TOGHE ROTTE – NIENTE RIVELAZIONI ALL’AVVOCATO DELLA LEGA, MANO PESANTE CON IL CARROCCIO E NESSUNA PRESSIONE SUI COLLEGHI – ECCO COME SI DIFENDERÀ DOMANI ROBLEDO DI FRONTE AL CSM

Gianni Barbacetto per “Il Fatto Quotidiano

 

ALFREDO ROBLEDO jpegALFREDO ROBLEDO jpeg

   Domani 5 febbraio, il magistrato Alfredo Robledo comparirà davanti alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. Dovrà difendersi da quattro gravi “incolpazioni” che rischiano di costargli l’immediato trasferimento dalla Procura di Milano e l’esclusione dalla funzione di magistrato che fa indagini. Il procuratore generale della Cassazione, Gianfranco Ciani, lo accusa di aver rivelato notizie segrete su un’indagine a un avvocato, il difensore della Lega Domenico Aiello, al quale avrebbe chiesto in cambio informazioni riservate su un procedimento in corso presso il Parlamento europeo riguardante l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini. Robledo ha aperto da mesi un duro conflitto con il procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati, che accusa di scorrettezze. Le “incolpazioni” del Csm sono la conseguenza di comportamenti censurabili o la vendetta per la sua ribellione al capo?

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO

1. La prima accusa è quella di aver divulgato all’avvocato Aiello, “venendo meno ai propri doveri di imparzialità e riserbo”, il contenuto di atti segreti che riguardavano l’indagine sulle spese allegre dei consiglieri regionali lombardi. La prova sarebbe nelle telefonate e nei messaggi di Aiello, che raccontava ai capi della Lega quanto aveva appreso in Procura con comunicazioni di questo tono: “Domani sera mi daranno altri nominativi di nostri consiglieri indagati: hanno intercettazioni gravi contro Pdl mentre su noi pare ci sia una impiegata gola profonda”.

 

E ancora: “Guarda che domani sera, quando io lo incontro per questi altri nominativi, lui mi dirà anche questo e mi ha garantito, poi, che entro il 15, massimo 20 di gennaio, arrivano gli stessi avvisi al Pd, all’Italia dei valori e al Movimento pensionati”.

 

Robledo spiega di avere risposto alle proteste di Aiello (“Ce l’avete con la Lega”) assicurando che non aveva in corso un’indagine a senso unico, ma che invece la Procura di Milano non avrebbe fatto sconti a nessuno, né a destra né a sinistra. Senza rivelare nessun segreto. Le telefonate di Aiello sono del dicembre 2012, ma solo l’8 gennaio 2013 i gruppi consiliari consegnano gli scontrini e i documenti su cui viene aperta l’indagine per peculato o appropriazione indebita (mai nessuna intercettazione, mai alcuna ipotesi di associazione a delinquere).

GIANFRANCO CIANI CON NAPOLITANOGIANFRANCO CIANI CON NAPOLITANO

 

E fino al 25 gennaio, quando arriva in procura la relazione della Guardia di finanza, neppure Robledo sapeva numeri, nomi e addebiti degli indagati. Aiello conferma: mai ricevuto informazioni riservate, le notizie (peraltro imprecise e in alcuni casi sbagliate) le apprendeva da siti, giornali e da colloqui con i giornalisti che lavorano a palazzo di giustizia. Confermano la correttezza di Robledo anche gli avvocati Giacomo Lunghini e Davide Sangiorgio, difensori dei consiglieri regionali del Pd.

gabriele albertinigabriele albertini

 

   Aiello viene a sapere dalle agenzie Agi e Asca, il pomeriggio del 29 gennaio, che effettivamente le indagini si erano allargate a tutti i gruppi consiliari. Allora manda un sms a Robledo: “Uomo di parola! Poi grande magistrato”. E Robledo risponde: “Caro avvocato, promissio boni viri est obligatio”. Come a dire: te l’avevo detto che non avremmo fatto differenze.

 

   2. Robledo nel 2013 era in causa, penale e civile, con l’ex sindaco Albertini, che lo aveva a suo dire diffamato dopo essere stato messo sotto indagine per i derivati fatti comprare dal Comune di Milano. A febbraio, il magistrato chiede ad Aiello (che a sua volta si rivolge al parlamentare europeo della Lega Francesco Speroni) notizie sulla richiesta d’immunità parlamentare avanzata da Albertini al Parlamento europeo, a cui vuole replicare con un atto.

 

Per il procuratore Ciani è una grave scorrettezza. Per Robledo, è solo la richiesta di informazioni lecite e di documenti non segreti, come l’ordine del giorno (pubblico) della Commissione giuridica che doveva discutere l’immunità di Albertini (poi respinta, e con Speroni assente). Intanto l’inchiesta sui consiglieri regionali della Lega era già terminata (15 su 16 saranno rinviati a giudizio). Le indagini del dipartimento di Robledo (sulla famiglia Bossi, sul cassiere Francesco Belsito, oltre che sulle spese pazze dei consiglieri) non hanno concesso alcuno sconto agli indagati, hanno anzi messo in gravissima difficoltà il partito.

Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida

 

Nessun trattamento di favore neppure per Aiello. Anzi, Robledo ha respinto, chiedendo l’archiviazione, le due cause che all’avvocato più stavano a cuore: la querela per diffamazione di Roberto Maroni contro Belsito che in un’intervista su Panorama lo accusava di corruzione; e la querela contro Matteo Brigandì, che pretendeva dalla Lega 3 milioni di euro.

 

   3. Il procuratore Ciani accusa ancora Robledo di aver assistito Aiello affinché riuscisse ad avere, nel febbraio 2013, un rapporto sui conti della Lega redatto dai consulenti della procura. È l’accusa più debole, perché se proprio avesse voluto, gliel’avrebbe passato sottobanco e nessuno se ne sarebbe accorto. Invece gli consiglia, alla luce del sole, di richiederlo, in quanto avvocato della parte offesa, con un atto ufficiale alla Procura (“Lei mi fa una ricca richiesta...”). Da poi parere positivo alla domanda, con la motivazione che quel rapporto era già stato raccontato dal Fatto Quotidiano (il 23 gennaio 2013) e dall’Espresso (nel febbraio 2013). Ne discute con i suoi pm impegnati nell’inchiesta, Paolo Filippini e Roberto Pellicano, che si dicono invece contrari, e infine lascia la decisione finale al procuratore Bruti, che rifiuta.

FRANCESCO BELSITO FRANCESCO BELSITO

 

   4. Ultima accusa: aver “tenuto un comportamento gravemente scorretto nei confronti di altri magistrati dell’ufficio”. Sono i due colleghi Filippini e Pellicano: sono stati loro, spiega Robledo ad Aiello il 21 febbraio 2013, a dire no alla richiesta di ottenere la consulenza della Procura sui conti della Lega. Non ci sentiamo offesi, replicano gli stessi Filippini e Pellicano: c’è stata una normale dialettica tra colleghi con opinioni diverse, ma senza alcuna pressione fatta da Robledo nei nostri confronti.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?