toninelli

VIENI AVANTI, DECRETINO! - TONINELLI: ''IL DECRETO SU GENOVA SARÀ PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE NELLE PROSSIME ORE. STIAMO DIALOGANDO CON L'UNIONE EUROPEA COSÌ CHE ABBIA IL TIMBRO…'' - MA SULLA RICOSTRUZIONE È ANCORA TUTTO FUMO: AUTOSTRADE DEVE PAGARE MA NON POTRÀ RICOSTRUIRE, DICE CONTE, MA COME SI FA A ESCLUDERE? 500 POSTI DI LAVORO, POTERI PER IL COMMISSARIO IN DEROGA A TUTTE LE LEGGI. MA CHI SARÀ IL COMMISSARIO?

1. CROLLO PONTE: TONINELLI, IL DECRETO È PRONTO

 (ANSA) - "Il decreto è pronto verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale nelle prossime ore". Così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli a 24Mattino su Radio 24 con Maria Latella e Oscar Giannino e aggiunge: "Stiamo dialogando con l'Unione europea perché la ricostruzione del Ponte Morandi di Genova abbia il timbro dello Stato senza una gara che permetterebbe ad Autostrade di ricostruirlo".

 

 

2. IL DECRETO PER GENOVA

Dino Martirano per il Corriere della Sera

 

toninelli vespa

Il decreto legge per la ricostruzione del ponte Morandi crollato a Genova il 14 agosto, approvato «salvo intese» dal consiglio dei Ministri, ora inizia a prendere corpo. A oltre un mese dal collasso del viadotto che ha provocato la morte di 43 persone, il governo ha messo nero su bianco che «a far fronte alle spese di ricostruzione» sarà Autostrade per l' Italia, «il concessionario del tratto autostradale...in quanto responsabile dell' evento...».

 

E il pagamento dovrà arrivare «entro 30 giorni dalla richiesta del commissario straordinario». Che, però, ancora non c' è anche se è deciso che l' ufficio del commissario avrà 20 collaboratori presi dalla Pubblica amministrazione e potrà agire «in deroga a ogni disposizione di legge fatto salvo il rispetto di vincoli Ue non derogabili».

 

Il nodo della ricostruzione ancora non è chiarito. Il presidente del Consiglio, dal vertice europeo di Salisburgo, ha detto che «Autostrade è fuori da questo contesto» e «che non è assolutamente contemplato che partecipi al consorzio di ricostruzione del ponte di Genova».

BRUNO VESPA DANILO TONINELLI

 

Sulla società che, nei piani del governo, dovrà ricostruire il ponte, il premier ha aggiunto: «Non mi pronuncio. Il commissario dovrà valutare le proposte e chi offre maggiori garanzie di costruire un ponte più bello e solido avrà il vantaggio sugli altri...».

 

Nel decreto non è stato tradotto in norma, ammesso che sia tecnicamente possibile, il veto su Autostrade. E, infatti, la società concessionaria (che ha ancora in mano «le chiavi» di quel tratto di A10) ha presentato al governatore della Liguria, Giovanni Toti, e al sindaco di Genova, Marco Bucci, un piano dettagliato.

 

Demolizione e ricostruzione di un ponte in acciaio in dodici mesi, con cantieri aperti 7 giorni su 7, 22 ore su 24: «Abbiamo approfondito le varie opzioni di demolizione e ricostruzione - ha detto l' amministratore delegato di Autostrade per l' Italia, Giovanni Castellucci - e riteniamo che siano in linea con le aspettative degli enti locali in termini di qualità, visto che si ispirano al progetto Piano, e in termini di realizzazione, come aveva auspicato il sindaco».

 

Ma il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli - che ieri era al Salone Nautico - non ha voluto rispondere sul piano di Autostrade presentato a governatore e sindaco: «Noi abbiamo il decreto...e malgrado qualcuno avesse detto che sarei arrivavo a Genova senza decreto, qui ci sono tanti interventi per le persone, per le imprese, per Genova in generale e anche per l' Italia tutta».

giuseppe conte sebastian kurz 8

 

Nel testo - che a questo punto dovrebbe essere ratificato nel Consiglio dei ministri di lunedì, anche perché poi seguono promulgazione, pubblicazione in Gazzetta e un intermezzo di 10 giorni prima della nomina del commissario - ci sono molti interventi per tamponare l' emergenza abitativa e ripristinare il sistema dei trasporti che a Genova è in ginocchio dopo il 14 agosto. Cinquecento assunzioni in due anni negli enti locali, 22,5 milioni in due anni per il trasporto pubblico regionale, una zona logistica semplificata per il porto (30 milioni in due anni), una zona franca urbana per le aziende colpite. Autostrade, che dovrà pagare l' intero conto, ha fissato al 15 novembre la data per i rogiti e gli indennizzi che riguardano gli sfollati che avranno la casa demolita.

 

 

 

DI MAIO CONTE GIORGETTI

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)