TOCCATEMI TUTTO, MA NON LA CASA - PER GLI ITALIANI, IL MATTONE RAPPRESENTA IL BENE PIÙ PREZIOSO: IL BANANA C’HA VINTO UN’ELEZIONE CON L’ABOLIZIONE DELL’ICI, MONTI STA PERDENDO CONSENSI PER COLPA DELL’IMU - GLI SCANDALI IMMOBILIARI INDIGNANO PIÙ DEL BUNGA BUNGA: DALLA CASA A SUA INSAPUTA DI SCAJOLA, A QUELLO SCONTATO DI PATRONI GRIFFI, DA LUSI CON I SOLDI DELLA MARGHERITA FINO AI FONDI DELLA LEGA USATI PER PAGARE L’AFFITTO A CALDEROLI…

Pierluigi Battista per il "Corriere della Sera"

Non è vero che tutti sono uguali. Per esempio la casa di Calderoli affittata con i soldi (pubblici) della Lega affaccia sul Cupolone in lontananza, mentre quella comprata a sua insaputa da Scajola guarda invece il Colosseo in primo piano. Scenari diversi, ma che rimandano alla vera, grande fissazione neo-oligarchica della Seconda Repubblica: farsi casa con acrobazie poco chiare, ancorarsi alla solidità del mattone come privilegio da sfruttare e da esibire, mentre il mondo intero è sconvolto dall'evanescenza dell'economia smaterializzata in finanza pura.

Perché insomma una casa con cui approfittarsi della momentanea posizione di potere è un caso isolato, due sono una coincidenza, ma un intero compound di case messe a disposizione della nomenclatura politica sono una mania contagiosa. Anche un po' irritante, quando l'economia internazionale viene messa in ginocchio per i mutui sub- prime negli Stati Uniti. O quando le banche non sborsano più un euro per chi vorrebbe, a fatica, molto a fatica, accendere un mutuo anche modesto.

Loro no: i politici amano vivere in un mondo a parte. Sono contro l'antipolitica ma non rinunciano ad essere molto filo-casalinghi. Nel senso della casa come status symbol, della casa come appartenenza al cerchio magico politico che tutto può, della casa come segnale di differenza, di distinzione, di ostentata promozione sociale.

Calderoli se la poteva pagare da solo, con il cospicuo stipendio da parlamentare, la casa? Certo, ma ha preferito usufruire del finanziamento pubblico dei partiti. Niente di penalmente rilevante: solo la scocciatura in base alla quale sono gli italiani a pagare attraverso i maneggi del finanziamento pubblico dei partiti quell'affitto da 2.200 euro mensili (e anche le spese condominali?).

Un pezzo grosso della sanità pugliese, si scrive in questi giorni, che cosa ha messo a disposizione del gruppo dalemiano di cui vanta l'appartenenza: ma una casa, naturalmente, e il gruppo dalemiano non sembra aver protestato. E oltre alla Mercedes, cosa si faceva prestare l'allora magistrato Di Pietro alla vigilia di Tangentopoli? Sempre una casa, piccola, ma a due passi dal Duomo, beninteso. E il presidente Fini cosa ha messo nelle mani del cognato vorace e dai comportamenti personali per così dire borderline: ma certo, una casa, a Montecarlo, pagata a un prezzo di favore, con tutto un ghirigoro di società offshore. Case, case, e sempre case.

Case, come quelle degli enti pubblici che hanno venduto gli appartamenti a prezzi stracciati agli inquilini con diritto di prelazione. Stavano dentro prima con affitti irrisori, pagano poco dopo con contratti d'acquisto irrisori: una catena di privilegi che non finisce mai. Trasversale, come si dice: c'entra Rosy Bindi e c'entra Renata Polverini. Tutto regolare, ovviamente. Anche il popolo di politici e sindacalisti e vip dello Stato e del paraStato i cui nomi vennero fuori al tempo dell'inchiesta giornalistica di Vittorio Feltri su «Affittopoli» si muoveva nella legalità, per carità.

Ma stavano dentro e non fuori. Anche il ministro Patroni Griffi ha dalla sua sentenze inattaccabili: dicono che il suo appartamento, malgrado la splendida vista sul Colosseo, sebbene da un'angolazione diversa da quella che gratifica la vicina casa Scajola, non sia per ciò stesso un appartamento di pregio e dunque che non deve subire trattamenti economici simili a quello di pregio. Sulla casa presa per via privilegiata non si scherza. Sugli immobili bisogna stare immobili.

Anche perché è costume da nomenclatura così diffuso, così generalizzato che quasi quasi ci si chiede, tra chi beneficia di condizioni impensabili per la gente comune, dove stia, non diciamo lo scandalo, ma almeno il problema. L'ex ministro Tremonti divideva l'affitto di un appartamento con il sottosegretario Milanese. E come pagava la metà degli ottomila euro della casa presa con il solito giro di amicizie e intrecci dal grande patrimonio immobiliare vaticano messo a disposizione di chi conta? In contanti, cash, banconote.

Non con assegno, o con bonifico: in contanti. È proprio vero che per la casa si commettono impudenze imperdonabili. Con una parte del finanziamento pubblico alla Lega, il tesoriere metteva a disposizione della famiglia Bossi la somma necessaria per le piccole e grandi ristrutturazioni della casa del Capo carismatico.

Appena esploso il caso dei soldi della Lega registrati sotto la dicitura «The Family», il quotidiano Libero ha fatto anche cenno a una casa lasciata in eredità al Carroccio da una militante leghista, poi rivenduta (sembrerebbe). Ma di questa casa ora non si sa granché. Se non che l'abitudine di usare con disinvoltura le case che sono il lascito di militanti a favore dell'«Idea» non è prerogativa solo dell'ex Alleanza Nazionale. Anche i proventi di Lusi, del tesoriere dell'ex partito che quando era in vita si chiamava Margherita e che ha continuato a ricevere contributi pubblici pure dopo la cessazione dell'attività, si sono materializzati in case e ville di notevole valore.

La casa è un bene rifugio, ma è soprattutto il rifugio di fondi che dovevano rimborsare e non hanno rimborsato. È il rifugio di chi si sente arrivato, partecipe di un mondo una spanna sopra il mondo normale, impastato di favori, prezzi stracciati, comodità gratuite, case, palazzi, ville, muri, metri quadri, vani, accatastamenti e così via.

La casa come investimento psicologico. Niente da dire, se effettuato con i soldi propri. Discutibile se i soldi, ricevuti talvolta come diretto finanziamento pubblico, talaltra come generosa regalia di cricche e lobby, non sono fatti della stessa materia di quelli guadagnati da tutti gi altri.

E chi farà analisi dettagliate, minuziose, pignole sui patrimoni immobiliari di vecchi e nuovi partiti, partiti morti e partiti appena nati? La casa è troppo importante per non farsi notare. È lo scenario dove si svolgono le cose importanti della vita, è lo scenario dell'esistenza quotidiana, dei legami familiari, delle gioie domestiche e degli inferni domestici, anche.

Non capire la centralità simbolica della casa è anche il segno della cecità di una classe dirigente che non sa guardare oltre il recinto del proprio circolo, che non frequenti altri che non siano i propri simili, tutti nelle stesse condizioni, molti con case di favore, tutti a vantare un diritto di prelazione al privilegio.

Case pagate all'insaputa, case affittate con i soldi pubblici, case prese da enti pubblici poi dismessi, case di pregio ribattezzate orwellianamente «non di pregio» e che favoriscono ministri in carica, case del partito diventate case personali, eredità di militanti che vengono gestite come se fossero nella disponibilità privata di chi dirige un partito.

Una concentrazione così macroscopica sul mattone e i suoi derivati non può essere un dato passeggero e insignificante. È l'emblema visibile di un momento storico specifico dell'Italia repubblicana. Una malattia di chi ha messo un'intercapedine di incomprensione tra sé e il resto del mondo. Senza capire che sarà un rogito che li seppellirà.

 

SCAJOLA E SIGNORA NELLA CASA CON VISTA COLOSSEOScajola casa colosseoMONTECARLO TULLIANI TECNOCASTA CALDEROLI BY CARLImilanese TORRE DELLE MILIZIE - PATRONI GRIFFICASA PATRONI GRIFFI CON VISTA SUL COLOSSEOFilippo Patroni Griffi

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...