONO A RISCHIO I SERVIZI ESSENZIALI: SANITÀ, TRASPORTI, COMUNI''. IL FRIULI VENEZIA GIULIA È, TRA LE SPECIALI, LA REGIONE MENO SPECIALE DI TUTTE. ''IL PARADOSSO È CHE, MENTRE IL COVID CI STA AMMAZZANDO COL CALO DEL PIL E MINORI ENTRATE PER 700 MILIONI, LO STATO CI CHIEDE LO STESSO IL CONTRIBUTO REGIONALE MENTRE LUI STESSO FA NUOVO DEBITO PUBBLICO PER 85 MILIARDI''

 

fedriga

Francesco Specchia per ''Libero Quotidiano''

 

Massimiliano Fedriga, presidente leghista della Regione Friuli possiede, politicamente, l'arte del sussurro. Perciò stupiscono, ora, la sua rabbia e il suo scatto di lombi contro il governo che gli sta creando una voragine del bilancio; e spiazza la sua dichiarazione, «se continua così dovrò consegnare le chiavi della Regione, sono a rischio i servizi essenziali: sanità, trasporti, mobilità e Comuni».

 

 Fedriga, prima apertamente in consiglio Regionale e poi in tutte le salse mediatiche possibili, sta infatti chiedendo al governo di poter sospendere il contributo straordinario del saldo di finanza pubblica annuale di 726 milioni - circa il 12,77% dell'intero bilancio della sua regione - che la stessa regione si è impegnata a pagare allo Stato dal 2011. Il saldo di finanza pubblica è un contributo che le Regioni a statuto speciale hanno concordato di versare a Roma per il bene comune, diciamo.

 

E il Friuli Venezia Giulia è, tra le speciali, la regione meno speciale di tutte. Non solo perché è quella che trattiene meno sulle singole imposte pubbliche in virtù delle compartecipazioni dello Stato (il 59% in media, la Val d'Aosta arriva a trattenere il 90%, la Sicilia il 70% solo sull'Irpef, per dire); ma anche perché è quella che si paga da sola sanità, trasporti, enti locali. Dunque, considerando che il contributo del "saldo" per la Sardegna è del 5,10% del bilancio, per la Sicilia del 6,3%, per la Val d'Aosta del 9% e per le leggendarie provincie di Trento e Bolzano del 9,9% e 9,8%; be', la regione di Fedriga in effetti è, tecnicamente, la più sfigata.

 

fedriga

«E il paradosso è che, mentre il Covid ci sta ammazzando col calo del Pil e minori entrate che calcoliamo in 700 milioni, lo Stato ci chiede lo stesso il contributo mentre lui stesso fa nuovo debito pubblico per 85 miliardi», lamenta il governatore sgranando un rosario di numeri, dati e istogrammi «cioè, quel contributo avrebbe avuto senso se anche lo Stato avesse tirato la cinghia; invece lo Stato si indebita chiedendo i soldi a noi che a malapena stiamo a galla, e attraverso un contributo che doveva essere temporaneo e che è contrario allo stesso spirito delle Costituzione».

 

ANTICOSTITUZIONALE

Già, perché di fatto qui lo Stato usa i soldi di una Regione Speciale per contributi assistenziali, sussidi straordinari, bonus a raffica; ma senza degnarsi nemmeno di avvertire la Regione. E secondo Fedriga il Fondo unico per Regioni ordinarie e speciali di 1,5 miliardi proposto dal governo a ristoro delle minori entrate causate dalla crisi, è una «cifra ampliamente insufficiente». Sicché, prima gentilmente e poi facendo la voce grossa, il presidente richiede che «il contributo straordinario per gli anni 2020 e 2021 sia annullato. Sarebbe palesemente anticostituzionale rischiare di non poter garantire servizi essenziali previsti ai cittadini dalla Costituzione a causa del crollo delle entrate».

 

roberto gualtieri giuseppe conte

E ancora ribadisce: dal 2011 «partecipiamo al contributo straordinario del saldo di finanza pubblica, ma proprio in quanto straordinario non è pensabile continuare a sostenerlo nel momento eccezionale che stiamo vivendo, poiché l'attività ordinaria della Regione rischia di non trovare finanziamento». Tra l'altro, secondo tutte le agenzie di rating, il Friuli, con i suoi soli 400 milioni di debito su 5,5 miliardi di bilancio, è considerato ente virtuosissimo. E con un debito dal contributo del saldo di finanza pubblica di 1,5 miliardi non può neanche coprire il buco che gli si va a creare perché, a differenza dello Stato, le Regioni non possono nemmeno indebitarsi con spesa corrente.

 

E quest' aggravante in una situazione già di per sé kafkiana, per i friulani storicamente tignosissimi sulla propria partita doppia, sta diventando un'ossessione. «Non chiediamo altri soldi, chiediamo solo che ci rimangano in tasca i nostri», continua il governatore. Qualcuno lo afferma sottovoce: ma se continua così entro tre anni il Friuli può rischiare il default, costretto a raschiare il barile del suo bilancio martoriato da una norma-paradosso e nella prospettiva dei prossimi terremoti di finanza pubblica. Ovvio che poi, anche il più mite dei leghisti, pur educatamente, s' incazzi

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA