CHI TOCCA LO ZAR MUORE (O VA IN GALERA) - ARRESTATO (E RILASCIATO CON L’OBBLIGO DI RESTARE A MOSCA) CON UN BLITZ D’ALTRI TEMPI SERGHEY UDALTSON, LEADER DELL’OPPOSIZIONE DI SINISTRA A PUTIN: E’ SOSPETTATO DI AVER PIANIFICATO DISORDINI E ATTACCHI TERRORISTICI - GHENNADY GUDKOV, EX UFFICIALE DEL KGB, ESPULSO DALLA DUMA DOPO ESSERE PASSATO ALL’OPPOSIZIONE - XENIA SOBCHAK, EX STAR DELLA TV, SENZA LAVORO…

Mark Franchetti per "la Stampa"

Sette mesi dopo il ritorno di Vladimir Putin al Cremlino per un terzo mandato presidenziale da record, il giro di vite contro ogni forma di dissenso politico in Russia è in pieno svolgimento. Mercoledì scorso a Mosca poliziotti armati e con i passamontagna neri a coprirgli i volti, hanno fatto irruzione nell'appartamento di Serghey Udaltson, irriducibile (e controverso) leader dell'opposizione di sinistra diventato uno dei protagonisti di spicco delle massicce manifestazioni anti-Cremlino. L'appartamento di Udaltsov è stato perquisito, e lui preso in custodia e interrogato fino a notte tarda. La polizia lo sta indagando per il sospetto di aver progettato l'organizzazione di disordini e perfino di attacchi terroristici. In seguito è stato rilasciato con il divieto di abbandonare Mosca. Se condannato, rischierebbe diversi anni di prigione. Se ascoltate il Cremlino vi sembrerà che la polizia e i magistrati stiano solo facendo il loro lavoro. Ma la peculiarità della politica russa sotto il Putin 3.0 è che appena qualcuno critica il presidente, a velocità di record viene accusato di crimini indicibili. Sette mesi dopo il ritorno ufficiale di Putin al timone, è difficile trovare un solo oppositore che non abbia avuto seri problemi con la legge.

 

L'umore politico dell'opposizione non è mai stato così nero. Alexey Navalny, l'avvocato e blogger anti-corruzione che divenne famoso per aver soprannominato il partito di Putin «partito dei ladri e dei cialtroni», è sotto indagine e con il divieto di lasciare Mosca già dall'estate. Viene accusato di aver rubato fondi a una compagnia statale. «Sono vecchi trucchi sovietici», ha detto Navalny mercoledì commentando l'indagine contro Udaltsov. «Le autorità stanno seguendo la strada della Bielorussia: repressione e incarcerazione con diversi pretesti». Sia Navalny che Udaltsov non hanno dubbi: il Cremlino ha già deciso di metterli in prigione per anni per imporgli il silenzio. Quando l'appartamento di Navalny è stato perquisito, quest'estate, per 13 ore, i poliziotti hanno sequestrato perfino i file con le foto dei suoi bambini. Poi è arrivato il caso di Ghennady Gudkov, ex ufficiale del Kgb, stimato membro del Parlamento che aveva fatto parte del Comitato per la difesa. Nella vita del compagno Gudkov tutto andava bene fino a che non ha commesso l'errore di passare pubblicamente con l'opposizione, partecipando alle proteste di massa in piazza, le più numerose dalla fine del comunismo. Prima è stato costretto ad abbandonare il suo business di security, e poi, in un voto senza precedenti, la Duma ha deciso di togliergli il mandato da deputato con la scusa che i membri del Parlamento non possono avere interessi d'affari.

 

Mai prima il Parlamento aveva votato contro uno dei suoi membri. L'accusa suona particolarmente ridicola perché la maggior parte dei deputati della Duma hanno interessi d'affari. «E' una cattiva notizia, perché ci stiamo tagliando le mani da soli, ma c'era troppo pressione dal Cremlino. Non avevamo scelta. E questo crea per tutti noi un precedente pericolosissimo», ha commentato un deputato filo-Cremlino, che peraltro è anche un multimilionario. Xenia Sobchak, la più famosa celebrity russa, figlia del mentore politico di Putin, guadagnava circa due milioni di dollari l'anno come presentatrice televisiva. Ma da quando si è unita all'opposizione, ha scoperto che nessun canale tv di Stato vuole più assumerla. E' diventata persona non grata perfino nei talk-show, perché i produttori temono che un invito per lei possa venire letto da quelli al potere come una dichiarazione politica. Anche il suo appartamento è stato perquisito da poliziotti mascherati. Una trasmissione d'indagine in tv è stata chiusa l'altra settimana dopo aver mandato in onda un'intervista alla madre di Sobchak in cui lei si lasciava sfuggire un commento critico sul presidente. Decine di giornalisti considerati non sufficientemente leali hanno perso il loro lavoro dopo il ritorno di Putin al potere. Mai prima nella Russia post-comunista i proprietari dei media hanno applicato un controllo così rigido sul lavoro dei loro dipendenti. In una tendenza che sta preoccupando l'opposizione, il Parlamento ha scodellato una serie di leggi che impongono restrizioni a Internet, restituiscono lo status di crimine alla diffamazione e limitano pesantemente l'operato delle Ong. Ogni organizzazione russa che riceve fondi dall'estero ora viene obbligata per legge a dichiararsi «agente straniero».

 

Diversi manifestanti dell'opposizione rischiano pene detentive con l'accusa di aver provocato disordini a una manifestazione il 6 maggio scorso. Un giro di vite sull'opposizione pesante, e destinato a diventare sempre più aggressivo. La linea del fronte è stata tracciata e la tensione da entrambi i lati della barricata sta crescendo. Due cose colpiscono in modo particolare. La portata della repressione rivela l'insicurezza che il sistema costruito da Putin prova di fronte anche al più minimo dei cambiamenti. Al Cremlino il livello di paranoia di fronte a qualsiasi dissenso è paragonabile solo alle illusioni dell'opposizione sulla sua propria popolarità a livello nazionale. Il secondo aspetto a colpire è che, dopo più di un decennio di stagnazione e apatia politica, almeno a Mosca e tra le élite, la politica è tornata al centro dell'attenzione. Due decenni dopo l'implosione dell'Unione Sovietica e dopo dodici anni di regno di Putin, la Russia è di nuovo in transizione. Le sue placche tettoniche si stanno muovendo di nuovo. I metodi repressivi contro il dissenso restano quelli di una volta, ma il risultato che produrranno a lungo termine è imprevedibile.

PUTIN FA NUOTO jpegPUTIN SUL DELTAPLANO A MOTORE PUTIN MEGASCHERMO PUTIN PROTESTE ANTI PUTIN XENIA SOBCHAK STAR DELLA TV PROTESTE ANTI PUTIN SERGHEY UDALTSOV LEADER DEL FRONTE DI SINISTRA PROTESTE ANTI PUTIN LEX VICE PREMIER BORIS NEMZOV PROTESTE ANTI PUTIN LARRESTO DI SERGHEY UDALTSOV PROTESTE ANTI PUTIN IL BLOGGER ALEXEY NAVALNY PROTESTE ANTI PUTIN GRIGORY YAVLINSKY LEADER DI YABLOKO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)